Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Raymond Aron

Serier

1 of 11

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Sociologo e filosofo politico francese, Raymond Aron (1905-1983) è stato una figura eminente del dibattito culturale «parigino» del secondo dopoguerra e uno dei principali critici del marxismo, in particolare delle interpretazioni esistenzialiste (Sartre) e strutturaliste (Althusser) di Karl Marx, studiato però sempre con grande cura e con l'idea che fosse comunque un autore da approfondire e «da prendere sul serio». Moderatamente gollista, fu una voce critica ascoltata, ma non sempre seguita, in anni cruciali della storia politica e sociale francese, stimato e letto anche nei paesi di lingua inglese, in particolare negli Stati Uniti, dove intrattenne un rapporto di amicizia con Henry Kissinger. Di formazione culturale tedesca, in gioventù socialista, studiò in particolare la metodologia storico-filosofica di pensatori come Dilthey e Max Weber. Tra i suoi autori di riferimento figurano Aristotele, Montesquieu e Tocqueville, oltre che i pensatori «machiavelliani». Come questo libro intende mostrare, Aron può pertanto essere considerato un liberale realista, nemico dei dogmatismi ideologici, sempre attento a comprendere le strutture istituzionali del mondo politico e le relative formule di legittimità. Perché una società sia libera, scrisse significativamente, occorre innanzitutto che quella società esista.

© 2024 IBL Libri (E-bog): 9788864405186

Release date

E-bog: 30. januar 2024

Andre kan også lide...

  1. Sentimento italiano Valerio Massimo Manfredi
  2. Straborghese Sergio Ricossa
  3. Mondo scritto e mondo non scritto Italo Calvino
  4. Guida per umani all'intelligenza artificiale Marco Gori
  5. Uscite dalla massa: Le lettere pastorali di Martini per un incontro tra Chiesa e mass media Carlo Maria Martini
  6. Il mito di Sisifo Albert Camus
  7. Lo Zibaldone Giacomo Leopardi
  8. Bergson AA.VV.
  9. Io c'ero: Dal Luglio '60 al crollo del Muro: i comunisti romani si raccontano AA.VV.
  10. Einaudi versus Keynes. Due grandi del Novecento e la crisi dei nostri giorni Francesco Forte
  11. Contro Keynes. Presunzioni fatali e stregonerie economiche Friedrich A. von Hayek
  12. Errori e miserie dello storicismo Carl Menger
  13. Sull'economia e gli economisti Ronald H. Coase
  14. Wa - Armonia AA. VV.
  15. Anticorpi di pace: Pagine inedite e ritrovate Tonino Bello
  16. Scambio, valore e capitale: Scritti su Adam Smith Carl Menger
  17. I fuochisti della vaporiera: Gli economisti del consenso Sergio Ricossa
  18. Storia dell'amore Gérard Thomas
  19. Lezioni italiane: Vivere felici studiando il Bel Paese Stefan Maiwald
  20. Campioni di libertà. Adam Smith, Frédéric Bastiat, Carl Menger, Luigi Einaudi, Ludwig von Mises, Friedrich A. von Hayek, Milton Friedman, Bruno Leoni Istituto Bruno Leoni
  21. La Scuola austriaca di economia: un'introduzione Eamonn Butler
  22. Finitudine Telmo Pievani
  23. L'illuminismo mio e tuo: Carteggio 1953-1985 Leonardo Sciascia
  24. Hayek: L'essenziale Donald J. Boudreaux
  25. Opere complete. II: La libertà e il diritto Bruno Leoni
  26. Wabi Sabi Tomás Navarro
  27. Il campo religioso: Con due esercizi Pierre Bourdieu
  28. Le origini del capitalismo Jean Baechler
  29. Probabilità Gian Carlo Rota
  30. Il pensiero acentrico: L'irruzione del caos nell'impresa conoscitiva Giulio Giorello
  31. Lezioni per il futuro: Sette paradossi del mondo nuovo Ivan Krastev
  32. La speculazione edilizia Italo Calvino
  33. Quarantaquattro gatti e… Danilo Gatto
  34. L'Unità Roberto Roscani
  35. La lingua d'uso, le lingue tecniche e le lingue specialistiche. Le parole dei mestieri. Il latino nelle scienze. Tacito AA.VV.
  36. Convivio Dante Alighieri
  37. Perché leggere i classici Italo Calvino
  38. Antonin Scalia Giuseppe Portonera
  39. Leggere: Una scienza sottovalutata, tra teoria e pratica Mark Seidenberg
  40. Il pensiero giapponese Le Yen Mai
  41. Comunicazione scientifica Rossella Panarese
  42. Il passato presente Luciano Canfora
  43. La valigia di Messi Hernán Casciari
  44. I miei filosofi Edgar Morin
  45. Nemesi Philip Roth
  46. Operette morali Giacomo Leopardi
  47. Fare storia della lingua: Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola Luca Serianni

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis