Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Viaggiatori stranieri in Lombardia

Serier

1 of 5

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Esiste un filo conduttore che si snoda attraverso le pagine, rappresentato da quell'insieme di stupore e curiosità, attrazione e pregiudizio che viviamo ogniqualvolta giungiamo in un paese straniero. Il senso della scoperta e della conferma risuona nelle parole di questi viaggiatori, siano essi scrittori di fama o ignoti viaggiatori, che in un certo momento della loro vita hanno percorso le strade lombarde. Diventiamo, di volta in volta, compagni di viaggio dei pellegrini medievali, attraversiamo al fianco dei turisti settecenteschi i disagiati valichi alpini, avvistiamo con sollievo la Pianura Padana, visitiamo estasiati con i poeti romantici le grandi opere del Rinascimento e corriamo su una traballante Balilla lungo il Naviglio Pavese. Da Montesquieu a Nabokov, da Dickens a Gogol, da Balzac a Cajkovskij e molti altri ancora, dai Laghi alla grande pianura, dalle campagne alle città, i molteplici sguardi dei viaggiatori stranieri (scrittori, poeti, pittori) sul territorio lombardo raccolti in queste pagine coprono un arco temporale dall'età delle Crociate alla prima metà del Novecento e, insieme alla selezione di vedute d'epoca raccolta nel volume, concorrono a formare un'immagine della Lombardia ormai inedita, oltre che sempre più articolata e affascinante.

© 2022 De Ferrari Editore (E-bog): 9788855033947

Release date

E-bog: 19. januar 2022

Andre kan også lide...

  1. Il sussurro degli alberi: Piccolo miracolario per uomini radice Tiziano Fratus
  2. Il Principino Ida Baccini
  3. Rime nuove Giosuè Carducci
  4. La vita militare Edmondo De Amicis
  5. Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  6. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
  7. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  8. Geishe: Canti minimi AA.VV.
  9. Darkland Paolo Grugni
  10. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  11. Uccidere la natura: Come l'umanità distrugge e salva l'ambiente Stefania Divertito
  12. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  13. Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  14. L'occhio del barracuda. Autobiografia di un comunista Saverio Tutino
  15. Natale nella vecchia Virginia Thomas Nelson Page
  16. Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato Andrea Suverato
  17. Dopo il silenzio: Racconti di teatri d'opera che sfidano la pandemia Francesco Giambrone
  18. Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel Giovanni Franchi
  19. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 5 Giampaolo Nuvolati
  20. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 3 Giampaolo Nuvolati
  21. 100 citazioni di Socrate Socrates
  22. Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  23. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
  24. Pane e polvere: Storia, e storie, dei minatori di Capistrello Gianluca Salustri
  25. Salvador Dalí AA.VV.
  26. Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo Davide Dal Sasso
  27. Comunità d'aula: Per una didattica gentile e responsabile Nicola Lugaresi
  28. Sconfinate: Terre di confine e storie di frontiera AA.VV.
  29. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  30. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 6 Giampaolo Nuvolati
  31. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  32. La lingua d'uso, le lingue tecniche e le lingue specialistiche. Le parole dei mestieri. Il latino nelle scienze. Tacito AA.VV.
  33. Filosofie della natura dopo Schelling Iain Hamilton Grant
  34. Odissea T.E. Lawrence
  35. Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori Andrea Billi
  36. Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
  37. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  38. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  39. Critica della proprietà e dello stato Pierre-Joseph Proudhon
  40. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  41. L'arte del salto triplo: Allenare la motivazione per vincere nello sport e nella vita Giorgio Merola
  42. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  43. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  44. ... Di lotta e di cura ...: liberamente ispirato alla Casa delle donne di Bologna Maria Chiara Risoldi

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet