Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Letteratura e libertà: Borges, Paz e Vargas Llosa

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Quale rapporto esiste tra letteratura e libertà? E perché gli scrittori che difendono le idee liberali e l'economia di mercato sono così pochi? Nel corso del Novecento gli intellettuali hanno largamente difeso e sostenuto le ideologie più liberticide, e ancora oggi continuano ad avere un atteggiamento ambivalente nei confronti della libertà intesa nel suo senso più pieno. Difendere la libertà significa difendere lo Stato di diritto, l'iniziativa spontanea, l'economia di mercato, la pluralità, la tolleranza, la responsabilità individuale, il dissenso e il cosmopolitismo culturale. Ma quanti scrittori si sono veramente schierati a fianco di tutti questi valori insieme? I saggi raccolti in questo libro - a opera di Martín Krause, Héctor Ñaupari, Carlos Sabino e Ángel Soto - raccontano di tre grandi scrittori e intellettuali che hanno preso le distanze dai socialismi ideali e reali, e da una letteratura asservita a un impegno politico e ideologico acritico e cieco: Jorge Luis Borges, Octavio Paz e Mario Vargas Llosa. Il primo abbracciava quel che nelle scienze sociali si chiama "individualismo metodologico": «la moltitudine è un'entità fittizia, ciò che realmente esiste è ogni individuo». Paz sosteneva che «Lo Stato giusto non pretende di soppiantare i veri protagonisti del processo economico: imprenditori e lavoratori, commercianti e consumatori». Vargas Llosa è stato il primo grande scrittore latinoamericano che non solo ha condannato il totalitarismo e il socialismo, non solo si è opposto a governi dittatoriali o populisti, ma ha avuto il coraggio di entrare nell'agone politico per difendere apertamente i principi di una società libera. È lo stesso Vargas Llosa ad affermare che, grazie a Paz, quei pochi scrittori eretici rispetto alla fede marxista si sentirono meno orfani.

© 2015 IBL Libri (E-bog): 9788864402703

Oversættere: Maurizio Stefanini

Release date

E-bog: 29. juli 2015

Tags

Andre kan også lide...

  1. Trenta poesie famigliari di Giovanni Pascoli Cesare Garboli
  2. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  3. L'illuminismo mio e tuo: Carteggio 1953-1985 Leonardo Sciascia
  4. Ho sposato un comunista Philip Roth
  5. Il vestito del poeta: Percorsi di letteratura, scienza, poesia e altro Antonio Bertoli
  6. La vita intima Niccolò Ammaniti
  7. Le parole della nostra storia Giorgio Ieranò
  8. Circe Madeline Miller
  9. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  10. Memoriale del convento José Saramago
  11. La vegetariana Han Kang
  12. Il Vangelo secondo Gesù Cristo José Saramago
  13. La famiglia Karnowski Israel Joshua Singer
  14. Cecità José Saramago
  15. L'Aleph Jorge Luis Borges
  16. Uomini e topi (Nuova traduzione Michele Mari) John Steinbeck
  17. I Buddenbrook: Decadenza di una famiglia Thomas Mann
  18. L'arte di correre Murakami Haruki
  19. Diario di una molecola psicoattiva Cristina Nori
  20. L'isola di Arturo Elsa Morante
  21. Il mito di Sisifo Albert Camus
  22. Il terzo amore Giorgio Scerbanenco
  23. L'evento Annie Ernaux
  24. Ultimo viene il corvo Italo Calvino
  25. Ragazza, donna, altro Bernardine Evaristo
  26. Ero io su quel ponte: Il crollo del 31 maggio 1939 XVII Era Fascista Bruno Gambarotta
  27. Tutti i nostri corpi: Storie superbrevi Georgi Gospodinov
  28. I baffi Emmanuel Carrère
  29. Le otto montagne Paolo Cognetti
  30. Adorno Luciano Bianciardi
  31. Vocabolario minimo delle parole inventate AA.VV.
  32. Sabato Ian McEwan
  33. Lettera a Berlino Ian McEwan
  34. La montagna incantata Thomas Mann
  35. I miti greci Robert Graves
  36. Romanzo di un maschio Eterobasiche
  37. Yoga Emmanuel Carrère
  38. Leggere: Una scienza sottovalutata, tra teoria e pratica Mark Seidenberg
  39. Noi siamo tempesta: storie senza eroe che hanno cambiato il mondo Michela Murgia
  40. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  41. Senza mai arrivare in cima: Viaggio in Himalaya Paolo Cognetti
  42. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  43. Il silenzio è cosa viva: L'arte della meditazione Chandra Candiani
  44. L'avversario Emmanuel Carrère
  45. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis