Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Sono nato dopo mio figlio

Sono nato dopo mio figlio

Serie

1 af 10

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Biografier

Questa è la storia vera di Marco, che ha trentotto anni, vive a Milano e si è da poco sposato con la ragazza che ama. Ha pochi pensieri e tutti rivolti a un futuro solare. La vita, però, accelera e cambia colore, quando gli diagnosticano il mieloma: un cancro del sangue inguaribile. Ospedali, dottori, chemio e trattamenti scandiscono le sue giornate. Prima di iniziare le terapie più faticose fa una scommessa con il destino: avere un figlio senza sapere se ce la farà a conoscerlo. La scommessa viene vinta e prende il nome di Lorenzo. La svolta arriva quando si riesce a trovare il donatore di midollo osseo che, grazie all'ematologia dell'Istituto dei Tumori di Milano, gli salverà la vita. A distanza di anni, Marco ripercorre gli stati d'animo e gli incontri che ha vissuto: il suo ematologo, per lui come un fratello, e il padre biologico, ritrovato dopo trentacinque anni; i compagni di viaggio e il vuoto lasciato da chi non c'è più, per arrivare alla meraviglia di poter raccontare cosa c'è dopo il cancro. Essere ri-nato lo ha portato a cercare l'essenzialità e ad apprezzare ogni minuscolo aspetto della vita, anche una semplice tazzina di caffè.

© 2022 Laurana Editore (E-bog): 9791280845122

Udgivelsesdato

E-bog: 6. april 2022

Andre kan også lide...

  1. Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel
    Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel Giovanni Franchi
  2. Morfologia di Eros
    Morfologia di Eros Marco Vozza
  3. Odissea
    Odissea T.E. Lawrence
  4. La donna fantasma: Scritture e riscritture del gotico inglese
    La donna fantasma: Scritture e riscritture del gotico inglese Laura Sarnelli
  5. La libertà e l'abisso
    La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  6. Cominciammo così la nostra vita: Storia di una donna libera nella Milano del Dopoguerra
    Cominciammo così la nostra vita: Storia di una donna libera nella Milano del Dopoguerra Albertina Castellazzi
  7. Quello che resta. Storia di Stefania Noce.
    Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  8. Io c'ero: Dal Luglio '60 al crollo del Muro: i comunisti romani si raccontano
    Io c'ero: Dal Luglio '60 al crollo del Muro: i comunisti romani si raccontano AA.VV.
  9. Darkland
    Darkland Paolo Grugni
  10. Sul romanticismo
    Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  11. Le parole valgono
    Le parole valgono Giuseppe Patota
  12. Nostalgia di Beirut
    Nostalgia di Beirut Paolo Carlo Auref
  13. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
    Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  14. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana
    Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  15. Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini
    Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini Alessandro Mauro
  16. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca
    Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
  17. Nuova Tèchne n. 23
    Nuova Tèchne n. 23 AA.VV.
  18. Complottisti vulnerabili: Le ragioni profonde del cospirazionismo
    Complottisti vulnerabili: Le ragioni profonde del cospirazionismo Stefano Iacone
  19. Buongiorno Senegal: In bicicletta da Dakar a Podor
    Buongiorno Senegal: In bicicletta da Dakar a Podor Cecilia Gentile
  20. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
    Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  21. Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione
    Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione Ian Bostridge
  22. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)
    Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  23. Natale nella vecchia Virginia
    Natale nella vecchia Virginia Thomas Nelson Page
  24. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura
    Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  25. Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati
    Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati Hiroki Azuma
  26. Prospettive: Racconti e Visioni
    Prospettive: Racconti e Visioni AA.VV.
  27. Psicologia archetipica
    Psicologia archetipica James Hillman
  28. A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4
    A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4 Martina Treu
  29. LE MAGNIFICHE RIBELLI
    LE MAGNIFICHE RIBELLI Lorenzo Pezzica
  30. Una poetica editoriale
    Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  31. Mr. Crowley: Le cronache di Cefalù
    Mr. Crowley: Le cronache di Cefalù Aldo Luigi Mancusi
  32. Identità sessuale: È possibile un io felice?
    Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
  33. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
    Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  34. Ciau Masino
    Ciau Masino Cesare Pavese
  35. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione
    Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
  36. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista
    C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  37. Il prigioniero americano
    Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  38. Non sono unə femminista, io?
    Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  39. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema.
    Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini
  40. La vita militare
    La vita militare Edmondo De Amicis
  41. La felicità viaggia in corriera
    La felicità viaggia in corriera Paolo Merlini
  42. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia
    L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  43. Barnaby Rudge
    Barnaby Rudge Charles Dickens
  44. Diario perpetuo 2021: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi
    Diario perpetuo 2021: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  45. Altrenapoli
    Altrenapoli Mario Pezzella
  46. La piaga dei gabbiani
    La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  47. Impressioni e ricordi 1856-1864
    Impressioni e ricordi 1856-1864 Grazia Pierantoni Mancini
  48. L'oro è giallo
    L'oro è giallo Elisabetta Fallucchi
  49. Tracce di futuri immaginati: Esperienze scolastiche e orizzonti attesi degli studenti di seconda generazione nella città di Napoli
    Tracce di futuri immaginati: Esperienze scolastiche e orizzonti attesi degli studenti di seconda generazione nella città di Napoli Giuseppe Gargiulo
  50. Plastica
    Plastica Malcom de Chazal
  51. Novelle popolari toscane
    Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  52. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza
    L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  53. Letteratura transmediale: Teoria e pratica della cultura digitale
    Letteratura transmediale: Teoria e pratica della cultura digitale Daniele Silvi
  54. Gadda
    Gadda AA.VV.
  55. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze
    Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  56. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica
    Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet