Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Sul teatro musicale. Busoni, Wagner, Mozart, Cajkovskij, Janacek

Sul teatro musicale. Busoni, Wagner, Mozart, Cajkovskij, Janacek

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

In questo libro Žižek compie un fantastico viaggio tra alcune delle più importanti opere per il teatro musicale scritte da grandi compositori. Il percorso di analisi – come in una seduta dallo psicoanalista – non è mai banale e piccoli dettagli che sembrano inizialmente irrilevanti assumono connotati decisivi: e allora Busoni avrebbe scritto il finale dell'incompiuto Doktor Faust nella tonalità dell'apertura e della speranza di Do maggiore, oppure in quella oscura e deprimente di Mi bemolle minore? E Evgenij Onegin dell'opera omonima di Čajkovskij è un omosessuale che ama l'amico Lenskij, come verrebbe messo in luce da un'originale lettura del testo dell'opera? E, in senso completamente opposto alla convinzione di Nietzsche, in Parsifal sono presenti i temi dell'ideologia pagana ardentemente celebrata da Wagner, mentre è la Tetralogia dell'Anello l'opera più cristiana del compositore tedesco? Queste e molte altre sono le "rivelazioni" compiute da Žižek con la sua consueta efficacia discorsiva e capacità di incuriosire il lettore.

© 2014 Orthotes (E-bog): 9788897806752

Udgivelsesdato

E-bog: 16. december 2014

Andre kan også lide...

  1. Fenoglio
    Fenoglio AA.VV.
  2. La gentrificazione è inevitabile
    La gentrificazione è inevitabile Leslie Kern
  3. Kafka sognatore ribelle
    Kafka sognatore ribelle Michael Löwy
  4. Adelchi
    Adelchi Alessandro Manzoni
  5. Il pensiero acentrico: L'irruzione del caos nell'impresa conoscitiva
    Il pensiero acentrico: L'irruzione del caos nell'impresa conoscitiva Giulio Giorello
  6. Lontano, lontano: Lettere, racconti, interviste
    Lontano, lontano: Lettere, racconti, interviste Luigi Tenco
  7. Vivere pericolosamente
    Vivere pericolosamente Andrea Di Gregorio
  8. Democrito
    Democrito AA.VV.
  9. Alcyone: dodici liriche scelte
    Alcyone: dodici liriche scelte Gabriele D’Annunzio
  10. Storie di Pietroburgo
    Storie di Pietroburgo Nikolaj Gogol'
  11. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo
    Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  12. Tra le sudate carte: Documenti inediti su Giacomo Leopardi
    Tra le sudate carte: Documenti inediti su Giacomo Leopardi AA.VV.
  13. Favola di Belfagor arcidiavolo
    Favola di Belfagor arcidiavolo Nicolas Machiavel
  14. Dovere civile e diritto alla poesia: Proposte di lettura da Coluccio Salutati, Gian Mario Filelfo, Marsilio Ficino. I quaderni del Certamen 1
    Dovere civile e diritto alla poesia: Proposte di lettura da Coluccio Salutati, Gian Mario Filelfo, Marsilio Ficino. I quaderni del Certamen 1 Silvia Fiaschi
  15. Fellini anarchico
    Fellini anarchico Goffredo Fofi
  16. Discorso sull'orrore dell'arte
    Discorso sull'orrore dell'arte Enrico Baj
  17. Rossana Rossanda: Il diciassettesimo tasto
    Rossana Rossanda: Il diciassettesimo tasto Maria Fancelli
  18. Psicologia archetipica
    Psicologia archetipica James Hillman
  19. MicroMega 5/2024: Cultura della rivolta: quale futuro?
    MicroMega 5/2024: Cultura della rivolta: quale futuro? AA.VV.
  20. La mia ferita è il mondo
    La mia ferita è il mondo Dylan Thomas
  21. MicroMega 2/2021: Trentacinque anni di scrittura e di impegno - Testimonianze
    MicroMega 2/2021: Trentacinque anni di scrittura e di impegno - Testimonianze AA.VV.
  22. Guida tascabile per maniaci delle Serie TV
    Guida tascabile per maniaci delle Serie TV Giorgio Biferali
  23. Il potere del mito
    Il potere del mito AA.VV.
  24. Il carcere
    Il carcere Cesare Pavese
  25. Andrea Mantegna e la prospettiva estesa
    Andrea Mantegna e la prospettiva estesa AA. VV.
  26. La Casa e il mondo
    La Casa e il mondo Rabindranath Tagore
  27. Verso la cuna del mondo: Lettere dall'India
    Verso la cuna del mondo: Lettere dall'India Guido Gozzano
  28. Il giudice e lo storico: Considerazioni in margine al processo Sofri
    Il giudice e lo storico: Considerazioni in margine al processo Sofri Carlo Ginzburg
  29. Anarchia e potere nella guerra civile spagnola (1936-1939)
    Anarchia e potere nella guerra civile spagnola (1936-1939) Claudio Venza
  30. Non ho bisogno di stare tranquillo
    Non ho bisogno di stare tranquillo Vittorio Giacopini
  31. I miei filosofi
    I miei filosofi Edgar Morin
  32. Potere e delinquenza
    Potere e delinquenza Alex Comfort
  33. Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord
    Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord Martino Nicoletti
  34. La guerra russo-americana
    La guerra russo-americana AA.VV.
  35. Troppa fotografia, poca fotografia: Riflessioni sui linguaggi contemporanei
    Troppa fotografia, poca fotografia: Riflessioni sui linguaggi contemporanei Sara Munari
  36. Costumi degli italiani
    Costumi degli italiani Gianni Celati
  37. Mesopotamia
    Mesopotamia Serhij Žadan
  38. Non fu l'amore: I nuovi volti della passione
    Non fu l'amore: I nuovi volti della passione Mattia Morretta
  39. Bellissimo: Un'analisi dei Segreti di Brokeback Mountain e di Chiamami col tuo nome
    Bellissimo: Un'analisi dei Segreti di Brokeback Mountain e di Chiamami col tuo nome D.A. Miller
  40. Natura e società. Scritti di geografia sovversiva
    Natura e società. Scritti di geografia sovversiva Elisée Reclus
  41. L'autore artificiale: Creatività e proprietà intellettuale nell'era dell'AI
    L'autore artificiale: Creatività e proprietà intellettuale nell'era dell'AI Simone Aliprandi
  42. L'anello di Bindi: Canzoni e cultura omosessuale in Italia dal 1960 a oggi
    L'anello di Bindi: Canzoni e cultura omosessuale in Italia dal 1960 a oggi Ferdinando Molteni
  43. L'intelligenza non è artificiale
    L'intelligenza non è artificiale AA.VV.
  44. Elogio della vita ordinaria: Contro un'idea di falsa grandezza
    Elogio della vita ordinaria: Contro un'idea di falsa grandezza Filippo La Porta
  45. La funzione Joyce nel romanzo italiano
    La funzione Joyce nel romanzo italiano Annalisa Volpone

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis