Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Biografier

Il 12 settembre 1923 Antonio Gramsci propone la fondazione di un giornale durante una riunione del Comitato Esecutivo del Partito Comunista d'Italia, un giornale che si proponeva di rappresentare la sinistra, gli operai e le istanze del Partito da poco fondato. Il 12 febbraio 1924, cinque mesi dopo quella proposta, a Milano esce il primo numero dell'Unità, testata che reca sotto il titolo la scritta: Quotidiano degli operai e dei contadini. Da quel lontano 1924 sono trascorsi cento anni. Una storia scritta con le pagine inchiostrate del quotidiano che più di tutti ha rappresentato il desiderio delle italiane e degli italiani di sentirsi parte di una comunità solidale. L'Unità la si mostrava orgogliosi sottobraccio, ci si riconosceva, si commentavano gli articoli ad alta voce al bar. Roberto Roscani, da giovane militante del Pci, entra a far parte della redazione romana dell'Unità nei primi anni Settanta e ci rimane fino al duemila, quando il giornale chiude improvvisamente. Quello che chiudeva, dopo non poche contorsioni e crisi, era il più diffuso giornale di partito in Italia e nell'Europa occidentale. Attraverso i ricordi, la memoria di chi il giornale l'ha costruito e contribuito a diffondere, gli incontri con i direttori che si sono susseguiti, la cronaca delle riunioni di redazione, i casi che hanno fatto storia, dal delitto Pasolini all'allontanamento di Calvino, passando per la pubblicazione de Il dottor Živago fino al "caso Maresca". Un racconto corale perché una sola voce non può bastare per rappresentare la pluralità di posizioni, idee, fantasie che hanno prodotto l'appassionante storia di 100 anni dell'Unità.

© 2024 Fandango Libri (E-bog): 9788860449894

Release date

E-bog: 2. februar 2024

Andre kan også lide...

  1. Albert Einstein Riccardo Abati
  2. Amon il macellaio Giancarlo Villa
  3. Goering Simona Teodori
  4. Gocce d'inchiostro Carlo Dossi
  5. Lezioni per il futuro: Sette paradossi del mondo nuovo Ivan Krastev
  6. John Fitzgerald Kennedy Roberta Dalessandro
  7. Lenin Roberta Dalessandro
  8. Benito Mussolini Clovis Andersen
  9. Simone Weil Cristina Giachi
  10. Un ritratto del papa buono. Giovanni XXIII Ugo De Vita
  11. Gucci: La vera storia di una dinastia di successo raccontata da una Gucci doc Patrizia Gucci
  12. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  13. I conti con me stesso Indro Montanelli
  14. Il mondo virato AA.VV.
  15. Fine dei giochi: Luci e ombre sulla mia famiglia Allegra Gucci
  16. Il vincolo interno AA.VV.
  17. Alessandro Manzoni Boris Bertolini
  18. Giosuè Carducci Boris Bertolini
  19. La storia di Papa Giovanni Renzo Allegri
  20. L'egemonia culturale Antonio Gramsci
  21. Ugo Foscolo Boris Bertolini
  22. Contro la cultura di massa Christopher Lasch
  23. Incontri libertari Simone Weil
  24. Io c'ero: Dal Luglio '60 al crollo del Muro: i comunisti romani si raccontano AA.VV.
  25. Pasolini a Villa Ada Giorgio Manacorda
  26. La notte in cui Mussolini perse la testa Pierluigi Vercesi
  27. Storia del colonialismo italiano in Africa Antonio Bincoletto
  28. Il pensiero acentrico: L'irruzione del caos nell'impresa conoscitiva Giulio Giorello
  29. L'Italia del Risorgimento Indro Montanelli
  30. Storia dell'amore Gérard Thomas
  31. Le ciociare di Capizzi: I racconti delle donne siciliane stuprate durante la Seconda guerra mondiale Marinella Fiume
  32. Einaudi versus Keynes. Due grandi del Novecento e la crisi dei nostri giorni Francesco Forte
  33. Sull'economia e gli economisti Ronald H. Coase
  34. Contro Keynes. Presunzioni fatali e stregonerie economiche Friedrich A. von Hayek
  35. I fuochisti della vaporiera: Gli economisti del consenso Sergio Ricossa
  36. Non arrendiamoci Walter Veltroni
  37. Manifesto per un'educazione civica alla scienza Nico Pitrelli
  38. Hayek: L'essenziale Donald J. Boudreaux
  39. Scambio, valore e capitale: Scritti su Adam Smith Carl Menger
  40. L'oppio del popolo Goffredo Fofi
  41. Antonin Scalia Giuseppe Portonera
  42. Quattro giorni: Manifesto per la riduzione della settimana lavorativa Giorgio Maran
  43. Il passato presente Luciano Canfora
  44. La canzone italiana: Storia, storie, protagonisti Felice Liperi
  45. Il fattore umano AA.VV.
  46. Bassa finanza Giuseppe Cloza

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis