Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Ottanta poetesse per Cristina Campo

1 Anmeldelser

4

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Digte

Nel 1953, per Gherardo Casini Editore, Cristina Campo scrive una scheda editoriale che promuove "Il libro delle ottanta poetesse". L'idea è formidabile e folle: costruire "una raccolta mai tentata finora delle più pure pagine vergate da mano femminile attraverso i tempi". Il libro – che assembla le poesie del Giappone medioevale e le lettere delle viziate dame del Settecento francese, testi di ispirate in odore di santità e di aristocratiche perdute, versi della Grecia classica e dell'Italia rinascimentale – non verrà mai pubblicato. Resta una lista, disomogenea: in forma corsiva e illuminata C.C. assume, tra Saffo e Simone Weil, Anna Comnena e Caterina da Siena, Mademoiselle Aïssé, Gaspara Stampa, Jane Austen… Nella scelta allestita, la malizia non si discosta dalla mistica, la carne dalla sua rinuncia, il pettegolezzo dalla rivelazione, la melma dal settimo cielo. Sulla base di quel canone – aggiungendo, levigando – abbiamo costruito questo libro, una sorta di breviario, in omaggio a Cristina Campo, figura elusiva e ineluttabile della letteratura italiana. Era solita dire: "Credo pochissimo al visibile, credo molto all'invisibile ed è forse la cosa che mi interessa di più".

© 2023 Magog (E-bog): 9791281018181

Release date

E-bog: 12. januar 2023

Tags

    Andre kan også lide...

    1. La mia ferita è il mondo Dylan Thomas
    2. Peripatetica Era Hero
    3. Avvicinati e ascolta Charles Simic
    4. Narrativa Claudio Magris
    5. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
    6. Prima della rivolta Michele Turazzi
    7. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
    8. Pagine africane di un esploratore Arnaldo Cipolla
    9. Ariosto AA.VV.
    10. Il campo delle pere Nana Ekvtimishvili
    11. Narrative in fuga Gianni Celati
    12. I ragazzi della III F Marco La Greca
    13. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
    14. La morte goccia a goccia Andrés Montero
    15. Siamo linee: Per un'ecologia delle relazioni sociali Tim Ingold
    16. È tardi! Eduardo Savarese
    17. Il dannato caso del Signor Emme Massimo Roscia
    18. Natura e società. Scritti di geografia sovversiva Elisée Reclus
    19. Cultura profetica: Messaggi per i mondi a venire Federico Campagna
    20. Ermeneutica di Proust Maurizio Ferraris
    21. Eredità colpevole Diego Zandel
    22. Aritmetica: Curiosità, strategie e un po' di storia della matematica che conta Paul Lockhart
    23. Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo Angus Fletcher
    24. We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
    25. Dalle rovine Luciano Funetta
    26. MicroMega 4/2022 AA.VV.
    27. Lontano, lontano: Lettere, racconti, interviste Luigi Tenco
    28. Corpi estranei: Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle Cinzia Pozzi
    29. Maria Callas Camilla Cederna
    30. La Vita inevitabile: Diario di viaggio di un Replicante alla ricerca della vita Pier Paolo Di Fiore
    31. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
    32. Albert Camus: Vivere in tempi di catastrofe Catherine Maubon
    33. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
    34. Il volto di pietra William Gardner Smith
    35. L'anello di Bindi: Canzoni e cultura omosessuale in Italia dal 1960 a oggi Ferdinando Molteni
    36. Il senso dimenticato: Breve storia del tatto Pablo Maurette
    37. Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
    38. La vendetta delle orche e altre storie di resistenza animale Roberto Inchingolo
    39. Fare storia della lingua: Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola Luca Serianni
    40. Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società Nicole Ticchi
    41. Verso la cuna del mondo: Lettere dall'India Guido Gozzano

    Vælg dit abonnement

    • Over 600.000 titler

    • Download og nyd titler offline

    • Eksklusive titler + Mofibo Originals

    • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

    • Det er nemt at opsige når som helst

    Flex

    For dig som vil prøve Mofibo.

    89 kr. /måned
    • 1 konto

    • 20 timer/måned

    • Gem op til 100 ubrugte timer

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Prøv gratis
    Den mest populære

    Premium

    For dig som lytter og læser ofte.

    129 kr. /måned
    • 1 konto

    • 100 timer/måned

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Unlimited

    For dig som lytter og læser ubegrænset.

    149 kr. /måned
    • 1 konto

    • Ubegrænset adgang

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Family

    For dig som ønsker at dele historier med familien.

    Fra 179 kr. /måned
    • 2-6 konti

    • 100 timer/måned pr. konto

    • Fri lytning til podcasts

    • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

    • Ingen binding

    2 konti

    179 kr. /måned
    Prøv gratis