Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Prøv nu
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Il carcere

Il carcere

1 Bedømmelse

3

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Romaner

Nel 1935 Cesare Pavese viene condannato a tre anni di esilio a Brancaleone Calabro per aver tentato di proteggere la donna che amava, militante nel Pci. "Il carcere", pubblicato nel 1948, nasce così da una storia di solitudine e riapre il problema del solipsismo intellettuale di Pavese. Il protagonista del romanzo è un ingegnere intellettuale che attribuisce a se stesso la responsabilità della propria condizione, rifiutando di riconoscervi delle motivazioni politiche proprio in un periodo storico in cui il consenso degli italiani al regime fascista era preponderante. Il confino diventa così il simbolo di un modo di essere che Pavese aveva sempre considerato come costitutivo e insieme limitativo della propria esistenza.

Cesare Pavese (1908 – 1950) è stato uno scrittore, poeta, traduttore e critico letterario italiano. Considerato uno dei maggiori intellettuali italiani del XX secolo, Pavese fu molto importante anche per la sua attività di traduttore e di critico. Nel 1951 uscì postumo, edito da Einaudi (casa editrice per la quale Pavese lavorò per diversi anni) e con la prefazione di Italo Calvino, il volume "La letteratura americana e altri saggi" con tutti i saggi e gli articoli che Pavese scrisse tra il 1930 e il 1950. La sua attività di critico contribuì a creare il sorgere del mito americano, proponendo alla cultura italiana scritti su tematiche diverse e fino ad allora raramente affrontate come l’idealismo e il marxismo, includendo temi psicologici, religiosi ed etnologici. Tra le sue innumerevoli opere si ricordano: "Dialoghi con Leucò", "La casa in collina", "La luna e i falò", "Lavorare stanca", "Verrà la morte e avrà i tuoi occhi", "Il mestiere di vivere. Diario 1935 – 1950".

© 2022 SAGA Egmont (E-bog): 9788728079348

Udgivelsesdato

E-bog: 26. august 2022

Andre kan også lide...

  1. Primo Levi
    Primo Levi AA.VV.
  2. Il compagno
    Il compagno Cesare Pavese
  3. Verso la cuna del mondo: Lettere dall'India
    Verso la cuna del mondo: Lettere dall'India Guido Gozzano
  4. Kampuchea
    Kampuchea Patrick Deville
  5. Feria d'agosto
    Feria d'agosto Cesare Pavese
  6. Un affare balcanico
    Un affare balcanico Diego Zandel
  7. Rivoluzione
    Rivoluzione Anna Nihil
  8. Adelchi
    Adelchi Alessandro Manzoni
  9. La gentile
    La gentile Roberta Lepri
  10. Roma: accorciare le distanze: La lezione del sindaco Petroselli
    Roma: accorciare le distanze: La lezione del sindaco Petroselli Alberto Moravia
  11. Vangeli nuovissimi
    Vangeli nuovissimi Mario Valentini
  12. Come scrivere un racconto: Un libro di narrativa
    Come scrivere un racconto: Un libro di narrativa Gordon Lish
  13. Infanzia
    Infanzia Leone Tolstoj
  14. Tu ed io e altri racconti
    Tu ed io e altri racconti Andrej Sinjavskij
  15. Narrazioni dell'estinzione
    Narrazioni dell'estinzione Elvia Wilk
  16. L'azione
    L'azione Sara Mannheimer
  17. Albert Camus: Vivere in tempi di catastrofe
    Albert Camus: Vivere in tempi di catastrofe Catherine Maubon
  18. Europeismo
    Europeismo Altiero Spinelli
  19. Mesopotamia
    Mesopotamia Serhij Žadan
  20. Le due del mattino a Little America
    Le due del mattino a Little America Ken Kalfus
  21. Il giudice e lo storico: Considerazioni in margine al processo Sofri
    Il giudice e lo storico: Considerazioni in margine al processo Sofri Carlo Ginzburg
  22. Sacco e Vanzetti la salvezza è altrove
    Sacco e Vanzetti la salvezza è altrove Paolo Pasi
  23. Letteratura mondiale e metodo: Con un saggio di Guido Mazzoni
    Letteratura mondiale e metodo: Con un saggio di Guido Mazzoni Erich Auerbach
  24. Kafka sognatore ribelle
    Kafka sognatore ribelle Michael Löwy
  25. Il mare in cui nuotiamo: Lo storytelling strategico in un mondo governato dai dati
    Il mare in cui nuotiamo: Lo storytelling strategico in un mondo governato dai dati Frank Rose
  26. Orizzontale e verticale. Le figure del potere
    Orizzontale e verticale. Le figure del potere Stefano Boni
  27. Natura e società. Scritti di geografia sovversiva
    Natura e società. Scritti di geografia sovversiva Elisée Reclus
  28. Potere e delinquenza
    Potere e delinquenza Alex Comfort
  29. Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere
    Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere Alessandro Capriccioli
  30. Fellini anarchico
    Fellini anarchico Goffredo Fofi
  31. Comunicazione scientifica
    Comunicazione scientifica Rossella Panarese
  32. Gli anni del Piccolo: 1998 - 2005: Interviste
    Gli anni del Piccolo: 1998 - 2005: Interviste Luca Ronconi
  33. Dialoghi sull'anarchia
    Dialoghi sull'anarchia David Graeber
  34. Il passato presente
    Il passato presente Luciano Canfora
  35. Il terzo inconscio: La psicosfera nell'era virale
    Il terzo inconscio: La psicosfera nell'era virale Franco Bifo Berardi
  36. Oltre la soglia del dolore: 24 voci ucraine e russe, per chi sa ascoltare
    Oltre la soglia del dolore: 24 voci ucraine e russe, per chi sa ascoltare Katerina Gordeeva
  37. Locke
    Locke AA.VV.
  38. Tutto per una ragione: Dieci riflessioni sulla fotografia
    Tutto per una ragione: Dieci riflessioni sulla fotografia Loredana De Pace
  39. La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita
    La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita Enrico Pedemonte
  40. Filosofia in undici passi: Dalla caverna alla città
    Filosofia in undici passi: Dalla caverna alla città Darío Sztajnszrajber
  41. Raffaello e le proporzioni geometriche
    Raffaello e le proporzioni geometriche AA. VV.
  42. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo
    Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  43. Morante la luminosa
    Morante la luminosa Nadia Setti
  44. Viaggio al termine della città
    Viaggio al termine della città Leonardo Lippolis

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis