Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Lo spirito del mondo come un salmone: La Cina e l'intelligenza artificiale

Serier

1 of 8

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Se la storia è quella che può essere scritta soltanto dagli esseri umani, allora la fine della storia potrebbe essere vicina. Con uno stile provocatorio e brillante, Moritz Rudolph rispolvera gli strumenti della filosofia della storia per far emergere lo "spirito del mondo" nel presente, al di là della cronaca quotidiana. Per comprendere la direzione della nostra storia dobbiamo volgerci a Oriente. Come il salmone risale la corrente del fiume per tornare alla propria origine, così secondo Rudolph il movimento della storia non si compie in Occidente, come voleva Hegel, ma fa ritorno a quell'Oriente da cui tutto è cominciato. È la Cina il luogo in cui si realizzerà la fine della storia umana: è qui che un'intelligenza artificiale senza limiti potrà generare un sistema tecnologico senziente e autonomo capace di gestire il sistema-mondo.

© 2024 Tlon (E-bog): 9791255540670

Oversættere: Olimpia Malatesta

Release date

E-bog: 27. marts 2024

Andre kan også lide...

  1. Mitologia del complottismo: Il Behemoth delle storie Gregorio Magini
  2. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  3. Hunger strike Alberto Nettuno
  4. Il pensiero di Vasilij Grossman Giovanni Maddalena
  5. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  6. Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  7. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  8. The good lobby: Partecipazione civica per influenzare la politica dal basso Alberto Alemanno
  9. Strategie imperiali: America, Germania, Europa Flavio Cuniberto
  10. Assalto alla fabbrica: Genova 1944, i fascisti trasformano gli operai in schiavi di Hitler Giovanni Mari
  11. Che fare, quando fare, se fare: Un'indagine sui processi reconditi dell'atto volontario Antonio G. Zippo
  12. Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili Angela Merkel
  13. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  14. Territori in resistenza. Periferie urbane in America latina Raúl Zibechi
  15. Esclamazioni dell'anima a Dio Teresa D'Avila
  16. Il gioco dei vestiti: Passione, politica e altre storie del '69 Silvana Pisa
  17. Treni in corsa nelle notti di Kyoto Patrick Holland
  18. Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico Maddalena Cannito
  19. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  20. Il latino letterario nei primi due secoli di Impero. Le parole della religione. Il latino in tavola. Lucrezio, Marziale e Lucano AA.VV.
  21. Salario minimo Davide Serafin
  22. Antropologia ed etnografia per i servizi socio-educativi Bruno Riccio
  23. Guida alla New York ribelle Tiziana Rinaldi Castro
  24. Guida tascabile per maniaci dei libri The Book Fools Bunch
  25. Il caso Deruga Ricarda Huch
  26. La Bohème italiana Emilio Salgari
  27. Carretera Austral: La strada alla fine del mondo Alberto Fiorin
  28. L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
  29. Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  30. Il braccio armato del potere: Storie e idee per conoscere la polizia italiana Michele Di Giorgio
  31. LE MAGNIFICHE RIBELLI Lorenzo Pezzica
  32. Un pianeta senz'acqua: Viaggio nella desertificazione contemporanea Fred Pearce
  33. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
  34. Probabilità Gian Carlo Rota
  35. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  36. Kramp María José Ferrada
  37. BACO Giacomo Sartori
  38. Le parole di Calvino AA.VV.
  39. Tu ed io e altri racconti Andrej Sinjavskij
  40. L'uomo che pesca: Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997) Imre Oravecz
  41. Non ancora Cristina Pacinotti
  42. Neuroscienze educative e cambiamento professionale: promuovere una didattica efficace Sara Mori
  43. Vischioso Susanne Wedlich
  44. L'inquieto navigare: Le avventure di un capitano di vascello dell'Ottocento Luca Pellegrini
  45. Il confine Silvia Cossu
  46. L'arte e la morte Antonin Artaud
  47. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis