Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Pregiudizi inconsapevoli: Perché i luoghi comuni sono sempre così affollati.

22 Bedømmelse

4.1

Varighed
4T 5M
Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Personlig udvikling

Non siamo persone razziste, sessiste o omofobe, eppure ci piace tanto la nostra collega Margherita perché «è una donna con le palle», al contrario di Carlo che «al computer è un po' handicappato» e siamo frustrati perché «lavoriamo come n...» ma possiamo permetterci solo «cineserie». Insomma, forse a parole non siamo discriminatori, ma con le parole? Senza rendercene conto, siamo immersi in dinamiche linguistiche e comportamentali che rafforzano pregiudizi, stereotipi e discriminazioni. Luoghi comuni, modi di dire, comportamenti automatici hanno un duplice effetto: da una parte rischiano di compromettere la nostra percezione e dunque comprensione della realtà, influenzando i nostri giudizi e le nostre scelte, dall'altra ci portano a inserire gli altri in schemi precostituiti, che restituiscono un'immagine spesso deformata, banalizzata, inadeguata, e possono innescare meccanismi escludenti.

Basandosi sugli studi di psicologia comportamentale più recenti, Francesca Vecchioni smaschera, con tono ironico e dissacrante, tutte le volte in cui senza volerlo cadiamo nella trappola degli stereotipi e ci aiuta a capire le nostre dinamiche cognitive, per individuare gli errori più frequenti in cui possiamo incorrere e quindi modificare il nostro sguardo sul mondo.

Perché la mente spesso ci inganna. Ogni ragionamento è un percorso e visto che il nostro cervello tende a fare economia, ossia a ottenere la massima resa con il minimo sforzo, quei percorsi sono vere e proprie scorciatoie. Per esempio, la mente ci illude di avere capacità statistiche, è convinta di saper calcolare la probabilità che qualcosa si avveri, ma lo fa sulla base di dati che desume, seleziona e ricorda in maniera assolutamente arbitraria. E generalizza: se per noi le persone anziane sono lente, le donne non sanno guidare, gli stranieri sono pericolosi e i gay sono sensibili, lo penseremo di ogni singolo membro di quella categoria, malgrado i dati ci dicano che la nostra percezione è scorretta o sovrastimata.

Essere consapevoli di questi meccanismi mentali, nonché conoscere gli errori a cui ci conducono, è il primo passo per comprendere meglio la realtà e le altre persone. E per rendere il mondo più inclusivo.

© 2022 Mondadori (Lydbog): 9788852153877

Udgivelsesdato

Lydbog: 28. januar 2022

Andre kan også lide...

  1. Corpi impuri Marinella Manicardi
  2. Io che non amo solo te. I nuovi confini dell'infedeltà Selina Zipponi
  3. Il silenzio è cosa viva: L'arte della meditazione Chandra Candiani
  4. Il sesso è (quasi) tutto Antonella Viola
  5. L'arte di amare Erich Fromm
  6. Parità in pillole Irene Facheris
  7. Il frutto della conoscenza Liv Strömquist
  8. Eroiche, amazzoni, peccatrici e rivoluzionarie Inna Shevchenko
  9. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
  10. Creiamo cultura insieme: 10 cose da sapere prima di iniziare una discussione Irene Facheris
  11. La zoccola etica Dossie Easton
  12. Nessuna scuola mi consola Chiara Valerio
  13. L'ingannevole paura di non essere all'altezza Milanese Roberta
  14. Va' verso te: La vocazione divina dell'uomo Annick De Souzenelle
  15. Femminucce Federica Fabrizio
  16. Ripartire dal desiderio Elisa Cuter
  17. L’arte dello storytelling Kindra Hall
  18. I figli che non voglio Simonetta Sciandivasci
  19. Elogio del fallimento: Conversazioni su anoressie e disagio della giovinezza Massimo Recalcati
  20. WA, la via giapponese dell'armonia: 72 parole per capire che la felicità più vera è quella condivisa Laura Imai Messina
  21. Camera Single Chiara Sfregola
  22. Come sono diventata una mamma Montessori e ho trovato la felicità Cristina Tébar
  23. Prendetevi la luna: Un dialogo tra generazioni Paolo Crepet
  24. Eccentrico - Autismo e asperger in un saggio autobiografico Fabrizio Acanfora
  25. Il dono del silenzio Thich Nhat Hanh
  26. Il futuro del lavoro è femmina Silvia Zanella
  27. Il cervello del bambino spiegato ai genitori Alvaro Bilbao
  28. Manifesto Scum Valerie Solanas
  29. La tua voce è un drago alato: Come farla diventare più bella, più sicura, veramente tua Alessandra Battaglia
  30. La sindrome degli invisibili Elisabetta Pedrazzoli
  31. Nove vite come i gatti Federico Taddia
  32. L'ora di lezione: Per un'erotica dell'insegnamento Massimo Recalcati
  33. Giocare è un'arte: Il gioco come tecnologia trasformativa C. Thi Nguyen
  34. L'intestino felice Giulia Enders
  35. La mente del bambino Maria Montessori
  36. Cucinare stanca Sofia Fabiani
  37. Armocromia - Il metodo dei colori amici che rivoluziona la vita e non solo l’immagine Rossella Migliaccio
  38. Filastorta d'amore Enrica Tesio
  39. La società della stanchezza Byung-Chul Han
  40. Questo immenso non sapere: Conversazioni con alberi, animali e il cuore umano Chandra Candiani
  41. Cara, sei maschilista! Karen Ricci
  42. Intelligenza emotiva Daniel Goleman
  43. La vita accade: Una storia che fa luce sulle emozioni maschili Alberto Pellai
  44. Storia perfetta dell'errore Roberto Mercadini

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet