Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Le delusioni della libertà

Serier

1 of 2

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Gabriele D'Annunzio, Filippo Tommaso Marinetti e Giuseppe Prezzolini, poi Benedetto Croce, Gaetano Mosca e Vilfredo Pareto: che cosa accomuna questi intellettuali vissuti tra Otto e Novecento? Per Paolo Vita-Finzi furono tutti, ciascuno a proprio modo, dei precursori inconsapevoli del fascismo. Critici dei meccanismi di quella democrazia liberale che ai loro tempi andava lentamente affermandosi, si lasciarono sedurre, in vario grado, da teorie e ideologie che da una parte (a sinistra) mitizzavano il popolo e dall'altra (a destra) l'uomo forte: dottrine intrise di motivi antiparlamentari e rivoluzionari, non aliene dal culto della violenza. Pubblicato per la prima volta nel 1961 per l'editore Vallecchi (alcune pagine erano uscite tra il 1954 e il 1958 sul settimanale «Il Mondo»), "Le delusioni della libertà" si compone di diciotto brevi capitoli nei quali si delineano i profili di alcuni tra i principali intellettuali italiani e francesi che hanno tradito gli ideali democratici. Segnalatosi immediatamente come un'importante riflessione per comprendere la genesi e il significato del fascismo, il valore storiografico del libro rimane inalterato nonostante i numerosi studi sul tema pubblicati nel corso degli anni. Con il suo stile chiaro e brillante, Vita-Finzi conduce il lettore nel cuore delle questioni e delle idee di questi pensatori, disegnando, insieme, il ritratto di un'epoca.

© 2023 IBL Libri (E-bog): 9788864404950

Release date

E-bog: 2. februar 2023

Andre kan også lide...

  1. Conversazioni critiche Giosuè Carducci
  2. Garibaldi in Toscana nel 1848 Giovanni Sforza
  3. I Mille Giuseppe Garibaldi
  4. Giacomo Leopardi (1798-1837): La vita italiana durante la Rivoluzione francese e l'Impero Giovanni Pascoli
  5. I servizi segreti dell'Austria-Ungheria Albert Pethö
  6. Ricordi del 1870-71 Edmondo De Amicis
  7. Le invasioni barbariche in Italia Pasquale Villari
  8. Il 1859 da Plombières a Villafranca Alfredo Panzini
  9. Studi sulla letteratura contemporanea : Prima serie: Riflessioni sulla letteratura del XIX secolo e sugli autori contemporanei Luigi Capuana
  10. Kiev, Occidente Matteo Pugliese
  11. Paradiso andata & ritorno: In viaggio con Dante Giovanni Fighera
  12. Teatro naturale Giampiero Neri
  13. Con Dante in esilio: La poesia e l'arte nei luoghi di prigionia Nicola Bultrini
  14. Effettonotte Michela Alessandroni
  15. Il Sacro Macello Di Valtellina: Trauma e redenzione nella Valtellina del XVI secolo Cesare Cantù
  16. La vita militare: bozzetti: Ritratti realistici della vita soldatesca nel XIX secolo italiano Edmondo De Amicis
  17. Amelia Calani ed altri scritti: Passioni e contraddizioni nell'Ottocento italiano: racconti, saggi e poesie di un autore risorgimentale Francesco Domenico Guerrazzi
  18. Da un paese vicino Giampiero Neri
  19. Strane Storie Scozzesi Jack Strange
  20. L'ultima foglia verde del mondo Simone Sagripanti
  21. L'Altrjeri Carlo Dossi
  22. Breve storia della bomba: La nascita delle armi nucleari 1938 - 1955 Roberto Fieschi
  23. Il Quattrocento in Europa AA.VV.
  24. L'arte orale: Poesia, musica, performance AA.VV.
  25. Arazziere Carlo Linati
  26. Canne AA.VV.
  27. Venezia alla conquista di un impero: Costantinopoli 1202-1204 Federico Moro
  28. John J. Pershing AA.VV.
  29. Può la Chiesa fermare la guerra?: Un'inchiesta a sessant'anni dalla Pacem in terris Piero Damosso
  30. Xavier de Mérode: Ministro della guerra ed elemosiniere nella Roma di Pio IX François-Nicolas-Xavier-Louis Besson
  31. Risorgimento veneto: 1848-1849 Federico Moro
  32. Il trauma di Caporetto: Storia, letteratura e arti AA.VV.
  33. Tartaria - Gerusalemme è in Europa David Ewing Jr
  34. Sulla sindrome identitaria: Nuovi razzismi e cittadinanza attiva Cristina Vincenzo
  35. Mastro da Ballo: Vita e passioni nel Rinascimento attraverso la danza Ercole Santucci Perugino
  36. Straborghese Sergio Ricossa

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet