Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

La terribile lingua tedesca

Serier

1 of 8

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

– In fondo, anche il tedesco è meglio della morte. – Beh non saprei, dipende dal genere di morte.

Per tutta la vita Mark Twain ebbe un rapporto complicato con la lingua tedesca. Provò più volte a impararla, ma non riuscì mai a ottenere un livello di padronanza tale da soddisfare le sue raffinate esigenze espressive. Alla fine si convinse che il problema non era suo, ma del tedesco: «i miei studi filologici mi hanno dimostrato che una persona dotata è in grado di imparare l'inglese in trenta ore, il francese in trenta giorni e il tedesco in trent'anni: è dunque evidente che si tratta di una lingua che ha bisogno di essere semplificata e rimessa in sesto. Se dovesse rimanere così com'è, converrà archiviarla rispettosamente fra le lingue morte, perché solo i morti avranno il tempo di impararla». Qui si propone, per la prima volta in traduzione italiana, una raccolta dei testi scritti da Twain sul tedesco, o nei quali il tedesco ha larga parte: le radicali proposte di riforma linguistica, i discorsi pubblici in uno straordinario grammelot anglo-germanico, una commedia e un racconto con la descrizione delle disavventure alle quali vanno incontro quanti improvvidamente fanno uso, senza ben conoscerla, di questa lingua infernale, «inventata da un pazzo con il mal di denti».

© 2021 Quodlibet (E-bog): 9788822912527

Oversættere: Dino Baldi

Release date

E-bog: 3. september 2021

Andre kan også lide...

  1. Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti Beatrice Talamo
  2. Moravia AA.VV.
  3. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  4. Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca AA.VV.
  5. La balena di Piazza Savoia: L'immaginario che avevamo in dote Leopoldo Santovincenzo
  6. Che non si muore per amore: Consigli dalla letteratura di tutti i tempi. Come reagire alle delusioni d'amore AA.VV.
  7. Advaita Vedānta: Una ricostruzione filosofica Eliot Deutsch
  8. Commedie del vespero e della notte Livio Santoro
  9. Dizionario degli amori impossibili Ivan Talarico
  10. Mafia Lupo Salvatore
  11. L'oppio del popolo Goffredo Fofi
  12. Pagine africane di un esploratore Arnaldo Cipolla
  13. Lo spirito dei piedi: Piccoli passi alla ricerca della verità Andrea Bellavite
  14. Campanella AA.VV.
  15. Pink is the new black: Stereotipi di genere nella scuola dell'infanzia Emanuela Abbatecola
  16. Il cinema del no: Visioni anarchiche della vita e della società Goffredo Fofi
  17. Ermeneutica di Proust Maurizio Ferraris
  18. Nei miei okki: Storia di una donna nata bambino Tania Ferrucci
  19. Voci dal cratere: Il Cammino nelle Terre Mutate da Fabriano a L'Aquila dopo il terremoto Ermanno Bosco
  20. Gli sciamani non ci salveranno Stefano De Matteis
  21. Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana Marshall Sahlins
  22. ANTIGONE - Monologo per donna sola Debora Benincasa
  23. Critica di ChatGPT Antonio Santangelo
  24. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
  25. Andrea Mantegna e la prospettiva estesa AA. VV.
  26. Lo spettacolo utile: L'origine della divulgazione scientifica Amedeo Pitzoi
  27. Dire l'anima: Sulla natura della conoscenza Massimo Donà
  28. Ho costruito una casa da giardiniere Gilles Clément
  29. Vita di Bernardo di Chiaravalle Giulio Barberis
  30. Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
  31. Le glorie di Maria Alfonso Maria de' Liguori
  32. L'ombra della sovranità: Da Hobbes a Canetti e ritorno Luigi Alfieri
  33. La zattera della bellezza: Per traghettare il principio di piacere nell'avventura educativa Marco Dallari
  34. Il racconto dell'Anticristo Vladimir Solovev
  35. Joule - Le leggi dei gas AA.VV.
  36. Buongiorno Senegal: In bicicletta da Dakar a Podor Cecilia Gentile
  37. Il bordo. Due favole border-line Nicola Neri

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet