Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for La tigre e l'usignolo

La tigre e l'usignolo

Serie

1 af 84

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Klassikere

Cosa resta di noi quando non ci siamo più? Una corda tesa, un sorriso, la malinconia per non aver detto tutto quello che volevamo, per quell'amore che avremmo potuto seguire, e invece. Ma, soprattutto, quel che resta è degli altri: ed è attraverso i loro sguardi, ricordi, narrazioni e appropriazioni che la storia di Alberto, il protagonista del romanzo, viene raccontata, e lui stesso rivive. Perché è la vita, comunque, a essere più forte di tutto: nella Tigre e l'usignolo, titolo ispirato a Cristina Campo, la fine di una persona, la tigre che sbrana, è "un inno ai giorni che abbiamo a disposizione", l'usignolo che canta, frulla le ali e prende il volo. Alberto si impicca in un parco in mezzo alla primavera. E viene raccontato da diversi personaggi che lo incontrano in qualche tappa del suo ultimo cammino. La runner che una mattina lo trova appeso a un albero; il poliziotto fuori servizio che quel giorno non si aspettava di incrociare quella "brutta storia"; il ferramenta ignaro dell'uso della corda che gli ha venduto; gli amici di sempre con le loro partite a pallone. E poi la sorella, i genitori, il pugile con cui Alberto si allenava, combattendo le ombre che pesano sul cuore. Perdendo, infine. Ma questo romanzo non è un'indagine sulla perdita: è invece una storia di metamorfosi, recupero e riscatto, che Mauro Garofalo dedica alla memoria di un amico. Perché fino a quando il nostro nome verrà raccontato, di noi resterà traccia nella trama del mondo.

© 2025 nottetempo (E-bog): 9791254801857

Udgivelsesdato

E-bog: 7. marts 2025

Andre kan også lide...

  1. La Dorotea
    La Dorotea Lope de Vega Carpio
  2. Intimità delle lontananze: Meditazioni al tempo dell'epidemia
    Intimità delle lontananze: Meditazioni al tempo dell'epidemia Alberto Olivetti
  3. Fiori di tarassaco
    Fiori di tarassaco Barbara Morini
  4. Nella trama dell'algoritmo: Lavoro e circuiti informali nella gig-economy
    Nella trama dell'algoritmo: Lavoro e circuiti informali nella gig-economy Gianmarco Peterlongo
  5. Le colline, il tramonto e un cane. Vita e poesia di Emily Dickinson
    Le colline, il tramonto e un cane. Vita e poesia di Emily Dickinson Sara Staffolani
  6. Michael Novak
    Michael Novak Flavio Felice
  7. I giardini degli Acilii
    I giardini degli Acilii Ersilia Caetani Lovatelli
  8. Un destino di felicità
    Un destino di felicità Philippe Forest
  9. Lock-mind: Due diari della pandemia
    Lock-mind: Due diari della pandemia Pietro Roberto Goisis
  10. Azioni concrete, impronte leggere: Educare alla transizione. Le scuole e i territori per una transizione ambientale equa e giusta
    Azioni concrete, impronte leggere: Educare alla transizione. Le scuole e i territori per una transizione ambientale equa e giusta Oscar Azzimonti
  11. Sui passi di Francesco: Da La Verna ad Assisi per affrontare se stessi
    Sui passi di Francesco: Da La Verna ad Assisi per affrontare se stessi Diego Fontana
  12. Bioetica in trincea: Una riflessione a partire dalla crisi pandemica
    Bioetica in trincea: Una riflessione a partire dalla crisi pandemica Luisa Borgia
  13. Il monopolio dell'uomo e Il voto alle donne
    Il monopolio dell'uomo e Il voto alle donne Anna Kuliscioff
  14. Lolita, Teheran e noi
    Lolita, Teheran e noi Emanuele Trevi
  15. Dipendenze e vizi: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi
    Dipendenze e vizi: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
  16. Dianshiju e shineiju: Origine e caratteristiche della serialità televisiva cinese
    Dianshiju e shineiju: Origine e caratteristiche della serialità televisiva cinese Valeria Varriano
  17. Piperita
    Piperita Francesco Mila
  18. Introduzione a don Giussani
    Introduzione a don Giussani Massimo Camisasca
  19. Si può fare...
    Si può fare... Matteo Gamerro
  20. Io e la BUR: Scrittori, studiosi, lettori raccontano la Biblioteca Universale Rizzoli
    Io e la BUR: Scrittori, studiosi, lettori raccontano la Biblioteca Universale Rizzoli Evaldo Violo
  21. Omero e i poemi epici
    Omero e i poemi epici AA.VV.
  22. Sister Resist
    Sister Resist Clarice Trombella
  23. Quattro centesimi a riga: Morire di giornalismo
    Quattro centesimi a riga: Morire di giornalismo Lucio Luca
  24. Autismo Storie Dei Genitori
    Autismo Storie Dei Genitori Arlete De Gasperin
  25. Natura psichedelica: Piccolo prontuario per psiconauti
    Natura psichedelica: Piccolo prontuario per psiconauti Giordano Quintavalle
  26. Lorenzo Lotto
    Lorenzo Lotto AA.VV.
  27. La leggenda del cavallo verde
    La leggenda del cavallo verde Caponetti Giorgio
  28. Giustizia senza confini: Crimini internazionali e lotta all'impunità
    Giustizia senza confini: Crimini internazionali e lotta all'impunità Antonio Marchesi
  29. Se trovo il coraggio
    Se trovo il coraggio Dario Buzzolan
  30. Il mio Piccolo Re dei fiori
    Il mio Piccolo Re dei fiori Alberto Zoina
  31. Antropologia ed etnografia per i servizi socio-educativi
    Antropologia ed etnografia per i servizi socio-educativi Bruno Riccio
  32. Poesie della cecità
    Poesie della cecità Lamia Makaddam
  33. Zeppole e Nuvole
    Zeppole e Nuvole Renzo Semprini Cesari
  34. Democrazia diretta
    Democrazia diretta Murray Bookchin
  35. Messa alla prova
    Messa alla prova Ennio Tomaselli
  36. La terapia del bar: Piccole storie di luoghi resistenti, baristi filosofi e varia umanità
    La terapia del bar: Piccole storie di luoghi resistenti, baristi filosofi e varia umanità Paolo Ciampi
  37. Scopami
    Scopami Virginie Despentes
  38. Addio alle urne
    Addio alle urne Francis Dupuis-Déri
  39. Big Tech: Sfida alla democrazia
    Big Tech: Sfida alla democrazia Roberto Vivaldelli
  40. La città del fumo
    La città del fumo Can Xue
  41. La vita del sabato
    La vita del sabato Radclyffe Hall
  42. Katunda: Il serpente delle origini
    Katunda: Il serpente delle origini M.M. Judas
  43. Che cosa fanno i cucu' nelle nezz'ore
    Che cosa fanno i cucu' nelle nezz'ore Carla Fiorentino
  44. Nel tempo delle catastrofi: Resistere alla barbarie a venire
    Nel tempo delle catastrofi: Resistere alla barbarie a venire Isabelle Stengers
  45. Propaganda
    Propaganda Danis McQuail
  46. Una stanza all'Einaudi
    Una stanza all'Einaudi Francesco Ciafaloni
  47. Salute Mentale ed Implicazioni Demoniache: C'è il Demonio dietro le Psicosi e il Femminicidio?
    Salute Mentale ed Implicazioni Demoniache: C'è il Demonio dietro le Psicosi e il Femminicidio? Paolo Lissoni
  48. 27 gennaio: Giorno della Memoria
    27 gennaio: Giorno della Memoria AA.VV.
  49. L'imboscato
    L'imboscato Pietro De Santis
  50. Tutti i bambini tranne uno
    Tutti i bambini tranne uno Philippe Forest

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned

7 dage gratis
  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned

7 dage gratis
  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

Dig + 1 familiemedlem2 konti

179 kr. /måned

Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned

7 dage gratis
  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet