Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Mussolini e il professore: Vita e diari di Carlo Alberto Biggini

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Historie

Carlo Alberto Biggini (Sarzana 1902 - Milano 1945), professore e co­stituzionalista, venne scelto da Mussolini, dopo Gentile e Bottai, nel febbraio 1943 per guidare il ministero dell'Educazione Nazionale nel delicato passaggio che portò alla formazione della Repubblica sociale italiana con lo scopo di realizzare l'idea di "scuola totalitaria" fascista. Quando i progetti del Duce si scontrarono con la realtà che si indirizzava verso la sconfitta in guerra e alla caduta inesorabile del regime, Biggini, intellettuale di formazione liberale che aderì al fascismo per la sua vi­sione corporativa della società, provò a salvare la scuola italiana, svin­colandola dalle pretese ideologiche e favorendo una "restaurazione cul­turale" che agevolasse la transizione alla futura democrazia.

Nonostante la memoria di Biggini sia rimasta impigliata nella moderna storiografia fra molte altre di vinti rese incolori, chi si accosta alla sua storia scoprirà la figura di un intellettuale innamorato dell'Italia e del suo popolo, di un uomo coraggioso capace di accettare fino alla fine un confronto non certo facile, ma sempre schietto, con Mussolini. È questo che ci restituiscono i Diari del Professore e i numerosissimi altri docu­menti di prima mano a cui ha attinto con grande cura l'autore.

© 2023 Ares (E-bog): 9788892983946

Release date

E-bog: 18. september 2023

Andre kan også lide...

  1. Cose vedute Giuseppe Cesare Abba
  2. Sulle orme di Renzo Carlo Linati
  3. La lanterna di Diogene Alfredo Panzini
  4. Sorte dell'Europa Alberto Savinio
  5. La scomunica ai comunisti: Protagonisti e retroscena nelle carte desecretate del Sant'Offizio Cesare Catananti
  6. I servizi segreti dell'Austria-Ungheria Albert Pethö
  7. Il salotto della Contessa Maffei e la società milanese (1834-1886) Raffaello Barbiera
  8. L'armata delle ombre: Gappisti e militari a via Rasella (Roma, 23 marzo 1944) Carlo M. Fiorentino
  9. La Civil conversazione: La rivoluzione culturale nelle piccole corti italiane del Rinascimento Maria Teresa Guerra Medici
  10. La cortina di petrolio: Perché il Pci non doveva governare Raffaele D'Agata
  11. I mille: da Genova a Capua Giuseppe Bandi
  12. Narrate, uomini, la vostra storia Alberto Savinio
  13. Guerre del Peloponneso AA.VV.
  14. Le guerre dei Comuni contro l'Impero 1176-1266: Organizzazione, equipaggiamento e tattiche gabriele esposito
  15. L'esercito russo moderno: 1992-2016 Mark Galeotti
  16. Ricordi Francesco Guicciardini
  17. Nostalgie Grazia Deledda
  18. La grande strategia dell'Impero asburgico A. Wess Mitchell
  19. Dico a te, Clio Alberto Savinio
  20. Freud e la principessa Francesca Graziano
  21. L'affermazione del Cristianesimo AA.VV.
  22. Fune di vento Henry Dumas
  23. L'Altrjeri Carlo Dossi
  24. Cosima Grazia Deledda
  25. Costantino I: La fondazione di Costantinopoli AA.VV.
  26. Da Firenze a Digione. Impressioni di un reduce garibaldino Ettore Socci
  27. La storia dei Pretoriani: Forze d'élite e politica nell'antica Roma Sandra Bingham
  28. A Roma da Cartagine: La spada e lo scudo del legionario repubblicano Gioal Canestrelli
  29. Papyrus Irene Vallejo
  30. La prima indagine di Montalbano Andrea Camilleri
  31. Augusto in guerra: La lotta per la Pax Romana Lindsay Powell
  32. Venezia contro Napoleone: Morte di una repubblica Federico Moro
  33. Il castello dei destini incrociati Italo Calvino
  34. Memoriale del convento José Saramago
  35. Il codice dello scorpione Arturo Perez-Reverte
  36. Vivi nascosto Fabiano Massimi
  37. La giornata di uno scrutatore Italo Calvino
  38. Palomar Italo Calvino
  39. La tavola fiamminga Arturo Pérez-Reverte
  40. Il treno dei bambini Viola Ardone
  41. Gli informatori Juan Gabriel Vasquez
  42. Il club Dumas Arturo Pérez-Reverte
  43. Venezia alla conquista di un impero: Costantinopoli 1202-1204 Federico Moro
  44. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
  45. La notte ha cambiato rumore María Dueñas

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis