Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Triangolo rosa

Triangolo rosa

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Historie

Per gli omosessuali si è trattato di una doppia violenza, di vittime senza peso specifico, senza status, senza memoria, fantasmi di uno sterminio che aveva replicato nei lager il copione millenario dell'omofobia. (dall'introduzione di Nichi Vendola)

Berlino con i suoi celebri locali, meta dei gay di tutta Europa, dopo l'avvento del nazismo si scatena nell'odio contro gli omosessuali: i Tedeschi hanno bisogno di figli, futuri combattenti per la grandezza della Germania e della razza, e i gay diventano nemici da identificare ed eliminare. Inasprite le leggi, 100.000 omosessuali sono vittime di delazione, marchiati e perseguitati dalla polizia e dalle SS, più di 10.000 finiscono nei campi di concentramento, e le persecuzioni si estendono via via nei territori annessi dalla Germania. Finita la guerra, vittime, testimoni e storici tacciono. La deportazione omosessuale è rimossa dalla memoria collettiva, spesso le commemorazioni dei triangoli rosa sono osteggiate dalle altre categorie di deportati e in alcuni Paesi per decenni continuano ad esistere leggi persecutorie e omofobe. In questo libro, pietra miliare del movimento LGBT in Francia e oramai anche in Italia, Jean Le Bitoux, utilizzando le fonti più varie, da testimonianze dirette a conversazioni e interventi di Sartre e Foucault, ci restituisce questa storia dimenticata e indaga le ragioni della rimozione, dell'oblio.

© 2014 Manni (E-bog): 9788862665483

Udgivelsesdato

E-bog: 23. januar 2014

Andre kan også lide...

  1. Lascio che l'ombra
    Lascio che l'ombra Paola Baratto
  2. Planck - La rivoluzione quantistica
    Planck - La rivoluzione quantistica AA.VV.
  3. María Zambrano e il sogno del divino femminile
    María Zambrano e il sogno del divino femminile Giuliana Savelli
  4. Emozioni: Da Darwin al pragmatismo
    Emozioni: Da Darwin al pragmatismo AA.VV.
  5. Latino classico: il vocabolario di una lingua. Le parole delle arti. Il latino in viaggio. Orazio
    Latino classico: il vocabolario di una lingua. Le parole delle arti. Il latino in viaggio. Orazio AA.VV.
  6. Sul romanticismo
    Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  7. Il castello interiore. Di Teresa d'Avila
    Il castello interiore. Di Teresa d'Avila Teresa D'Avila
  8. Zeppole e Nuvole
    Zeppole e Nuvole Renzo Semprini Cesari
  9. Vino, corpo e spirito: 35 dialoghi della seduzione
    Vino, corpo e spirito: 35 dialoghi della seduzione Gian Paolo Bonani
  10. Lock-mind: Due diari della pandemia
    Lock-mind: Due diari della pandemia Pietro Roberto Goisis
  11. Il buon selvaggio
    Il buon selvaggio Ashley Montagu
  12. 27 gennaio: Giorno della Memoria
    27 gennaio: Giorno della Memoria AA.VV.
  13. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze
    Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  14. Il presidente impossibile. Pepe Mujica, da guerrigliero a capo di stato
    Il presidente impossibile. Pepe Mujica, da guerrigliero a capo di stato Nadia Angelucci
  15. Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta
    Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta Imelde Rosa Pellegrini
  16. Lavoro
    Lavoro Jean Fourastié
  17. Sportivo sarà lei
    Sportivo sarà lei Beppe Viola
  18. Il fantasma della memoria: Conversazioni con W.G. Sebald
    Il fantasma della memoria: Conversazioni con W.G. Sebald Lynne Sharon Schwartz
  19. Nelle Catacombe
    Nelle Catacombe Javier Sahuquillo
  20. L'addio a Saint-Kilda
    L'addio a Saint-Kilda Éric Bulliard
  21. Anche Mosè beveva birra: Alle origini della bevanda più diffusa al mondo
    Anche Mosè beveva birra: Alle origini della bevanda più diffusa al mondo Andrea Ravasco
  22. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto
    La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  23. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne
    Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  24. Conversazioni sull'educazione
    Conversazioni sull'educazione Zygmunt Bauman
  25. Il dolore dei pesci
    Il dolore dei pesci Luca Giumento
  26. Il genio della Bastiglia
    Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  27. I ragazzi della III F
    I ragazzi della III F Marco La Greca
  28. Una certa idea di Italia
    Una certa idea di Italia AA.VV.
  29. Maria Zef
    Maria Zef Paola Drigo
  30. Social media e politiche dell'identità
    Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  31. Myricae
    Myricae Giovanni Pascoli
  32. La terapia del bar: Piccole storie di luoghi resistenti, baristi filosofi e varia umanità
    La terapia del bar: Piccole storie di luoghi resistenti, baristi filosofi e varia umanità Paolo Ciampi
  33. curdi
    curdi AA.VV.
  34. Impressioni e ricordi 1856-1864
    Impressioni e ricordi 1856-1864 Grazia Pierantoni Mancini
  35. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente
    Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
  36. Napoli adagio: Alla scoperta della città dei contrasti
    Napoli adagio: Alla scoperta della città dei contrasti Francesca Amirante
  37. Tre stelle nel buio: Il Giorno della memoria raccontato in una scuola
    Tre stelle nel buio: Il Giorno della memoria raccontato in una scuola Lia Tagliacozzo
  38. Upanishad: nella versione di W.B. Yeats
    Upanishad: nella versione di W.B. Yeats W.B. Yeats
  39. La politica degli animali
    La politica degli animali Gianluca Felicetti
  40. Seconda natura: Da Lascaux al digitale
    Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
  41. La piaga dei gabbiani
    La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  42. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura
    Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  43. Il caso Deruga
    Il caso Deruga Ricarda Huch
  44. Alcuni bambini
    Alcuni bambini Jean-Jacques Sempé
  45. Ci mancava solo lo schwa: POV tra puristi e progressisti
    Ci mancava solo lo schwa: POV tra puristi e progressisti Scuola Holden
  46. Custodire la speranza: Un giorno il deserto fiorirà
    Custodire la speranza: Un giorno il deserto fiorirà Mario Vatta
  47. Monitoraggio e valutazione negli ambienti di apprendimento online: Prevenire il drop-out degli studenti universitari
    Monitoraggio e valutazione negli ambienti di apprendimento online: Prevenire il drop-out degli studenti universitari Sara Mori
  48. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  49. Vie verso Roma
    Vie verso Roma Arnold Esch
  50. Come un arco teso: Autobiografia di una figlia del Risorgimento
    Come un arco teso: Autobiografia di una figlia del Risorgimento Eugenia Dal Bò
  51. Patrick Branwell Brontë
    Patrick Branwell Brontë Alice Law
  52. Didattica ludica: Competenze in gioco
    Didattica ludica: Competenze in gioco Andrea Ligabue
  53. ... Di lotta e di cura ...: liberamente ispirato alla Casa delle donne di Bologna
    ... Di lotta e di cura ...: liberamente ispirato alla Casa delle donne di Bologna Maria Chiara Risoldi
  54. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale
    Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  55. Quelli del Libano: L'amicizia fra un soldato italiano e un giovane palestinese: una luce nella tragedia del Libano
    Quelli del Libano: L'amicizia fra un soldato italiano e un giovane palestinese: una luce nella tragedia del Libano Franco Enna

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned

7 dage gratis
  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned

7 dage gratis
  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

Dig + 1 familiemedlem2 konti

179 kr. /måned

Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned

7 dage gratis
  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet