Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Le delusioni della libertà

Serier

1 of 2

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Gabriele D'Annunzio, Filippo Tommaso Marinetti e Giuseppe Prezzolini, poi Benedetto Croce, Gaetano Mosca e Vilfredo Pareto: che cosa accomuna questi intellettuali vissuti tra Otto e Novecento? Per Paolo Vita-Finzi furono tutti, ciascuno a proprio modo, dei precursori inconsapevoli del fascismo. Critici dei meccanismi di quella democrazia liberale che ai loro tempi andava lentamente affermandosi, si lasciarono sedurre, in vario grado, da teorie e ideologie che da una parte (a sinistra) mitizzavano il popolo e dall'altra (a destra) l'uomo forte: dottrine intrise di motivi antiparlamentari e rivoluzionari, non aliene dal culto della violenza. Pubblicato per la prima volta nel 1961 per l'editore Vallecchi (alcune pagine erano uscite tra il 1954 e il 1958 sul settimanale «Il Mondo»), "Le delusioni della libertà" si compone di diciotto brevi capitoli nei quali si delineano i profili di alcuni tra i principali intellettuali italiani e francesi che hanno tradito gli ideali democratici. Segnalatosi immediatamente come un'importante riflessione per comprendere la genesi e il significato del fascismo, il valore storiografico del libro rimane inalterato nonostante i numerosi studi sul tema pubblicati nel corso degli anni. Con il suo stile chiaro e brillante, Vita-Finzi conduce il lettore nel cuore delle questioni e delle idee di questi pensatori, disegnando, insieme, il ritratto di un'epoca.

© 2023 IBL Libri (E-bog): 9788864404950

Release date

E-bog: 2. februar 2023

Andre kan også lide...

  1. La lanterna di Diogene Alfredo Panzini
  2. Ricordi Francesco Guicciardini
  3. La Civil conversazione: La rivoluzione culturale nelle piccole corti italiane del Rinascimento Maria Teresa Guerra Medici
  4. Gocce d'inchiostro Carlo Dossi
  5. Il Piacere Gabriele D'annunzio
  6. Putin: L'ultimo Zar. Da San Pietroburgo all'Ucraina Nicolai Lilin
  7. Il passato presente Luciano Canfora
  8. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  9. Sentimento italiano Valerio Massimo Manfredi
  10. Aldo Capitini compresente: ripartendo dai suoi temi: Atti del Convegno nazionale di studio di Perugia (11-12 ottobre 2019) Giuseppe Moscati
  11. Marco Minghetti e il liberismo temperato Marco Minghetti
  12. Cose vedute Giuseppe Cesare Abba
  13. Lo scudo e la croce: L'impegno dei cattolici in politica Alcide De Gasperi
  14. I miti greci Robert Graves
  15. L'orto di un perdigiorno - Confessioni di un apprendista ortolano Pia Pera
  16. Il grido della pace: Perché è necessario ascoltarlo Andrea Riccardi
  17. Barbarossa e l'Italia dei Comuni AA.VV.
  18. Edith Stein: Sulla storia di un'ebrea Vittorio Robiati Bendaud
  19. L'illuminismo mio e tuo: Carteggio 1953-1985 Leonardo Sciascia
  20. Perché leggere i classici Italo Calvino
  21. Colloqui con se stesso Marco Aurelio
  22. Il giardino dei Finzi-Contini Giorgio Bassani
  23. La Commedia di Dante Dante Alighieri
  24. Le madri lontane Stefania Prandi
  25. Il tatto e la profondità: La rivincita dei sensi oscuri Germana Pareti
  26. Rock Memories Volume 2: Bagliori di un suono immortale Maurizio Baiata
  27. Il terzo amore Giorgio Scerbanenco
  28. Il Purgatorio di Dante Dante Alighieri Vittorio Sermonti
  29. Peccato che io non sappia volare: Franco Battiato e io Massimo Granieri
  30. 101 pensieri per essere liberi Simone Weil
  31. Stoner John Williams
  32. Quando papà dava i numeri Louise Meriwether
  33. L'alfabeto di Dio Gianfranco Ravasi
  34. I conti con me stesso Indro Montanelli
  35. Tantric Sex: Istruzioni per una pratica del Tantra sessuale basata sulle antiche scuole esoteriche E. J. Gold
  36. Umiliati e offesi Fëdor Dostoevskij
  37. La famiglia Karnowski Israel Joshua Singer
  38. Le quattro stagioni di Giovanni Gourdon Émile Zola
  39. Patria Fernando Aramburu
  40. L'anima e il suo destino Vito Mancuso
  41. Vino for dummies Ed McCarthy
  42. La speculazione edilizia Italo Calvino
  43. I fratelli Ashkenazi - Edizione completa Israel J. Singer
  44. Doctor Faustus Thomas Mann
  45. Come Dante può salvarti la vita Enrico Castelli Gattinara

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis