Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Parole e immagini: Il caso Sardegna

Serier

1 of 23

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Esiste un "caso Sardegna" nell'immaginario emerso dalla letteratura e dal cinema a cavallo tra la fine del Novecento e il primo decennio del nuovo millennio? Lo scarto rispetto alla tradizionale immagine dell'isola è evidente e l'affresco che ne restituisce Paola Pittalis rappresenta una realtà nella quale la sfida è tutta interna a una "modernità" che ha molte facce. I saggi di questo volume ricostruiscono i percorsi da alcuni testi letterari della Sardegna ai film che a essi si ispirano (Giuseppe Fiori e Salvatore Mereu, Gavino Ledda e i fratelli Taviani, Maria Giacobbe e Michele Columbu, Salvatore Mannuzzu e Antonello Grimaldi, Michela Murgia e Paolo Virzì). Una produzione letteraria e filmica che nasce sotto il segno di una svolta rispetto alla tradizione. Nell'intreccio fra sguardi interni e sguardi esterni, nella molteplicità dei punti di vista e delle strategie narrative, emerge una vitalità nuova, che va oltre la valorizzazione della cultura dell'isola e della sua diversità e, proprio in nome della particolarità di questa storia e di questa cultura, riesce a confrontarsi con i problemi drammatici della modernità. La "vita tagliata" del pastore-bandito ucciso dalle forze dell'ordine è anche metafora della difficile condizione giovanile di oggi. Così il delitto feroce avvenuto nella Sardegna dell'interno è tragica icona di un secolo che ha prodotto Auschwitz. La cultura è strumento unico di riscatto personale e sociale. In una città di provincia, con le sue ambiguità, si svolge la ricerca complessa della verità e della giustizia. Una generazione "senza diritti" è alle prese con le tensioni del lavoro precario. Nell'elaborazione letteraria e filmica di questi mondi possibili si manifesta un caso-Sardegna: l'isola, con i suoi contributi culturali, è all'interno di una modernità italiana ed europea nella quale la sfida si gioca nel confronto fra culture diverse; insieme ne rifiuta gli aspetti negativi, i progetti di manipolazione e omologazione.

© 2019 iacobellieditore (E-bog): 9788862525039

Release date

E-bog: 18. september 2019

Andre kan også lide...

  1. Ti dico un segreto: Virginia Woolf e l'amore per le donne Eleonora Tarabella
  2. Tra le sudate carte: Documenti inediti su Giacomo Leopardi AA.VV.
  3. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  4. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
  5. La funzione Joyce nel romanzo italiano Annalisa Volpone
  6. L'altra rivoluzione: Dal Sessantotto al femminismo Elisa Bellè
  7. La fiaba come cifra dell'identità europea Massimo Bray
  8. Una felicità nuova: Riscoprire la poesia di Pascoli Giuseppe Grattacaso
  9. La carrozza di tutti Edmondo De Amicis
  10. Capo Horn Francisco Coloane
  11. Gadda AA.VV.
  12. Gaspara Stampa: saggio biografico Luisa Macina Gervasio
  13. Kafka sognatore ribelle Michael Löwy
  14. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
  15. In principio Marcel Proust Francesco orlando
  16. Mare e Sardegna D. H. Lawrence
  17. Leggende sarde Grazia Deledda
  18. Madonna di fuoco e Madonna di neve Giovanni Faldella
  19. Senza mai arrivare in cima: Viaggio in Himalaya Paolo Cognetti
  20. Cammino tra le ombre Giovanni Cenacchi
  21. Alpinisti ciabattoni Achille Giovanni Cagna
  22. Divina Commedia Canti scelti Dante Alighieri
  23. Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini Alessandro Mauro
  24. Prima della rivolta Michele Turazzi
  25. Dimmi che credi al destino Luca Bianchini
  26. Accabadora Michela Murgia
  27. A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4 Martina Treu
  28. Vivere pericolosamente Andrea Di Gregorio
  29. Minuetto per chitarra: (a venticinque colpi) Vitomil Zupan
  30. Edith Stein: Sulla storia di un'ebrea Vittorio Robiati Bendaud
  31. Il colpo degli uomini d'oro: Il furto del secolo alle Poste di Torino Bruno Gambarotta
  32. Convivio Dante Alighieri
  33. Chiudo la porta e urlo Paolo Nori
  34. Genius loci: Anatomia di un mito italiano Stefano Chiodi
  35. Dialoghi con Leucò: A cura di Marcello Fois Cesare Pavese
  36. Raffaello e le proporzioni geometriche AA. VV.
  37. Alcyone: dodici liriche scelte Gabriele D’Annunzio
  38. Una vita di paese Louise Glück
  39. Come saremo Luca De Biase
  40. L'idiota Fëdor Dostoevskij
  41. La conquista di Roma Matilde Serao

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis