Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Lo spirito del mondo come un salmone: La Cina e l'intelligenza artificiale

Lo spirito del mondo come un salmone: La Cina e l'intelligenza artificiale

Serie

1 af 8

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Se la storia è quella che può essere scritta soltanto dagli esseri umani, allora la fine della storia potrebbe essere vicina. Con uno stile provocatorio e brillante, Moritz Rudolph rispolvera gli strumenti della filosofia della storia per far emergere lo "spirito del mondo" nel presente, al di là della cronaca quotidiana. Per comprendere la direzione della nostra storia dobbiamo volgerci a Oriente. Come il salmone risale la corrente del fiume per tornare alla propria origine, così secondo Rudolph il movimento della storia non si compie in Occidente, come voleva Hegel, ma fa ritorno a quell'Oriente da cui tutto è cominciato. È la Cina il luogo in cui si realizzerà la fine della storia umana: è qui che un'intelligenza artificiale senza limiti potrà generare un sistema tecnologico senziente e autonomo capace di gestire il sistema-mondo.

© 2024 Tlon (E-bog): 9791255540670

Oversættere: Olimpia Malatesta

Udgivelsesdato

E-bog: 27. marts 2024

Andre kan også lide...

  1. La Tesina di S.V.
    La Tesina di S.V. Alberto Capitta
  2. Gli egosauri
    Gli egosauri Pier Aldo Rovatti
  3. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali
    Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  4. L'errore di Galileo: Fondamenti per un nuovo studio della coscienza
    L'errore di Galileo: Fondamenti per un nuovo studio della coscienza Philip Goff
  5. Tre stelle nel buio: Il Giorno della memoria raccontato in una scuola
    Tre stelle nel buio: Il Giorno della memoria raccontato in una scuola Lia Tagliacozzo
  6. Il futuro è un viaggio nel passato: Dieci storie di architettura
    Il futuro è un viaggio nel passato: Dieci storie di architettura Mario Cucinella
  7. Black Box: Sicurezza e sorveglianza nelle nostre città
    Black Box: Sicurezza e sorveglianza nelle nostre città Laura Carrer
  8. Dizionario #antifa
    Dizionario #antifa Stefano Catone
  9. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene
    Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  10. Copywriting - libro a mano
    Copywriting - libro a mano
  11. Versetti ironici contro l'ansia
    Versetti ironici contro l'ansia Fabio Santa Maria
  12. Lorenzo Lotto
    Lorenzo Lotto AA.VV.
  13. Madame la Dostoevskaja: Una storia di amore e poesia a Mosca
    Madame la Dostoevskaja: Una storia di amore e poesia a Mosca Julia Kissina
  14. Nietzsche e le scienze: Lezioni tenute all'Università degli Studi di Milano, a.a. 1998-1999
    Nietzsche e le scienze: Lezioni tenute all'Università degli Studi di Milano, a.a. 1998-1999 Francesco Moiso
  15. Il talento delle utilitarie: Piccole automobili per viaggiare con gentilezza
    Il talento delle utilitarie: Piccole automobili per viaggiare con gentilezza Elisabetta Tiveron
  16. Pace
    Pace Norberto Bobbio
  17. Eleonora De Fonseca Pimentel e il Monitore Napoletano
    Eleonora De Fonseca Pimentel e il Monitore Napoletano Benedetto Croce
  18. Partire (s)vantaggiati?
    Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  19. Il rifugio dei libri proibiti
    Il rifugio dei libri proibiti Giuseppe Civati
  20. Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili
    Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili Angela Merkel
  21. La luna da sotto il mare: Storia di un viaggio da Kinshasa a Le Iene
    La luna da sotto il mare: Storia di un viaggio da Kinshasa a Le Iene Nathan Kiboba
  22. Siamo linee: Per un'ecologia delle relazioni sociali
    Siamo linee: Per un'ecologia delle relazioni sociali Tim Ingold
  23. Donna sul fronte
    Donna sul fronte Alaine Polcz
  24. Gli anni di Marta
    Gli anni di Marta Laura Tullio
  25. Una certa idea di Italia
    Una certa idea di Italia AA.VV.
  26. Oltre la soglia del dolore: 24 voci ucraine e russe, per chi sa ascoltare
    Oltre la soglia del dolore: 24 voci ucraine e russe, per chi sa ascoltare Katerina Gordeeva
  27. La vita rubata: Memorie di un quasi adatto tra manicomi elettrici e servizi territoriali difettosi
    La vita rubata: Memorie di un quasi adatto tra manicomi elettrici e servizi territoriali difettosi Giuseppe Trevisan
  28. Sul porno: Corpi e scenari della pornografia
    Sul porno: Corpi e scenari della pornografia Claudia Ska
  29. Un genio all'Opera: Luigi Illica, una vita da Bohème
    Un genio all'Opera: Luigi Illica, una vita da Bohème Giangiacomo Schiavi
  30. Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione
    Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione Ian Bostridge
  31. Madri sole: Dalle concubine romane alle single mothers
    Madri sole: Dalle concubine romane alle single mothers Giovanna Campani
  32. L'età difficile
    L'età difficile Elisabetta Mondello
  33. Eterotopie anarchiche
    Eterotopie anarchiche Salvo Vaccaro
  34. Baci olimpionici: Storie d'amore e di medaglie d'oro
    Baci olimpionici: Storie d'amore e di medaglie d'oro Valerio Piccioni
  35. Lo dico da madre
    Lo dico da madre Assia Neumann Dayan
  36. Donne e madri vittime di violenza: Dalla retorica dell'aiuto alla responsabilità dell'intervento
    Donne e madri vittime di violenza: Dalla retorica dell'aiuto alla responsabilità dell'intervento Marzia Di Folca
  37. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute
    Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  38. L'ultima isola: Socotra tra natura e antropocene
    L'ultima isola: Socotra tra natura e antropocene Fabio Balocco
  39. Piccolo il mondo
    Piccolo il mondo Filippo Vignali
  40. Ragione di Stato, ragione di scienza: Storie di scienza, spionaggio e politica internazionale
    Ragione di Stato, ragione di scienza: Storie di scienza, spionaggio e politica internazionale Giacomo Destro
  41. Il nodo, il canestro, il pane e il filo spinato
    Il nodo, il canestro, il pane e il filo spinato Ruggero Pierantoni
  42. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente
    Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
  43. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana
    Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  44. La felicità viaggia in corriera
    La felicità viaggia in corriera Paolo Merlini
  45. La volontà infallibile di Delfi: Un occhio linguistico sugli oracoli di fondazione coloniale
    La volontà infallibile di Delfi: Un occhio linguistico sugli oracoli di fondazione coloniale Domenico Giuseppe Muscianisi
  46. Odissea
    Odissea T.E. Lawrence
  47. La donna fantasma: Scritture e riscritture del gotico inglese
    La donna fantasma: Scritture e riscritture del gotico inglese Laura Sarnelli
  48. Wohpe
    Wohpe Salvatore Sanfilippo
  49. Il latino tardo. Le parole della medicina. Il latino nei nomi propri. Livio Andronico, Catone ed Ennio
    Il latino tardo. Le parole della medicina. Il latino nei nomi propri. Livio Andronico, Catone ed Ennio AA.VV.
  50. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione
    Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  51. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico
    La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  52. Il genio della Bastiglia
    Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  53. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura
    Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  54. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
    Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  55. Marx e la critica del presente
    Marx e la critica del presente AA.VV.
  56. Il signor dottorino
    Il signor dottorino Emilio De Marchi
  57. Alla sorgente dell'Essere
    Alla sorgente dell'Essere Nisargadatta Maharaj
  58. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia
    L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis