Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for La vita s'impara

La vita s'impara

26 Bedømmelse

4.3

Varighed
8T 41M
Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Biografier

A quasi novant'anni, Corrado Augias è un prezioso testimone del cambiamento. L'Italia di oggi - esclusi gli eterni vizi nazionali - assomiglia poco a quella di ieri. Augias ci racconta l'infanzia passata in Libia al seguito del padre ufficiale della Regia Aeronautica; la guerra e i bombardamenti; l'incubo di una feroce e lugubre occupazione; gli anni in un collegio cattolico, per lui che oggi si confessa ateo. E poi la vita professionale, il giornalismo, i libri, le fortunate circostanze che lo hanno reso partecipe di tre eventi importanti nella vita culturale del paese: la nascita della Direzione centrale programmi culturali della Rai; la fondazione del giornale «la Repubblica» nel 1976, il rilancio di RaiTre nel 1987. L'invenzione di alcuni fortunati programmi televisivi da «Telefono giallo» a «Babele», da «Città segrete» alla piú recente creatura «La gioia della musica», ultimo programma ideato per la Rai prima del passaggio a La7 ancora una volta con un fortunato programma di cultura: «La Torre di Babele». Accadimenti che sono però solo la parte pubblica di un percorso che ha una componente intima ancora piú interessante: il lungo apprendistato a una matura dimensione d'intellettuale. Agli eventi che hanno scandito la sua vita, Augias affianca le letture di cui s'è nutrito e dalle quali ha «imparato a vivere». Da Tito Lucrezio Caro a Renan, da Feuerbach a Freud e poi Spinoza, Manzoni, Beethoven, Nietzsche, Leopardi, i suoi maestri sono pensatori, poeti, narratori, musicisti: una costellazione ampia che non esita a chiamare il suo pantheon, figure che hanno arricchito il suo percorso professionale e, insieme, la sua consapevolezza di cittadino.

© 2024 Einaudi (Lydbog): 9788858492758

Udgivelsesdato

Lydbog: 24. juli 2024

Andre kan også lide...

  1. Gli adorabili
    Gli adorabili Oriana Fallaci
  2. Comandante
    Comandante Sandro Veronesi
  3. La bella confusione
    La bella confusione Francesco Piccolo
  4. Bassotuba non c'è
    Bassotuba non c'è Paolo Nori
  5. Chi è nudo non teme l'acqua
    Chi è nudo non teme l'acqua Matthieu Aikins
  6. Caos calmo
    Caos calmo Sandro Veronesi
  7. Alfonsina e la strada
    Alfonsina e la strada Simona Baldelli
  8. Si chiama Francesca, questo romanzo
    Si chiama Francesca, questo romanzo Paolo Nori
  9. Diavoli
    Diavoli Paolo Nori
  10. L'uomo con lo scandaglio
    L'uomo con lo scandaglio Patrik Svensson
  11. L'orto di un perdigiorno - Confessioni di un apprendista ortolano
    L'orto di un perdigiorno - Confessioni di un apprendista ortolano Pia Pera
  12. I quattro maestri
    I quattro maestri Mancuso Vito
  13. La meraviglia del tutto: Conversazione con Massimo Polidoro
    La meraviglia del tutto: Conversazione con Massimo Polidoro Massimo Polidoro
  14. L'invenzione di Eva: Vita scordata di Hedy Lamarr, la diva geniale
    L'invenzione di Eva: Vita scordata di Hedy Lamarr, la diva geniale Alessandro Barbaglia
  15. Degli amanti non degli eroi
    Degli amanti non degli eroi Daniele Mencarelli
  16. In Asia
    In Asia Terzani Tiziano
  17. Un pranzo a settembre
    Un pranzo a settembre Irène Némirovsky
  18. Io, Jean Gabin
    Io, Jean Gabin Goliarda Sapienza
  19. Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea
    Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea Suad Amiry
  20. Caro Pier Paolo
    Caro Pier Paolo Dacia Maraini
  21. Buonanotte, signor Lenin
    Buonanotte, signor Lenin Tiziano Terzani
  22. L'uomo che piantava gli alberi
    L'uomo che piantava gli alberi Giono Jean
  23. Conversazione con Primo Levi: Se c'è Auschwitz, può esserci Dio?
    Conversazione con Primo Levi: Se c'è Auschwitz, può esserci Dio? Camon Ferdinando
  24. Gli scarti
    Gli scarti Paolo Nori
  25. La famiglia Manzoni
    La famiglia Manzoni Natalia Ginzburg
  26. Arcano diciassette
    Arcano diciassette Jonathan Bazzi
  27. Nato fuori legge
    Nato fuori legge Trevor Noah
  28. Se l'acqua ride
    Se l'acqua ride Paolo Malaguti
  29. La guerra dei Bepi
    La guerra dei Bepi Andrea Pennacchi
  30. Spizzichi e bocconi
    Spizzichi e bocconi Erri De Luca
  31. La foglia di fico: Storie di alberi, donne, uomini
    La foglia di fico: Storie di alberi, donne, uomini Antonio Pascale
  32. Devozione
    Devozione Antonella Lattanzi
  33. Piuttosto m'affogherei
    Piuttosto m'affogherei Valeria Palumbo
  34. Le certezze del dubbio
    Le certezze del dubbio Goliarda Sapienza
  35. Mussolini il capobanda: Perché dovremmo vergognarci del fascismo
    Mussolini il capobanda: Perché dovremmo vergognarci del fascismo Aldo Cazzullo
  36. Nessi e connessi
    Nessi e connessi Annalisa Corrado
  37. La tragedia del Vajont: Ecologia politica di un disastro
    La tragedia del Vajont: Ecologia politica di un disastro Marco Armiero
  38. A riveder le stelle: Dante: il poeta che inventò l'Italia
    A riveder le stelle: Dante: il poeta che inventò l'Italia Aldo Cazzullo
  39. Una donna può tutto: 1941: volano le Streghe della notte
    Una donna può tutto: 1941: volano le Streghe della notte Armeni Ritanna
  40. Analfabeti sonori: Musica e presente
    Analfabeti sonori: Musica e presente Carlo Boccadoro
  41. La questione più che altro
    La questione più che altro Ginevra Lamberti
  42. Avventure della ragazza cattiva
    Avventure della ragazza cattiva Mario Vargas Llosa
  43. La ferocia
    La ferocia Nicola Lagioia
  44. Sogni e illusioni di libertà. La mia storia
    Sogni e illusioni di libertà. La mia storia Patrick Zaki
  45. Niente caffè per Spinoza
    Niente caffè per Spinoza Alice Cappagli
  46. La tecnologia è religione
    La tecnologia è religione Chiara Valerio
  47. La zia Julia e lo scribacchino
    La zia Julia e lo scribacchino Mario Vargas Llosa
  48. Le ferite
    Le ferite AA VV
  49. Casa d'altri
    Casa d'altri Silvio D'Arzo
  50. Ritratto in piedi
    Ritratto in piedi Gianna Manzini
  51. Di chi è la colpa
    Di chi è la colpa Alessandro Piperno
  52. Pasolini, un uomo scomodo
    Pasolini, un uomo scomodo Oriana Fallaci
  53. Spingendo la notte più in là: Storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo
    Spingendo la notte più in là: Storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo Mario Calabresi
  54. Bambino
    Bambino Marco Balzano
  55. Al giardino ancora non l'ho detto
    Al giardino ancora non l'ho detto Pia Pera
  56. A Los Angeles con Bukowski
    A Los Angeles con Bukowski Enrico Franceschini
  57. Il Moro della cima
    Il Moro della cima Paolo Malaguti
  58. Le cose non sono le cose
    Le cose non sono le cose Paolo Nori
  59. Breve storia della vita privata
    Breve storia della vita privata Bryson Bill
  60. Un gruista in paradiso
    Un gruista in paradiso Arto Paasilinna
  61. Canto per Europa
    Canto per Europa Paolo Rumiz
  62. La tribú degli alberi
    La tribú degli alberi Stefano Mancuso
  63. Tutti i racconti
    Tutti i racconti Abraham B. Yehoshua
  64. Vi avverto che vivo per l'ultima volta: Noi e Anna Achmatova
    Vi avverto che vivo per l'ultima volta: Noi e Anna Achmatova Paolo Nori
  65. La donna che scriveva racconti
    La donna che scriveva racconti Lucia Berlin
  66. Annalena
    Annalena Annalena Benini
  67. Le cure della casa
    Le cure della casa Stefania Bertola
  68. L'odore dell'India: Con Passeggiatina ad Ajanta e Lettera da Benares
    L'odore dell'India: Con Passeggiatina ad Ajanta e Lettera da Benares Pasolini Pier Paolo
  69. Fascismo e Populismo: Mussolini oggi
    Fascismo e Populismo: Mussolini oggi Antonio Scurati
  70. Il silenzio dell'acciuga
    Il silenzio dell'acciuga Lorena Spampinato
  71. Come una rana d'inverno: Conversazioni con tre donne sopravvissute ad Auschwitz: Liliana Segre, Goti Bauer, Giuliana Tedeschi
    Come una rana d'inverno: Conversazioni con tre donne sopravvissute ad Auschwitz: Liliana Segre, Goti Bauer, Giuliana Tedeschi Daniela Padoan
  72. La pace è l'unica strada
    La pace è l'unica strada David Grossman
  73. Il mio nome è Lucy
    Il mio nome è Lucy Gabriella Romano
  74. Nel tempo di mezzo
    Nel tempo di mezzo Marcello Fois
  75. Nel contagio
    Nel contagio Paolo Giordano
  76. Tu, un secolo
    Tu, un secolo Raffaele La Capria
  77. Io è un altro: Settologia III - V
    Io è un altro: Settologia III - V Jon Fosse
  78. Il ritratto
    Il ritratto Ilaria Bernardini
  79. Filosofia minima del pendolare
    Filosofia minima del pendolare Björn Larsson
  80. La lunga marcia
    La lunga marcia Simone de Beauvoir
  81. Il Continente bianco
    Il Continente bianco Andrea Tarabbia
  82. La vita gioca con me
    La vita gioca con me David Grossman
  83. Pojana e i suoi fratelli
    Pojana e i suoi fratelli Andrea Pennacchi
  84. La città dei vivi
    La città dei vivi Nicola Lagioia
  85. La città e i cani
    La città e i cani Mario Vargas Llosa
  86. Sparare a una colomba
    Sparare a una colomba David Grossman
  87. Future: Il domani narrato dalle voci di oggi: Il domani narrato dalle voci di oggi
    Future: Il domani narrato dalle voci di oggi: Il domani narrato dalle voci di oggi Igiaba Scego
  88. Storia di mia vita
    Storia di mia vita Janek Gorczyca
  89. Dona Flor e i suoi due mariti
    Dona Flor e i suoi due mariti Jorge Amado
  90. Controvento: Storie e viaggi che cambiano la vita
    Controvento: Storie e viaggi che cambiano la vita Federico Pace
  91. Willy. Una storia di ragazzi: Il delitto di Colleferro:inchiesta su un massacro
    Willy. Una storia di ragazzi: Il delitto di Colleferro:inchiesta su un massacro Christian Raimo
  92. Dove nasce il vento. Vita di Nellie Bly
    Dove nasce il vento. Vita di Nellie Bly Nicola Attadio
  93. Un comunista in mutande
    Un comunista in mutande Claudia Piñeiro
  94. Giú nella valle
    Giú nella valle Paolo Cognetti
  95. Tempi memorabili
    Tempi memorabili Carlo Cassola
  96. Eravamo immortali
    Eravamo immortali Marco Cassardo
  97. Un'idea di destino
    Un'idea di destino Tiziano Terzani
  98. I segreti di New York: Storie, luoghi e personaggi di una metropoli
    I segreti di New York: Storie, luoghi e personaggi di una metropoli Corrado Augias

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned

7 dage gratis
  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned

7 dage gratis
  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

Dig + 1 familiemedlem2 konti

179 kr. /måned

Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned

7 dage gratis
  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet