Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Dei Sepolcri

Dei Sepolcri

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Digte

Fra i carmi più celebri in assoluto della storia letteraria italiana, “Dei sepolcri” rappresenta un manifesto della poetica e dell’indole personale di Ugo Foscolo. Composto fra l’estate e l’autunno del 1806, durante il soggiorno bresciano del poeta, esso prende polemicamente le mosse da quanto emanato nell’Editto di Saint Cloud (1804), in quello stesso anno esteso anche ai territori del Regno d’Italia napoleonico. In esso si stabiliva l’obbligo di seppellire i defunti in luoghi posti all’esterno degli abitati, in zone salubri e senza la discriminazione sociale rappresentata dalle iscrizioni. Rifacendosi all’esempio della basilica fiorentina di Santa Croce, invece, Foscolo individua nei cimiteri un luogo non solo sacrale, ma anche necessario ad ispirare alla società le più alte virtù.

Un classico intramontabile della letteratura italiana.

Niccolò Foscolo (1778-1827) nasce nell’isola ionica di Zante. Trasferitosi da Spalato a Venezia, assisterà personalmente alla caduta della millenaria Serenissima Repubblica. Muovendosi fra i salotti letterari e le biblioteche, Ugo – come sceglie di farsi chiamare – si interessa ben presto alla politica, restando profondamente deluso dal Trattato di Campoformio, con cui Napoleone cede Venezia agli austriaci. Ciononostante, animato da fermi ideali repubblicani, si arruola volontario nelle armate rivoluzionarie, combattendo sul Trebbia e a Genova. Considerato uno dei capostipiti italiani del classicismo e del romanticismo, è autore di opere fondamentali della letteratura nostrana, sia in versi che in prosa: dal romanzo “Le ultime lettere di Jacopo Ortis” alla tragedia “Tieste”. Perseguitato dalla polizia asburgica, morirà, esule e povero, a Londra. Le sue ceneri saranno traslate a Firenze, nel 1871, in ossequio al suo celeberrimo carme “Dei Sepolcri”.

© 2022 SAGA Egmont (E-bog): 9788728429037

Udgivelsesdato

E-bog: 19. august 2022

Andre kan også lide...

  1. Le vergini folli
    Le vergini folli Amalia Guglielminetti
  2. Primo Levi
    Primo Levi AA.VV.
  3. Alcyone
    Alcyone Gabriele D'Annunzio
  4. Le seduzioni
    Le seduzioni Amalia Guglielminetti
  5. Le pellegrine
    Le pellegrine Gaspare Invrea
  6. Europeismo
    Europeismo Altiero Spinelli
  7. La legge della vita e altri racconti
    La legge della vita e altri racconti Jack London
  8. Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi
    Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  9. Le mie prigioni
    Le mie prigioni Silvio Pellico
  10. Canti
    Canti Giacomo Leopardi
  11. Ho ucciso un principio: Vita e morte di Gaetano Bresci l'anarchico che sparò al re
    Ho ucciso un principio: Vita e morte di Gaetano Bresci l'anarchico che sparò al re Paolo Pasi
  12. Como un quadro: Viaggio tra Lario e Brianza sulle orme dei grandi artisti
    Como un quadro: Viaggio tra Lario e Brianza sulle orme dei grandi artisti Pietro Berra
  13. Il santo
    Il santo Antonio Fogazzaro
  14. Trionfo della morte
    Trionfo della morte Gabriele D'annunzio
  15. Ricordi di Gioventù. Cose vedute o sapute
    Ricordi di Gioventù. Cose vedute o sapute Giovanni Visconti Venosta
  16. Amore? No, il suo "quasi"
    Amore? No, il suo "quasi" Iole Chessa Olivares
  17. Cinematrografo cerebrale
    Cinematrografo cerebrale Edmondo De Amicis
  18. La terza geografia
    La terza geografia Carmine Valentino Mosesso
  19. Carmen
    Carmen Vincenzo Grasso
  20. Una storia spezzata. Cile 1970-1973
    Una storia spezzata. Cile 1970-1973 Andrea Mulas
  21. Storia dell'alimentazione in 100 ricette
    Storia dell'alimentazione in 100 ricette William Sitwell
  22. La guerra russo giapponese: 1904-1905
    La guerra russo giapponese: 1904-1905 Francesco Dei
  23. L'epoca di Berezovskij.: La Russia degli oligarchi?
    L'epoca di Berezovskij.: La Russia degli oligarchi? Aven Pёtr
  24. Stefano eroe
    Stefano eroe James Joyce
  25. L'anarchico e l'ebreo: Storia di un incontro
    L'anarchico e l'ebreo: Storia di un incontro Amedeo Bertolo
  26. La Seconda guerra mondiale
    La Seconda guerra mondiale AA.VV.
  27. Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia
    Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia Patrizia Maltese
  28. Guerre Iran-Iraq
    Guerre Iran-Iraq AA.VV.
  29. Le altrui scale: Racconti per Dante Alighieri
    Le altrui scale: Racconti per Dante Alighieri AA.VV.
  30. Perché siamo futuristi
    Perché siamo futuristi Umberto Boccioni
  31. In un unico mondo: Una lettura antropologica di John Searle
    In un unico mondo: Una lettura antropologica di John Searle Federico Scarpelli
  32. Elettra - Elektra: La tragedia di Sofocle e il libretto dell'opera di Richard Strauss
    Elettra - Elektra: La tragedia di Sofocle e il libretto dell'opera di Richard Strauss Hugo von Hofmannsthal
  33. Locke
    Locke AA.VV.
  34. Sull'ingiustizia: Quando il dittatore da rovesciare per salvare il pianeta siamo noi
    Sull'ingiustizia: Quando il dittatore da rovesciare per salvare il pianeta siamo noi Amartya Sen
  35. 100 citazioni di Friedrich Nietzsche
    100 citazioni di Friedrich Nietzsche Friedrich Nietzsche
  36. Malgrado il vento
    Malgrado il vento Paola Baratto
  37. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari
    La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  38. Raffaello e le proporzioni geometriche
    Raffaello e le proporzioni geometriche AA. VV.
  39. Con D'Annunzio a Fiume: Prose belliche e fiumane
    Con D'Annunzio a Fiume: Prose belliche e fiumane Mario Carli
  40. La mente virtuale
    La mente virtuale Giulio de Martino
  41. Tutta la vita all'ultimo banco: Contro una scuola solo per gli studenti migliori
    Tutta la vita all'ultimo banco: Contro una scuola solo per gli studenti migliori Maria Pia Baroncelli

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis