Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Sull'ingiustizia: Quando il dittatore da rovesciare per salvare il pianeta siamo noi

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

In questo agile volume il premio Nobel Amartya Sen propone una sintesi potente e ragionata della sua riflessione sulla giustizia, riflessione che, a partire da quella che fu l'opera più importante della sua carriera, L'idea di giustizia, costituisce l'oggetto privilegiato dei suoi studi.

«Riuscire a pensare travalicando i confini nazionali e porsi coscientemente problemi sulla giustizia globale può rafforzare i canali che già esistono per migliorare la libertà umana e la giustizia sociale e può aprirne di nuovi al servizio di questa causa così importante».

In questo volume, ponendosi sul versante opposto a quello dell'istituzionalismo trascendentale, Sen sceglie un approccio alternativo che trova i suoi riferimenti metodologici nel filone che va da Adam Smith a John Stuart Mill, passando per Jeremy Bentham e Karl Marx. Prende forma quindi una teoria della giustizia comparativa e non astratta (che non si concentra sull'isolamento di un modello ma analizza le istituzioni concrete e i comportamenti reali), relazionale e non utilitarista (che rifiuta la centralità del reddito optando per quella delle capacità), che si serve della scelta sociale come strumento di indagine, che valorizza le preferenze individuali e la loro pluralità eleggendo il confronto pubblico come loro spazio di dialogo.

© 2022 Il Margine (E-bog): 9791259820914

Release date

E-bog: 3. november 2022

Tags

    Andre kan også lide...

    1. L'uomo e la morte Edgar Morin
    2. Etica oggi: Fecondazione eterologa, guerra giusta, nuova morale sessuale e altre grandi questioni contemporanee Michela Marzano
    3. I miei filosofi Edgar Morin
    4. Il silenzio è cosa viva: L'arte della meditazione Chandra Candiani
    5. Plotino AA.VV.
    6. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
    7. Così parlò la pianta: Un viaggio straordinario tra scoperte scientifiche e incontri personali con le piante Monica Gagliano
    8. I sommersi e salvati Primo Levi
    9. La società della stanchezza Byung-Chul Han
    10. Mai dati Chiara Lalli
    11. Il mito di Sisifo Albert Camus
    12. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
    13. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
    14. Come trarre vantaggio dai propri nemici Plutarco
    15. L'arte di vivere Lucio Anneo Seneca
    16. La Cina è già qui: Perchè è urgente capire come pensa il Dragone Giada Messetti
    17. Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta Robert M. Pirsig
    18. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
    19. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
    20. Apologia di Socrate Platone
    21. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
    22. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
    23. Contro la cultura di massa Christopher Lasch
    24. Sciascia AA.VV.
    25. Americanah Chimamanda Ngozi Adichie
    26. La canzone di Achille Madeline Miller
    27. Perché oggi non è possibile una rivoluzione?: Saggi brevi e interviste Byung-Chul Han
    28. Vulnerabilità radicale: Dialogo con Maura Gancitano Judith Butler
    29. Incontri libertari Simone Weil
    30. Colloqui con se stesso Marco Aurelio
    31. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
    32. Solidarietà Mariuccia Salvati
    33. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
    34. Manuale per ragazze rivoluzionarie Giulia Blasi
    35. Il bazar della memoria: Come costruiamo i ricordi e come i ricordi ci costruiscono Veronica O'Keane
    36. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
    37. 1984 George Orwell
    38. La speculazione edilizia Italo Calvino
    39. Meditazione sull'Europa José Ortega y Gasset
    40. Furore. Nuova traduzione integrale di Sergio Claudio Perroni John Steinbeck
    41. Narrazioni dell'estinzione Elvia Wilk
    42. La società della performance: Come uscire dalla caverna Maura Gancitano
    43. La peste Albert Camus

    Vælg dit abonnement

    • Over 600.000 titler

    • Download og nyd titler offline

    • Eksklusive titler + Mofibo Originals

    • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

    • Det er nemt at opsige når som helst

    Flex

    For dig som vil prøve Mofibo.

    89 kr. /måned
    • 1 konto

    • 20 timer/måned

    • Gem op til 100 ubrugte timer

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Prøv gratis
    Den mest populære

    Premium

    For dig som lytter og læser ofte.

    129 kr. /måned
    • 1 konto

    • 100 timer/måned

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Unlimited

    For dig som lytter og læser ubegrænset.

    149 kr. /måned
    • 1 konto

    • Ubegrænset adgang

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Family

    For dig som ønsker at dele historier med familien.

    Fra 179 kr. /måned
    • 2-6 konti

    • 100 timer/måned pr. konto

    • Fri lytning til podcasts

    • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

    • Ingen binding

    2 konti

    179 kr. /måned
    Prøv gratis