Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Conversazioni critiche: Esplorazioni critiche nell'arte e nella poesia di Giosuè Carducci

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

In "Conversazioni critiche", Giosuè Carducci esplora con acume il panorama letterario italiano del suo tempo, offrendo una serie di riflessioni che spaziano dall'analisi di opere e autori contemporanei a considerazioni sui grandi classici. Attraverso un linguaggio ricco e incisivo, Carducci utilizza uno stile saggistico, caratterizzato da una prosa vibrante e appassionata, che riflette il suo profondo amore per la letteratura e la cultura. L'opera si colloca nel contesto del tardo Ottocento, un periodo di incertezze e rinnovamenti, evidenziando il conflitto tra tradizione e modernità e la crescente importanza del pensiero critico nella formazione del canone letterario italiano. Giosuè Carducci, vincitore del Premio Nobel per la Letteratura nel 1906, è una figura centrale nella poesia italiana. La sua formazione rigorosa e il suo impegno nella vita culturale e politica italiana lo hanno spinto a riflettere su temi di grande rilevanza sociale e artistica. Attraverso "Conversazioni critiche", Carducci non solo mostra la sua erudizione, ma anche la sua capacità di dialogare con le nuove correnti del pensiero, offrendo una visione nuova e sfumata della letteratura. Questo saggio è raccomandato a tutti gli amanti della letteratura che desiderano approfondire la propria comprensione del periodo in cui visse Carducci. La sua capacità di analisi e il suo impegno critico rendono questa opera un punto di riferimento fondamentale per chi voglia esplorare le dinamiche letterarie e culturali della sua epoca.

© 2020 Good Press (E-bog): 4064066070137

Release date

E-bog: 7. august 2020

Andre kan også lide...

  1. Sonetti Ugo Foscolo
  2. L'ultimo imperatore d'Occidente: Carlo d'Asburgo, il "santo patrono dei perdenti" Marco Andreolli
  3. Convivio Dante Alighieri
  4. Il giorno Giuseppe Parini
  5. Storia degli italiani Cesare Cantù
  6. Giosuè Carducci Boris Bertolini
  7. Il pugno chiuso Arrigo Boito
  8. Vita nuova Dante Alighieri
  9. Pasolini a Villa Ada Giorgio Manacorda
  10. Il maglio del poeta Alda Merini
  11. Romanzi. Leggerli, scriverli Cesare De Marchi
  12. Sentimento italiano Valerio Massimo Manfredi
  13. Intorno al vino Francesco Falcone
  14. L'arte di raccontare Cesare De Marchi
  15. Impara il Tedesco Leggendo dei Brevi Racconti: 12 Storie Coinvolgenti in Tedesco e Italiano, con L'elenco dei Vocaboli Fiona Wagenar
  16. Le parole della nostra storia Giorgio Ieranò
  17. Tolkien. Il mito e la grazia Paolo Gulisano
  18. Uniti si può: I valori dell'Unione Europea in tempo di crisi Francesco Anghelone
  19. Paesi tuoi Cesare Pavese
  20. Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti Giorgio Vasari
  21. L'orto di un perdigiorno - Confessioni di un apprendista ortolano Pia Pera
  22. La Commedia di Dante Dante Alighieri
  23. La misura eroica. Il mito degli argonauti e il coraggio che spinge gli uomini ad amare Andrea Marcolongo
  24. Il fumo della pipa va lontano Matteo Gennari
  25. La rosa di Brod Roberto Piumini
  26. Cercando Beethoven Saverio Simonelli
  27. Mastro-don Gesualdo: Introduzione di Davide Enia Giovanni Verga
  28. Tullo Morgagni: Il giornalista 'volante' che inventò il Giro d'Italia Domenico Guzzo
  29. Il colpo degli uomini d'oro: Il furto del secolo alle Poste di Torino Bruno Gambarotta
  30. I demoni Fëdor Dostoevskij
  31. Il fabbricante di storie Cecilia Scerbanenco
  32. I medici - Lorenzo il magnifico Michele Gazo
  33. Perseo: L'audacia dell'avventura AA.VV.
  34. Ideali democratici e realtà Halford J. Mackinder
  35. John Fitzgerald Kennedy Roberta Dalessandro
  36. Il Purgatorio di Dante Dante Alighieri Vittorio Sermonti
  37. Il Settecento e la Rivoluzione industriale AA.VV.
  38. Quando papà dava i numeri Louise Meriwether
  39. Quarantaquattro gatti e… Danilo Gatto
  40. Albert Einstein Riccardo Abati
  41. Prima guerra mondiale AA.VV.
  42. Ernesto Che Guevara Amedeo C. Coffano
  43. Niente baci alla francese Paolo Roversi
  44. Il terzo amore Giorgio Scerbanenco
  45. Munch Chiara Rebutto
  46. Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia Patrizia Maltese
  47. Scienza e scelte politiche durante il Covid-19 AA.VV.

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis