Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Landolfi nel secondo Novecento: Saggi e testimonianze «Diario perpetuo», Anno 3, numero 3 Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi

Serie

1 af 10

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

La rivista è intesa, fin dal titolo, come prosecuzione ideale del bollettino pubblicato a suo tempo con cadenza annuale dal Centro Studi Landolfiani, che aveva come ideatrice e principale animatrice Idolina Landolfi, scomparsa prematuramente nel 2008. Diario perpetuo è stato il titolo di una rubrica che Tommaso Landolfi teneva sul «Corriere della Sera» negli ultimi e contrastati anni della sua carriera. L'accento cadeva per l'autore sul carattere autobiografico della sua letteratura, che non solo attingeva dalla vita corrente gli argomenti delle sue divagazioni, ma replicava di quella l'andamento imperfetto e frammentario, in un rapporto d'interrogazione «senza fondo» che era il tratto caratteristico della sua ultima produzione. Assumendo per il bollettino questa denominazione, Idolina alludeva a un impulso di ricerca e d'interpretazione potenzialmente infinite dell'opera del padre, a una crescita di conoscenza che accompagnasse "in diretta" l'avvicendarsi degli stili interpretativi e delle scuole letterarie. Con la più grande libertà e con quel margine di errore e provvisorietà contenuto in ogni impresa calata nel tempo. Dopo circa dieci anni e in una veste diversa, con l'apporto della "Associazione Tommaso e Idolina Landolfi" costituitasi nel frattempo presso l'Università di Siena, questa pubblicazione si propone di riprendere il discorso, nella speranza di contribuire a una sempre maggiore diffusione e conoscenza di un'esperienza letteraria di straordinario rilievo nel nostro Novecento.

© 2024 Quodlibet Note azzurre (E-bog): 9788822914552

Udgivelsesdato

E-bog: 31. juli 2024

Andre kan også lide...

  1. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  2. Amore e ginnastica Edmondo De Amicis
  3. Il latino letterario nei primi due secoli di Impero. Le parole della religione. Il latino in tavola. Lucrezio, Marziale e Lucano AA.VV.
  4. Quasimodo AA.VV.
  5. Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia Alberto Cadioli
  6. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  7. Il confine Silvia Cossu
  8. Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini Alessandro Mauro
  9. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  10. Nuova Tèchne n. 29 AA.VV.
  11. Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  12. Un cuore al buio. Kafka Manuela Cattaneo della Volta
  13. Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  14. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  15. Il caso Deruga Ricarda Huch
  16. Quattro novelle sulle apparenze Gianni Celati
  17. Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  18. Tutti i nostri corpi: Storie superbrevi Georgi Gospodinov
  19. La società degli uomini-barbagianni Emanuele Kraushaar
  20. L'uomo che pesca: Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997) Imre Oravecz
  21. Arte GIULIO CARLO ARGAN
  22. Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto Sotterraneo
  23. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  24. Un anno di scuola Giani Stuparich
  25. Autopsia di una felicità mancata Annalisa Marinelli
  26. Maschi in crisi?: Oltre la frustrazione e il rancore Stefano Ciccone
  27. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  28. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  29. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  30. Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  31. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  32. Hunger strike Alberto Nettuno
  33. La cucina futurista Filippo Tommaso Marinetti
  34. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  35. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  36. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  37. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  38. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  39. Odore di brodo Cristina Brambilla
  40. Il fascino del treno: Piccole divagazioni di viaggio tra binari e stazioni Romano Vecchiet
  41. Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  42. Guida tascabile per maniaci delle Serie TV Giorgio Biferali
  43. Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia Diego Sala

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet