Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Quella difficile identità: Ebraismo e rappresentazioni letterarie della Shoah

Serier

1 of 23

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Religion og spiritualitet

Prendendo spunto dai testi delle deportate, il volume mette in luce come è avvenuta la trasmissione "al femminile" dell'evento epocale della Shoah. L'autrice indaga su come le testimoni e le scrittrici italiane raccontino e tramandino la loro esperienza: immagini, pensieri ed emozioni raccolte allora, il cui impatto resta inalterato nel presente di chi le legge e le studia oggi. L'importanza di autrici come Liana Millu e Giuliana Tedeschi sta non nella differenza, ma nella compartecipazione alla rappresentazione letteraria della Shoah. Lo specifico femminile arricchisce la testimonianza maschile, mentre la memoria, paradossalmente, si universalizza. È la tragedia stessa che impone di parlare di quel che avvenne alle famiglie di queste donne, oppure di immaginare cosa si cela dietro il buio di omissioni, dietro l'ansietà di un vuoto. Impone di parlare e riscoprire – per alcune di loro, come nel caso di Giacoma Limentani – il loro senso di ebraicità all'interno del contesto italiano dopo la guerra, dopo il ritorno in Italia di chi poté tornare, ma anche di chi, rimanendo, non fu meno ferita. Al ritorno, tutto quel che avvenne si sistemò lungo un asse che aveva nella Shoah il punto zero del prima e del dopo, un asse cartesiano-ortogonale della sofferenza impartita e subita da queste bambine e ragazze e dalle loro famiglie. Il romanzo apocalittico La Storia di Elsa Morante e l'ibrido narrativo Lezioni di tenebra di Helena Janeczek, riconfermano – sia pure da prospettive e mediante tecniche espressive assai diverse – il senso politico della scrittura in quanto scrittura di donna e di individuo che vive arendtianamente il politico: dunque una scrittura eticamente destinata non soltanto ad altre donne ma alla collettività intera. "Il coraggio e la perseveranza dimostrati dalle donne durante l'evento come anche nel difficile processo di ritorno ad un'esistenza normale dopo i traumi subiti merita il nostro continuo ricordo", scrive nella dedica del suo libro Stefania Lucamante, per la quale la cultura ebraica italiana e le lacerazioni nella vita di molte donne causate dalla Shoah sono diventati argomenti imprescindibili del suo lavoro di docente alla Catholic University of America.

© 2019 iacobellieditore (E-bog): 9788862524988

Release date

E-bog: 17. september 2019

Andre kan også lide...

  1. Un altro genere di forza Alessandra Chiricosta
  2. Mito Jean-Pierre Vernant
  3. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  4. Møllergata 19: Diario dal carcere Petter Moen
  5. Moravia AA.VV.
  6. L'estremo contemporaneo. Letteratura italiana 2000-2020 Emanuele Zinato
  7. Tra le sudate carte: Documenti inediti su Giacomo Leopardi AA.VV.
  8. Il latino letterario nei primi due secoli di Impero. Le parole della religione. Il latino in tavola. Lucrezio, Marziale e Lucano AA.VV.
  9. Racconti fantastici (1922-1927) Veniamin Aleksandrovič Kaverin
  10. Il caso Deruga Ricarda Huch
  11. Amore e ginnastica Edmondo de Amicis
  12. Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  13. Ti presento Alfred Maria Silvia Avanzato
  14. Una fra tante Emilia Ferretti Viola
  15. Nuova Tèchne n. 32 AA.VV.
  16. Non ancora Cristina Pacinotti
  17. Il tallone di ferro Jack London
  18. Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  19. L'isola del crollo Ina Vălčanova
  20. Gli habitué dei caffè Joris-Karl Huysmans
  21. Io Massimo Parizzi
  22. Ontologia e teologia in Kant Giovanni Ferretti
  23. Piazza Oberdan Boris Pahor
  24. Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  25. Albert Camus: Vivere in tempi di catastrofe Catherine Maubon
  26. Suono per la libertà: Io, Zarifa, afgana e musicista Zarifa Adiba
  27. Nella testa dello zar: I segreti di Vladimir Putin Emanuel Pietrobon
  28. Impressioni e ricordi 1856-1864 Grazia Pierantoni Mancini
  29. L'isola Mesa Selimovic
  30. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  31. Wa - Armonia AA. VV.
  32. Tony Nessuno Andrés Montero
  33. Orlando innamorato Matteo Maria Boiardo
  34. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  35. Gli uccelli ci spiano: (E altre fantasie di complotto) Giuseppe Civati
  36. Io non lascio traccia: Storie di invisibili. I centri di prima accoglienza in Italia Denis Baldan
  37. L'ultimo viaggio di Soutine Ralph Dutli
  38. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  39. Puccini: una vita Leonardo Pinzauti
  40. Guida tascabile per maniaci del Rock The 88 Fools
  41. Sotto la pelle dell'orsa Roberta Mazzanti
  42. La cucina futurista Filippo Tommaso Marinetti

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis