Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for La terribile lingua tedesca

La terribile lingua tedesca

Serie

1 af 8

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

– In fondo, anche il tedesco è meglio della morte. – Beh non saprei, dipende dal genere di morte.

Per tutta la vita Mark Twain ebbe un rapporto complicato con la lingua tedesca. Provò più volte a impararla, ma non riuscì mai a ottenere un livello di padronanza tale da soddisfare le sue raffinate esigenze espressive. Alla fine si convinse che il problema non era suo, ma del tedesco: «i miei studi filologici mi hanno dimostrato che una persona dotata è in grado di imparare l'inglese in trenta ore, il francese in trenta giorni e il tedesco in trent'anni: è dunque evidente che si tratta di una lingua che ha bisogno di essere semplificata e rimessa in sesto. Se dovesse rimanere così com'è, converrà archiviarla rispettosamente fra le lingue morte, perché solo i morti avranno il tempo di impararla». Qui si propone, per la prima volta in traduzione italiana, una raccolta dei testi scritti da Twain sul tedesco, o nei quali il tedesco ha larga parte: le radicali proposte di riforma linguistica, i discorsi pubblici in uno straordinario grammelot anglo-germanico, una commedia e un racconto con la descrizione delle disavventure alle quali vanno incontro quanti improvvidamente fanno uso, senza ben conoscerla, di questa lingua infernale, «inventata da un pazzo con il mal di denti».

© 2021 Quodlibet (E-bog): 9788822912527

Oversættere: Dino Baldi

Udgivelsesdato

E-bog: 3. september 2021

Andre kan også lide...

  1. L'insegnamento di G. I. Gurdjieff e le sue origini
    L'insegnamento di G. I. Gurdjieff e le sue origini Antonella Galli
  2. Pagine africane di un esploratore
    Pagine africane di un esploratore Arnaldo Cipolla
  3. Sartre
    Sartre AA.VV.
  4. Nelle Catacombe
    Nelle Catacombe Javier Sahuquillo
  5. Il mostruoso femminile: Il patriarcato e la paura delle donne
    Il mostruoso femminile: Il patriarcato e la paura delle donne Jude Ellison S. Doyle
  6. Il bordo. Due favole border-line
    Il bordo. Due favole border-line Nicola Neri
  7. Critica di ChatGPT
    Critica di ChatGPT Antonio Santangelo
  8. L'oppio del popolo
    L'oppio del popolo Goffredo Fofi
  9. Albrecht Dürer e i solidi fantastici
    Albrecht Dürer e i solidi fantastici AA. VV.
  10. Guida tascabile delle librerie italiane viventi
    Guida tascabile delle librerie italiane viventi The Book Fools Bunch
  11. Peripatetica
    Peripatetica Era Hero
  12. La Magnifica Illusione: Giorgio Gaber e gli anni '70
    La Magnifica Illusione: Giorgio Gaber e gli anni '70 Nando Mainardi
  13. Ermeneutica di Proust
    Ermeneutica di Proust Maurizio Ferraris
  14. MicroMega 2/2021: Trentacinque anni di scrittura e di impegno - Testimonianze
    MicroMega 2/2021: Trentacinque anni di scrittura e di impegno - Testimonianze AA.VV.
  15. La mente virtuale
    La mente virtuale Giulio de Martino
  16. Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società
    Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società Nicole Ticchi
  17. La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso
    La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso Emilio Rigatti
  18. Gli animali di Calvino: Storie dall'Antropocene
    Gli animali di Calvino: Storie dall'Antropocene Serenella Iovino
  19. Il cinema del no: Visioni anarchiche della vita e della società
    Il cinema del no: Visioni anarchiche della vita e della società Goffredo Fofi
  20. Libertà
    Libertà Salvatore Veca
  21. Smettetela di dirci che non siamo felici: Un'indagine sulle done singole
    Smettetela di dirci che non siamo felici: Un'indagine sulle done singole Gabriella Grasso
  22. Pavese
    Pavese AA.VV.
  23. Che non si muore per amore: Consigli dalla letteratura di tutti i tempi. Come reagire alle delusioni d'amore
    Che non si muore per amore: Consigli dalla letteratura di tutti i tempi. Come reagire alle delusioni d'amore AA.VV.
  24. Verso la cuna del mondo: Lettere dall'India
    Verso la cuna del mondo: Lettere dall'India Guido Gozzano
  25. Lo spettacolo utile: L'origine della divulgazione scientifica
    Lo spettacolo utile: L'origine della divulgazione scientifica Amedeo Pitzoi
  26. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte
    Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  27. Italiani illustri
    Italiani illustri Piero Gobetti
  28. Sportivo sarà lei
    Sportivo sarà lei Beppe Viola
  29. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi
    Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  30. Riso e pianto
    Riso e pianto Eraldo Affinati
  31. Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana
    Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana Marshall Sahlins
  32. Quasi viventi: Il mondo digitale dalla A alla Z
    Quasi viventi: Il mondo digitale dalla A alla Z Felice Cimatti
  33. La trappola amorosa
    La trappola amorosa Giovanni Arpino
  34. Sui passi di Francesco: Da La Verna ad Assisi per affrontare se stessi
    Sui passi di Francesco: Da La Verna ad Assisi per affrontare se stessi Diego Fontana
  35. Questo pianeta
    Questo pianeta Laura Conti
  36. Prime: Dieci scienziate per l'ambiente
    Prime: Dieci scienziate per l'ambiente Mirella Orsi
  37. La zattera della bellezza: Per traghettare il principio di piacere nell'avventura educativa
    La zattera della bellezza: Per traghettare il principio di piacere nell'avventura educativa Marco Dallari
  38. Elogio della vita ordinaria: Contro un'idea di falsa grandezza
    Elogio della vita ordinaria: Contro un'idea di falsa grandezza Filippo La Porta
  39. L'anarchia del mondo contemporaneo
    L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez
  40. MicroMega 3/2022
    MicroMega 3/2022 AA.VV.
  41. Educazione sessista: Stereotipi di genere nei libri delle elementari
    Educazione sessista: Stereotipi di genere nei libri delle elementari Irene Biemmi
  42. Rip Van Winkle
    Rip Van Winkle Washington Irving
  43. Red America. Lotta di classe negli Stati Uniti
    Red America. Lotta di classe negli Stati Uniti John Reed
  44. MicroMega 6/2022: Libere dalle violenze
    MicroMega 6/2022: Libere dalle violenze AA.VV.
  45. Vita di Bernardo di Chiaravalle
    Vita di Bernardo di Chiaravalle Giulio Barberis
  46. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita
    La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  47. Il racconto dell'Anticristo
    Il racconto dell'Anticristo Vladimir Solovev
  48. Ucraina: La guerra geopolitica tra Stati Uniti e Russia
    Ucraina: La guerra geopolitica tra Stati Uniti e Russia Fabrizio Bertot
  49. Mal d'America
    Mal d'America AA.VV.
  50. La scomparsa dell'identità
    La scomparsa dell'identità Alain De Benoist
  51. Libro
    Libro Elisabetta Sgarbi
  52. Piccole apocalissi
    Piccole apocalissi Livio Santoro
  53. Tu non sei Dio: Fenomenologia della spiritualità contemporanea
    Tu non sei Dio: Fenomenologia della spiritualità contemporanea Maura Gancitano
  54. Guida alle reliquie miracolose d'Italia
    Guida alle reliquie miracolose d'Italia Mauro Orletti
  55. Dizionario degli amori impossibili
    Dizionario degli amori impossibili Ivan Talarico
  56. Tre esistenze
    Tre esistenze Gertrude Stein
  57. Bhagavadgita: Il canto divino
    Bhagavadgita: Il canto divino unknown
  58. Seconda natura: Da Lascaux al digitale
    Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
  59. Il pensiero acentrico: L'irruzione del caos nell'impresa conoscitiva
    Il pensiero acentrico: L'irruzione del caos nell'impresa conoscitiva Giulio Giorello
  60. La miglior cosa che possiamo fare
    La miglior cosa che possiamo fare AA.VV.
  61. La concezione anarchica del vivente
    La concezione anarchica del vivente Jean-Jacques Kupiec
  62. L'eutanasia dello Stato
    L'eutanasia dello Stato William Godwin

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis