Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Pedagogia cooperativa: Le pratiche Freinet per la scuola di oggi

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Célestin Freinet è stato uno dei grandi educatori del Novecento. Insieme agli insegnanti della sua rete cooperativa ha ideato per la scuola modalità di lavoro regolate dalla presenza di un patto collettivo fondato su due fattori: l'ambiente, cioè la creazione di una comunità al servizio di tutti e di ciascuno, i materiali e le "tecniche", cioè pratiche finalizzate e materiali messi a disposizione per realizzarle. La classe cooperativa non è regolata da un ordine formale. È un ambiente vivo e aperto, pronto a cogliere tutte le occasioni possibili per apprendere. Colmando un vuoto nella letteratura pedagogica di questi anni, il libro di Enrico Bottero presenta in modo organico la pedagogia Freinet nelle sue pratiche e nei principi che le ispirano. Nel libro sono documentate le esperienze di Célestin Freinet, quelle attuali di insegnanti del Movimento di Cooperazione Educativa e dell'Institut Coopératif de l'École Moderne, due Associazioni che fanno parte della rete internazionale di educatori che si ispirano alle idee del maestro francese. Il libro è un testo prezioso per tutti gli insegnanti che credono che la scuola debba impegnarsi a formare persone libere e pensanti capaci di vivere insieme grazie a un comune patto di cittadinanza.

© 2023 Armando Editore (E-bog): 9791259845863

Release date

E-bog: 13. december 2023

Andre kan også lide...

  1. L'arte del salto triplo: Allenare la motivazione per vincere nello sport e nella vita Giorgio Merola
  2. Diario di pace e di altri inganni Daniele De Amicis
  3. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna
  4. Ricordi d'infanzia e di scuola Edmondo De Amicis
  5. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  6. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  7. Pedagogia, controllo simbolico e identità: Teoria, ricerca, critica Basil Bernstein
  8. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
  9. Per un'infanzia che fa filosofia: In dialogo con Maria Montessori e Matthew Lipman Mariangela Scarpini
  10. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  11. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  12. La vita militare Edmondo De Amicis
  13. Percezione e atteggiamento delle matricole universitarie verso se stesse e il proprio futuro: Autovalutazione dell'esperienza universitaria e monitoraggio matricole Guido Benvenuto
  14. María Zambrano e il sogno del divino femminile Giuliana Savelli
  15. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  16. Nietzsche contra Nietzsche Friedrich Nietzsche
  17. Saggi di geopolitica e sicurezza delle infrastrutture Francesco Barbaro
  18. L'età difficile Elisabetta Mondello
  19. Avere tempo: Saggio di cronosofia Pascal Chabot
  20. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 6 Giampaolo Nuvolati
  21. Fine d'anno Paola Drigo
  22. Manuale di sopravvivenza per fotografi: Diritti, obblighi, privacy (edizione ampliata e aggiornata) Federico Montaldo
  23. Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001 Francesco Moiso
  24. Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  25. Geishe: Canti minimi AA.VV.
  26. Dell'arte dei giardini inglesi Ercole Silva
  27. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  28. Mio tuo suo loro NE Serena Marchi
  29. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  30. Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  31. Anthony de Jasay Giacomo Brioni
  32. Il Principino Ida Baccini
  33. La felicità viaggia in corriera Paolo Merlini
  34. Storia naturale della soggettività: Filosofia, etologia, psicopatologia Valentina Questa
  35. Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato Andrea Suverato
  36. Attorno al fuoco Frank B. Linderman
  37. Mr. Crowley: Le cronache di Cefalù Aldo Luigi Mancusi
  38. Nuova Tèchne n. 23 AA.VV.
  39. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  40. Burma Blue Massimo Morello
  41. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  42. Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  43. Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  44. Lontano da ogni riva Jean-Claude Izzo
  45. Simbologia di Nettuno: Dagli abissi alle sfere celesti Lidia Fassio

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis