Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Lo zen e l'arte di andare in bicicletta: La vita e altre forature di un nomade a pedali

Serier

1 of 18

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Dopo il giro del mondo in bici in sette anni, dopo aver scalato tutte le più alte vette dell'universo in sella al suo fedele "yak", dopo aver assorbito colori, immagini, sensazioni e conosciuto un patchwork inebriante di persone, dopo avventure, sofferenze, estasi in cammino, Claude Marthaler racconta la sua anima a pedali, filosofeggia sull'andare in bicicletta, descrive il mondo visto dal sellino. La sua è poesia quotidiana, filosofia, linguaggio dei sogni e dei desideri. È il racconto di chi vive la bici come una parte di sé stesso, un prolungamento del proprio corpo. Marthaler ci spiega cosa significa viaggiare a pedali, ma anche semplicemente pedalare senza una destinazione, con la mente vuota, lasciandosi riempire dalle immagini e dalle sensazioni. Descrive la grande ruota del mondo, e cosa si vede attraverso i suoi raggi. È la sua vita e altre forature. «L'utilizzo della bici personalizza il mondo, ce lo rende più vicino, più comprensibile, più indispensabile, aumenta la nostra attenzione agli infimi dettagli e accende il nostro senso dell'allerta. Pedalare è provare visceralmente la nozione di energia, la nostra appartenenza al mondo. Un mondo non frammentato da muri, da motori o da media, ma vissuto come il proprio spazio ludico di conoscenza. Ci si sente abitati da un sentimento d'innovazione, cavalcando il mezzo di scoperta empirica. Si può percorrere l'ambiente ciclicamente, come un pendolare, o ciclisticamente, come un esploratore!»

© 2025 Ediciclo (E-bog): 9788865496732

Release date

E-bog: 15. marts 2025

Andre kan også lide...

  1. I riciclisti Andrea Satta
  2. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  3. Noi siamo tempesta: storie senza eroe che hanno cambiato il mondo Michela Murgia
  4. Vita immaginaria Natalia Ginzburg
  5. L'avversario Emmanuel Carrère
  6. L'arte di correre Murakami Haruki
  7. Un romanzo russo Emmanuel Carrère
  8. Verso Occidente l’Impero dirige il suo corso David Foster Wallace
  9. La vegetariana Han Kang
  10. L'arte della gioia - Prima parte Goliarda Sapienza
  11. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso
  12. I baffi Emmanuel Carrère
  13. La figlia unica Guadalupe Nettel
  14. I fratelli Karamazov Fedor Dostoevskij
  15. Breve storia della vita privata Bryson Bill
  16. Il patto dell'acqua Abraham Verghese
  17. Patagonia express Luis Sepúlveda
  18. La canzone di Achille Madeline Miller
  19. Triste tigre Neige Sinno
  20. Cuore nero Silvia Avallone
  21. Quando muori resta a me Zerocalcare
  22. Tre piani Eshkol Nevo
  23. I Buddenbrook: Decadenza di una famiglia Thomas Mann
  24. Nomadland Jessica Bruder
  25. L'isola di Arturo Elsa Morante
  26. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  27. Stai zitta: e altre nove frasi che non vogliamo sentire più Michela Murgia
  28. Generazione X Douglas Coupland
  29. Tenera è la notte Francis Scott Fitzgerald
  30. Ferrovie del Messico Gian Marco Griffi
  31. Circe Madeline Miller
  32. Il sogno della macchina da cucire Bianca Pitzorno
  33. La zona d'interesse Martin Amis
  34. Ragazza, donna, altro Bernardine Evaristo
  35. Quaderno proibito Alba de Céspedes
  36. Ragazze elettriche Naomi Alderman
  37. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
  38. Norwegian Wood. Tokyo Blues Murakami Haruki
  39. Accabadora Michela Murgia
  40. Trilogia della città di K.: Il grande quaderno. La prova. La terza menzogna Agota Kristof
  41. Ragione e sentimento Jane Austen
  42. Lo straniero Albert Camus
  43. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  44. Madame Le Commissaire e l'inglese scomparso Pierre Martin

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis