Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Prøv nu
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Progettare il disordine: Idee per la città del XXI secolo

Progettare il disordine: Idee per la città del XXI secolo

Serie

1 af 53

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Urbanisti, privatizzazioni e sistemi di sorveglianza stanno assediando gli spazi pubblici urbani. Le nostre strade stanno diventando sempre più simili tra loro mentre la vita, il carattere e la diversità vengono espulsi dalle città. Che fare? È possibile concepire la sfera pubblica come uno spazio flessibile che si adatta ai tempi? Si può progettare il disordine. Cinquant'anni fa Richard Sennett scrisse la sua opera rivoluzionaria, Usi del disordine, in cui sosteneva che l'ideale di una città pianificata e ordinata fosse imperfetto, producendo un ambiente urbano fragile e restrittivo. Oggi torna sulla stessa idea e, insieme all'attivista e architetto Pablo Sendra, immagina il design e l'etica della "città aperta", alternativa: una proposta provocatoria per una riorganizzazione del modo in cui pensiamo e progettiamo la vita nei contesti urbani. Quelle che gli autori chiamano "infrastrutture per il disordine" combinano architettura, politica, urbanistica e attivismo al fine di creare luoghi che alimentano piuttosto che soffocare, uniscono piuttosto che dividere, sono disposti al cambiamento piuttosto che bloccati nell'immobilismo. Questo testo è un manifesto radicale e trasformativo per il futuro delle città del XXI secolo.

© 2022 Treccani (E-bog): 9788812009237

Oversættere: Daria Cavallini

Udgivelsesdato

E-bog: 24. februar 2022

Andre kan også lide...

  1. Perché sogniamo: Esplorare la scienza e i misteri del sogno
    Perché sogniamo: Esplorare la scienza e i misteri del sogno Antonio Zadra
  2. La Seconda guerra mondiale
    La Seconda guerra mondiale AA.VV.
  3. Etnografie delle Smart City: Abitare, relazionarsi e protestare nelle città intelligenti italiane
    Etnografie delle Smart City: Abitare, relazionarsi e protestare nelle città intelligenti italiane Luca Rimoldi
  4. La filosofia positiva di Schelling come unità di Hegel e Schopenhauer
    La filosofia positiva di Schelling come unità di Hegel e Schopenhauer Eduard von Hartmann
  5. Il pensiero acentrico: L'irruzione del caos nell'impresa conoscitiva
    Il pensiero acentrico: L'irruzione del caos nell'impresa conoscitiva Giulio Giorello
  6. La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita
    La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita Enrico Pedemonte
  7. Come "non" pagare i debiti e vivere felici
    Come "non" pagare i debiti e vivere felici Gianpaolo Luzzi
  8. Locke
    Locke AA.VV.
  9. Vita di Bernardo di Chiaravalle
    Vita di Bernardo di Chiaravalle Giulio Barberis
  10. Le Jardin: Récits et réflexions sur le travail para-théâtral de Jerzy Grotowski entre 1973 et 1985
    Le Jardin: Récits et réflexions sur le travail para-théâtral de Jerzy Grotowski entre 1973 et 1985 François Kahn
  11. Sull'ingiustizia: Quando il dittatore da rovesciare per salvare il pianeta siamo noi
    Sull'ingiustizia: Quando il dittatore da rovesciare per salvare il pianeta siamo noi Amartya Sen
  12. Viagginversi
    Viagginversi Valeria Gentile
  13. Indifesa dei mondi perduti: Antipoaching: in Africa contro il bracconaggio
    Indifesa dei mondi perduti: Antipoaching: in Africa contro il bracconaggio Gianni Bauce
  14. Essere umani: Come la biologia ci ha reso ciò che siamo
    Essere umani: Come la biologia ci ha reso ciò che siamo Lewis Dartnell
  15. Viaggio nel paese degli stereotipi: Lettera a una venusiana sul sessismo
    Viaggio nel paese degli stereotipi: Lettera a una venusiana sul sessismo Graziella Priulla
  16. Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo
    Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo Davide Dal Sasso
  17. Canti
    Canti Giacomo Leopardi
  18. Museo: Teorie, pratiche, politiche
    Museo: Teorie, pratiche, politiche AA.VV.
  19. Immagina che...: Come creare un futuro migliore per tutti
    Immagina che...: Come creare un futuro migliore per tutti Ken Robinson
  20. La Russia non è una Cina
    La Russia non è una Cina AA.VV.
  21. Perché siamo futuristi
    Perché siamo futuristi Umberto Boccioni
  22. 100 citazioni di Friedrich Nietzsche
    100 citazioni di Friedrich Nietzsche Friedrich Nietzsche
  23. Postille a Derrida: Con due saggi di Jacques Derrida
    Postille a Derrida: Con due saggi di Jacques Derrida Maurizio Ferraris
  24. Cinematrografo cerebrale
    Cinematrografo cerebrale Edmondo De Amicis
  25. Fotografie matrimoniali
    Fotografie matrimoniali Anna Zuccari
  26. Primo Levi
    Primo Levi AA.VV.
  27. Gravità zero: Un viaggio nella musica
    Gravità zero: Un viaggio nella musica Joe Jackson
  28. Anarchia e potere nella guerra civile spagnola (1936-1939)
    Anarchia e potere nella guerra civile spagnola (1936-1939) Claudio Venza
  29. Anarchia e cristianesimo
    Anarchia e cristianesimo Jacques Ellul
  30. L'altro 1991: Quando l'Italia scoprì le riforme
    L'altro 1991: Quando l'Italia scoprì le riforme Giuliano Cazzola
  31. Canone inverso. Per una teoria generale dell'arte
    Canone inverso. Per una teoria generale dell'arte Tommaso Ariemma
  32. La mente virtuale
    La mente virtuale Giulio de Martino
  33. Storia dell'alimentazione in 100 ricette
    Storia dell'alimentazione in 100 ricette William Sitwell
  34. Un giorno smetteremo di morire
    Un giorno smetteremo di morire Roberto Pasolini
  35. Odi barbare
    Odi barbare Giosuè Carducci
  36. Fëdor il Dilettante
    Fëdor il Dilettante Jason R. Forbus
  37. Vangeli nuovissimi
    Vangeli nuovissimi Mario Valentini
  38. Vita di Enrico Ibsen
    Vita di Enrico Ibsen Alberto Savinio
  39. Ciau Masino
    Ciau Masino Cesare Pavese
  40. Il fattore umano
    Il fattore umano AA.VV.
  41. MicroMega 2/2021: Trentacinque anni di scrittura e di impegno - Testimonianze
    MicroMega 2/2021: Trentacinque anni di scrittura e di impegno - Testimonianze AA.VV.

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis