Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Sulla soppressione dei partiti politici seguito da Studio per una dichiarazione degli obblighi verso l'essere umano (1943)

Sulla soppressione dei partiti politici seguito da Studio per una dichiarazione degli obblighi verso l'essere umano (1943)

1 Bedømmelse

3

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

I due scritti qui raccolti sono tra i più rilevanti da Simone Weil, pensati per contribuire alla ridefinizione dei principi su cui fondare l'assetto costituzionale e politico della Francia post-bellica. Ne emerge una concezione che colloca al centro della vita politica gli individui, considerati nella loro concreta costituzione psicofisica e nella loro esigenza di bene. Questa concezione è incompatibile per la Weil con l'esistenza dei partiti, a causa del loro stesso carattere, che è di conformare la pluralità degli orientamenti individuali a dottrine socio-politiche alla cui loro origine è l'idea di una pressione collettiva sul pensiero di chi vi aderisce. I partiti sono un ostacolo pressoché insormontabile a che l'interesse per la verità e la giustizia venga prima degli interessi politici contingenti.

© 2018 Edizioni dell'Asino (E-bog): 9788863572582

Udgivelsesdato

E-bog: 21. juni 2018

Andre kan også lide...

  1. La donna fantasma: Scritture e riscritture del gotico inglese
    La donna fantasma: Scritture e riscritture del gotico inglese Laura Sarnelli
  2. MicroMega 4/2022
    MicroMega 4/2022 AA.VV.
  3. Gadda
    Gadda AA.VV.
  4. Il pensiero acentrico: L'irruzione del caos nell'impresa conoscitiva
    Il pensiero acentrico: L'irruzione del caos nell'impresa conoscitiva Giulio Giorello
  5. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti
    Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
  6. L'uomo e la morte
    L'uomo e la morte Edgar Morin
  7. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale
    Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  8. Elogio della vita ordinaria: Contro un'idea di falsa grandezza
    Elogio della vita ordinaria: Contro un'idea di falsa grandezza Filippo La Porta
  9. Smettetela di dirci che non siamo felici: Un'indagine sulle done singole
    Smettetela di dirci che non siamo felici: Un'indagine sulle done singole Gabriella Grasso
  10. Psicologia archetipica
    Psicologia archetipica James Hillman
  11. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita
    La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  12. Ottanta poetesse per Cristina Campo
    Ottanta poetesse per Cristina Campo AA.VV.
  13. Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società
    Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società Nicole Ticchi
  14. Natura e società. Scritti di geografia sovversiva
    Natura e società. Scritti di geografia sovversiva Elisée Reclus
  15. Pagine africane di un esploratore
    Pagine africane di un esploratore Arnaldo Cipolla
  16. Svizzera la potenza nascosta
    Svizzera la potenza nascosta AA.VV.
  17. L'inverno sta arrivando
    L'inverno sta arrivando Garry Kasparov
  18. L'eutanasia dello Stato
    L'eutanasia dello Stato William Godwin
  19. Le parole valgono
    Le parole valgono Giuseppe Patota
  20. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile
    Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  21. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema.
    Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini
  22. Messaggeri cosmici: L'Universo, i suoi emissari e noi
    Messaggeri cosmici: L'Universo, i suoi emissari e noi Loreta Minutilli
  23. L'ombra della Bomba
    L'ombra della Bomba AA.VV.
  24. Ultima Generazione: Disobbedienza civile e resistenza climatica
    Ultima Generazione: Disobbedienza civile e resistenza climatica Ultima Generazione
  25. Lontano, lontano: Lettere, racconti, interviste
    Lontano, lontano: Lettere, racconti, interviste Luigi Tenco
  26. La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera
    La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera Alberto Ravasio
  27. Contro il femminismo bianco: Appunti per un cambiamento radicale
    Contro il femminismo bianco: Appunti per un cambiamento radicale Rafia Zakaria
  28. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente
    Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
  29. L'intelligenza non è artificiale
    L'intelligenza non è artificiale AA.VV.
  30. La terribile lingua tedesca
    La terribile lingua tedesca Mark Twain
  31. Il fronte psichico
    Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  32. Dalle rovine
    Dalle rovine Luciano Funetta
  33. Opposizione: Istruzioni per l'uso
    Opposizione: Istruzioni per l'uso Giuseppe Civati
  34. La Vita inevitabile: Diario di viaggio di un Replicante alla ricerca della vita
    La Vita inevitabile: Diario di viaggio di un Replicante alla ricerca della vita Pier Paolo Di Fiore
  35. Kierkegaard
    Kierkegaard AA.VV.
  36. Il giudice e lo storico: Considerazioni in margine al processo Sofri
    Il giudice e lo storico: Considerazioni in margine al processo Sofri Carlo Ginzburg
  37. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo
    L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  38. Guerra Grande in Terrasanta
    Guerra Grande in Terrasanta AA.VV.
  39. IL MUTUO APPOGGIO UN FATTORE DELL'EVOLUZIONE
    IL MUTUO APPOGGIO UN FATTORE DELL'EVOLUZIONE Pëtr Kropotkin
  40. Guida tascabile delle librerie italiane viventi
    Guida tascabile delle librerie italiane viventi The Book Fools Bunch
  41. La generazione del deserto: Storie di famiglia, di giusti e di infami durante le persecuzioni razziali in Italia
    La generazione del deserto: Storie di famiglia, di giusti e di infami durante le persecuzioni razziali in Italia Lia Tagliacozzo
  42. L'egemonia culturale
    L'egemonia culturale Antonio Gramsci
  43. Fellini anarchico
    Fellini anarchico Goffredo Fofi
  44. Filosofia e memoria: La vita come scrittura
    Filosofia e memoria: La vita come scrittura Carlo Sini
  45. Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia
    Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia Alberto Cadioli
  46. Aritmetica: Curiosità, strategie e un po' di storia della matematica che conta
    Aritmetica: Curiosità, strategie e un po' di storia della matematica che conta Paul Lockhart
  47. A tutto Gas. Come aprire un Gruppo di acquisto solidale e vivere meglio
    A tutto Gas. Come aprire un Gruppo di acquisto solidale e vivere meglio Sara Ragusa
  48. Fare storia della lingua: Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola
    Fare storia della lingua: Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola Luca Serianni
  49. Dalla padella alla bici: 50 ricette per fughe golose
    Dalla padella alla bici: 50 ricette per fughe golose Peia Roberto
  50. Il pregiudizio psichiatrico
    Il pregiudizio psichiatrico Giorgio Antonucci
  51. La zattera della bellezza: Per traghettare il principio di piacere nell'avventura educativa
    La zattera della bellezza: Per traghettare il principio di piacere nell'avventura educativa Marco Dallari
  52. MicroMega 2/2021: Trentacinque anni di scrittura e di impegno - Testimonianze
    MicroMega 2/2021: Trentacinque anni di scrittura e di impegno - Testimonianze AA.VV.
  53. Viva
    Viva Patrick Deville
  54. Bulky
    Bulky Raffaella Simoncini
  55. La signora del terzo piano
    La signora del terzo piano Francesca Monaco
  56. L'altra rivoluzione: Dal Sessantotto al femminismo
    L'altra rivoluzione: Dal Sessantotto al femminismo Elisa Bellè
  57. Russia o non Russia
    Russia o non Russia AA.VV.
  58. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone
    Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet