Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Ricordi del 1870-71: Memorie appassionanti della guerra del 1870-71 narrate da Edmondo De Amicis

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Historie

In "Ricordi del 1870-71", Edmondo De Amicis racconta le sue esperienze durante la guerra franco-prussiana e il successivo emergere dell'unità nazionale italiana. Utilizzando uno stile narrativo evocativo e personale, l'autore mescola elementi di reportage e riflessione, offrendo un'affascinante testimonianza di un periodo cruciale della storia italiana. Attraverso una prosa vibrante, De Amicis descrive non solo gli eventi militari, ma anche l'atmosfera sociale e culturale dell'epoca, affrontando temi come l'idealismo patriottico e il senso di appartenenza. L'opera si inserisce in un contesto letterario ricco di opere di avanguardia e testimonianze storiche, rappresentando un esempio significativo della prosa dell'Ottocento italiano. Edmondo De Amicis, scrittore, giornalista e patriota, è una figura centrale nella letteratura italiana. Nato a Oneglia nel 1846, le sue esperienze di vita viaggiante e il profondo amore per l'Italia influenzarono il suo approccio scrittorio. "Ricordi del 1870-71" nasce da una fusione di fervore personale e desiderio di ritrarre la realtà della sua epoca, rendendo omaggio agli ideali di unità e identità nazionale. Questo libro è raccomandato a chiunque desideri comprendere le sfide e le aspirazioni dell'Italia post-unificazione. La narrazione di De Amicis, carica di passione e umanità, permette al lettore di immergersi in uno dei momenti più importanti della storia italiana, incoraggiando una riflessione profonda sui valori di libertà e unità.

© 2020 Good Press (E-bog): 4064066070762

Release date

E-bog: 7. august 2020

Andre kan også lide...

  1. La campana del Manzoni: Quattro secoli di storia milanese AA.VV.
  2. Gli duoi fratelli rivali: Intrighi familiari e duelli nobiliari nell'Italia rinascimentale del XVI secolo Giambattista della Porta
  3. La vita Italiana nel Rinascimento: Conferenze tenute a Firenze nel 1892: Vita quotidiana, arte e cultura nel Rinascimento italiano: Un viaggio attraverso le conferenze di Firenze del 1892 Autori Vari
  4. I Mille: L'epopea dei valorosi nel Risorgimento italiano: coraggio, sacrificio e determinazione Giuseppe Garibaldi
  5. Lo assedio di Roma: Intrighi e passione nell'antica Roma: un capolavoro di Francesco Domenico Guerrazzi Francesco Domenico Guerrazzi
  6. I Canti: Versi struggenti e lirici di profonda malinconia nella raccolta poetica di un grande maestro italiano Giacomo Leopardi
  7. La vita Italiana nel Cinquecento: Conferenze tenute a Firenze nel 1893: Esplorazione della cultura e della società italiana nel XVI secolo attraverso le conferenze a Firenze Autori Vari
  8. Pola. Città perduta: L'agonia, l'esodo (1945-47) Roberto Spazzali
  9. Della guerra nazionale d'insurrezione per bande, applicata all'Italia: Trattato dedicato ai buoni Italiani da un amico del Paese Carlo Bianco
  10. Piazza Libia Giampiero Neri
  11. Conversazioni critiche: Esplorazioni critiche nell'arte e nella poesia di Giosuè Carducci Giosuè Carducci
  12. Enrico IV: La sfida tra realtà e follia attraverso il romanzo di Pirandello Luigi Pirandello
  13. Lirica: Emozioni profonde e linguaggio elegante: la poesia di Annie Vivanti nel panorama italiano del XX secolo Annie Vivanti
  14. Il 1859 da Plombières a Villafranca: Diplomazia e guerra: Italia 1859 tra Plombières e Villafranca Alfredo Panzini
  15. La donna fiorentina del buon tempo antico: Ritratti femminili nella Firenze rinascimentale: vita, educazione e relazioni nel buon tempo antico Isidoro Del Lungo
  16. Schiaffo al duce Silverio Corvisieri
  17. La mirabile visione: Abbozzo d'una storia della Divina Comedia: Analisi dettagliata e visioni critiche della Divina Commedia Giovanni Pascoli
  18. La costola di Adamo: Poesie Francesca Parisi
  19. Per amore del mio popolo: Don Peppino Diana, vittima della camorra Goffredo Fofi
  20. Como un quadro: Viaggio tra Lario e Brianza sulle orme dei grandi artisti Pietro Berra
  21. Uniti si può: I valori dell'Unione Europea in tempo di crisi Francesco Anghelone
  22. Il segreto dei fatti palesi seguiti nel 1859: Le vicende misteriose del 1859 rivelate da Niccolò Tommaseo Niccolò Tommaseo
  23. Le invasioni barbariche in Italia: Trauma e trasformazione: le invasioni barbariche nell'Italia romana Pasquale Villari
  24. Storia delle guerre di religione: Dai Catari ai totalitarismi Alberto Leoni
  25. Passati remoti. 1914-1919 due saggi sulla Grande Guerra Mario Isnenghi
  26. Il mestiere delle armi: Guida ai Sacrari e ai musei militari Ministero della Difesa
  27. Uomini sotto il fuoco: Il problema del comando in battaglia S.L.A. Marshall
  28. Divisione e riunificazione: Itinerari storici nella Berlino della Guerra fredda Francesca Zilio
  29. Il diritto di vivere: Dramma in tre atti: Libertà e tradizione in conflitto nella Napoli del XIX secolo Roberto Bracco
  30. Un Lotto Selvaggio E Difficile: Caccia Alle Balene E Alle Foche Dal Moray Firth Malcolm Archibald
  31. Vae victis!: Roma davanti alla sconfitta Mathieu Engerbeaud
  32. 1914. Qualcosa di nuovo sul Fronte occidentale Antonio Besana
  33. Dall'Isonzo al Piave: Lettere clandestine di un corrispondente di guerra Rino Alessi
  34. Le Crociate AA.VV.
  35. L'oceano degli antichi: I viaggi dei Romani in America Elio Cadelo
  36. Contro gli euromissili Pacifisti a Comiso, 1981-1983 Vincenzo Schirripa
  37. Storia dei Papi del Novecento: Da Leone XIII a Papa Francesco Alberto Torresani
  38. L'Imperatore Giuliano l'Apostata: studio storico: Ritorno al paganesimo: l'Imperatore Giuliano e le sue scelte storiche Gaetano Negri
  39. Umberto Boccioni. I colori della velocità Chiara Gatti
  40. Pape Satan: Dante versus Bonifacio VIII Michelangelo Coviello
  41. Il dolore nell'arte: discorso: Riflessioni sull'empatia artistica e la trasformazione del dolore Antonio Fogazzaro
  42. Risorgimento da riscrivere: Liberali & massoni contro la Chiesa Angela Pellicciari
  43. Ciascuno è incalzato dalla sua provvidenza: Diari di guerra e di pace 1940-1949 Eugenio Corti
  44. «Io ritornerò». Lettere dalla Russia 1942-1943 Eugenio Corti
  45. Chiesa di Santa Maria Assunta Torcello Venezia Italia Paola Stirati

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet