Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Non sono unə femminista, io?

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Le persone trans si collocano nella lunga lista di coloro che, in nome dell'universalismo o della natura, si sono ritrovati emarginati dal movimento femminista fino a vedersi negata l'esistenza.

Lesbiche, donne nere, donne con il velo, lavoratrici del sesso, a un certo punto sono state indotte a porsi la domanda: non sono una femminista, io? Definire chi può dirsi femminista può sembrare a prima vista un esercizio semplice.

Tuttavia, già dall'attivismo nero americano del XIX secolo, la questione è oggetto di aspre controversie, tra figure prevalentemente bianche, etero, cis e borghesi, e attivist3 emarginat3 all'interno del femminismo come nella società.

È questa la storia che il sociologo Emmanuel Beaubatie traccia con Non sono une femminista, io?, un agile saggio, il cui titolo è omaggio diretto alla famosa frase di Sojourner Truth. "Non sono una donna, io?" ha chiesto l'ex schiava nel 1851 davanti a un'assemblea quasi esclusivamente bianca, ignara dei problemi delle donne nere in un paese fondamentalmente razzista.

Una voce, quella del sociologo trans Beaubatie, che si inserisce nel dibattito contemporaneo sulla legittimità della presenza delle persone trans nel movimento femminista e di come l'esclusione di queste esistenze non sia altro che un regalo alla destra più conservatrice.

© 2025 Fandango Libri (E-bog): 9791256361120

Release date

E-bog: 4. april 2025

Andre kan også lide...

  1. Le femmine e i cani non possono entrare: Diario di una donna che ha lottato per sopravvivere Lilith
  2. Il velo dentro Rosanna Sirignano
  3. Come un paesaggio: Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro Sandra Burchi
  4. I mostri non esistono Michela Giachetta
  5. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  6. Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  7. Ricordi d'infanzia e di scuola Edmondo De Amicis
  8. La scuola delle relazioni e della responsabilità: Osservazione nelle classi e la voce dei diplomati Guido Benvenuto
  9. Quaderni Alma Sabatini n. 4/5: Grammatiche delle relazioni. Alice Ceresa e Bianca Pomeranzi Laura Fortini
  10. Alias. Antologia translingue di poesia italo-spagnola contemporanea AA.VV.
  11. Freud e la principessa Francesca Graziano
  12. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  13. La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché Roman Krznaric
  14. Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  15. Tracce di futuri immaginati: Esperienze scolastiche e orizzonti attesi degli studenti di seconda generazione nella città di Napoli Giuseppe Gargiulo
  16. Io c'ero: Dal Luglio '60 al crollo del Muro: i comunisti romani si raccontano AA.VV.
  17. curdi AA.VV.
  18. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  19. Natale nella vecchia Virginia Thomas Nelson Page
  20. Badawi Mohed Altrad
  21. Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  22. Neuroscienze educative e cambiamento professionale: promuovere una didattica efficace Sara Mori
  23. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
  24. Maria Montessori e la pedagogia scientifica Francesco De Bartolomeis
  25. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
  26. Il mosaico della memoria: Omaggio a Giacoma Limentani Adriana Chemello
  27. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  28. Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  29. Piet Mondrian e il neoplasticismo AA. VV
  30. Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  31. La vita militare Edmondo De Amicis
  32. Pane e polvere: Storia, e storie, dei minatori di Capistrello Gianluca Salustri
  33. L'arte della salvezza: Storia favolosa di Marck Art Carmelo Sardo
  34. Ritorno a Bucarest: Una storia Victor Ieronim Stoichiță
  35. La signora del terzo piano Francesca Monaco
  36. Com'è successo Giordana Pallone
  37. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  38. Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  39. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  40. Non pensavo che la vita fosse così lunga: Gloria e tragedia di Tiberio Mitri Aureliano Amadei
  41. Ayn Rand Stefano Magni
  42. Nella testa dello zar: I segreti di Vladimir Putin Emanuel Pietrobon
  43. Luci sul mare: Viaggio tra i fari della Scozia sino alle isole Orcadi e Shetland Claudio Visentin
  44. aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis