Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Quella difficile identità: Ebraismo e rappresentazioni letterarie della Shoah

Serier

1 of 23

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Religion og spiritualitet

Prendendo spunto dai testi delle deportate, il volume mette in luce come è avvenuta la trasmissione "al femminile" dell'evento epocale della Shoah. L'autrice indaga su come le testimoni e le scrittrici italiane raccontino e tramandino la loro esperienza: immagini, pensieri ed emozioni raccolte allora, il cui impatto resta inalterato nel presente di chi le legge e le studia oggi. L'importanza di autrici come Liana Millu e Giuliana Tedeschi sta non nella differenza, ma nella compartecipazione alla rappresentazione letteraria della Shoah. Lo specifico femminile arricchisce la testimonianza maschile, mentre la memoria, paradossalmente, si universalizza. È la tragedia stessa che impone di parlare di quel che avvenne alle famiglie di queste donne, oppure di immaginare cosa si cela dietro il buio di omissioni, dietro l'ansietà di un vuoto. Impone di parlare e riscoprire – per alcune di loro, come nel caso di Giacoma Limentani – il loro senso di ebraicità all'interno del contesto italiano dopo la guerra, dopo il ritorno in Italia di chi poté tornare, ma anche di chi, rimanendo, non fu meno ferita. Al ritorno, tutto quel che avvenne si sistemò lungo un asse che aveva nella Shoah il punto zero del prima e del dopo, un asse cartesiano-ortogonale della sofferenza impartita e subita da queste bambine e ragazze e dalle loro famiglie. Il romanzo apocalittico La Storia di Elsa Morante e l'ibrido narrativo Lezioni di tenebra di Helena Janeczek, riconfermano – sia pure da prospettive e mediante tecniche espressive assai diverse – il senso politico della scrittura in quanto scrittura di donna e di individuo che vive arendtianamente il politico: dunque una scrittura eticamente destinata non soltanto ad altre donne ma alla collettività intera. "Il coraggio e la perseveranza dimostrati dalle donne durante l'evento come anche nel difficile processo di ritorno ad un'esistenza normale dopo i traumi subiti merita il nostro continuo ricordo", scrive nella dedica del suo libro Stefania Lucamante, per la quale la cultura ebraica italiana e le lacerazioni nella vita di molte donne causate dalla Shoah sono diventati argomenti imprescindibili del suo lavoro di docente alla Catholic University of America.

© 2019 iacobellieditore (E-bog): 9788862524988

Release date

E-bog: 17. september 2019

Andre kan også lide...

  1. L'invenzione delle personagge Roberta Mazzanti
  2. Patrick Branwell Brontë Alice Law
  3. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  4. Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca AA.VV.
  5. Ritorno a Bucarest: Una storia Victor Ieronim Stoichiță
  6. Alpinisti ciabattoni Achille Giovanni Cagna
  7. Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti Beatrice Talamo
  8. Storie di Pietroburgo Nikolaj Gogol'
  9. Le avventure di Pino schiavo di più padroni Renzo Semprini Cesari
  10. La balena di Piazza Savoia: L'immaginario che avevamo in dote Leopoldo Santovincenzo
  11. Il caso Deruga Ricarda Huch
  12. Nuova Tèchne n. 30 AA.VV.
  13. Come si nasce: Miti e storie Vittoria Longoni
  14. Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  15. Una vita, ancora Theodor Kallifatides
  16. Una fra tante Emilia Ferretti Viola
  17. Per oggi non mi tolgo la vita Alfonso Brentani
  18. La società degli uomini-barbagianni Emanuele Kraushaar
  19. Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  20. Tutte le anime del mio corpo: Diario di una giovane partigiana (1943-1945) Maria Antonietta Moro
  21. Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta Imelde Rosa Pellegrini
  22. Comunque una storia d'amore Igor Cannonieri
  23. Non ancora Cristina Pacinotti
  24. Suono per la libertà: Io, Zarifa, afgana e musicista Zarifa Adiba
  25. Giovanni Falcone: Giuseppe Sammarco e Luciano Tirindelli: gli agenti della scorta raccontano il loro giudice Stefano Marina
  26. Stefano eroe James Joyce
  27. Dire l'anima: Sulla natura della conoscenza Massimo Donà
  28. Nella testa dello zar: I segreti di Vladimir Putin Emanuel Pietrobon
  29. Manager per caso: Guida alla sopravvivenza in azienda Angela Deganis
  30. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  31. Primo maggio Edmondo De Amicis
  32. Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  33. Impressioni e ricordi 1856-1864 Grazia Pierantoni Mancini
  34. Salario minimo Davide Serafin
  35. Wa - Armonia AA. VV.
  36. Re Nudo Pop & altri festival: Il sogno di Woodstock in Italia 1968-1976 - Nuova Edizione 2022 Matteo Guarnaccia
  37. Storia naturale della soggettività: Filosofia, etologia, psicopatologia Valentina Questa
  38. La cucina futurista Filippo Tommaso Marinetti
  39. Mio tuo suo loro NE Serena Marchi
  40. Scritti su Gramsci Mario Tronti
  41. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  42. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  43. L'ombra della sovranità: Da Hobbes a Canetti e ritorno Luigi Alfieri
  44. A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4 Martina Treu
  45. Ho costruito una casa da giardiniere Gilles Clément

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet