Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

La terribile lingua tedesca

Serier

1 of 8

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

– In fondo, anche il tedesco è meglio della morte. – Beh non saprei, dipende dal genere di morte.

Per tutta la vita Mark Twain ebbe un rapporto complicato con la lingua tedesca. Provò più volte a impararla, ma non riuscì mai a ottenere un livello di padronanza tale da soddisfare le sue raffinate esigenze espressive. Alla fine si convinse che il problema non era suo, ma del tedesco: «i miei studi filologici mi hanno dimostrato che una persona dotata è in grado di imparare l'inglese in trenta ore, il francese in trenta giorni e il tedesco in trent'anni: è dunque evidente che si tratta di una lingua che ha bisogno di essere semplificata e rimessa in sesto. Se dovesse rimanere così com'è, converrà archiviarla rispettosamente fra le lingue morte, perché solo i morti avranno il tempo di impararla». Qui si propone, per la prima volta in traduzione italiana, una raccolta dei testi scritti da Twain sul tedesco, o nei quali il tedesco ha larga parte: le radicali proposte di riforma linguistica, i discorsi pubblici in uno straordinario grammelot anglo-germanico, una commedia e un racconto con la descrizione delle disavventure alle quali vanno incontro quanti improvvidamente fanno uso, senza ben conoscerla, di questa lingua infernale, «inventata da un pazzo con il mal di denti».

© 2021 Quodlibet (E-bog): 9788822912527

Oversættere: Dino Baldi

Release date

E-bog: 3. september 2021

Andre kan også lide...

  1. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  2. Bulky Raffaella Simoncini
  3. Libro Elisabetta Sgarbi
  4. La balena di Piazza Savoia: L'immaginario che avevamo in dote Leopoldo Santovincenzo
  5. Pagine africane di un esploratore Arnaldo Cipolla
  6. Guida tascabile per maniaci dei viaggi letterari The Book Fools Bunch
  7. Deledda AA.VV.
  8. Che non si muore per amore: Consigli dalla letteratura di tutti i tempi. Come reagire alle delusioni d'amore AA.VV.
  9. Croce AA.VV.
  10. Furiosa Scandinavia Antonio Rojano
  11. Introduzione all'esicasmo: Introduzione alla meditazione cristiana orientale Daniele Capuano
  12. L'oppio del popolo Goffredo Fofi
  13. Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società Nicole Ticchi
  14. Avere tempo: Saggio di cronosofia Pascal Chabot
  15. Teoria dei giochi Pierpaolo Battigalli
  16. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
  17. La zattera della bellezza: Per traghettare il principio di piacere nell'avventura educativa Marco Dallari
  18. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
  19. Gli sciamani non ci salveranno Stefano De Matteis
  20. Prostituzione e lavoro sessuale in Italia: Oltre le semplificazioni, verso i diritti Giulia Garofalo Geymonat
  21. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  22. Il cinema del no: Visioni anarchiche della vita e della società Goffredo Fofi
  23. Cultura profetica: Messaggi per i mondi a venire Federico Campagna
  24. Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana Marshall Sahlins
  25. Sui passi di Francesco: Da La Verna ad Assisi per affrontare se stessi Diego Fontana
  26. Møllergata 19: Diario dal carcere Petter Moen
  27. Lo spettacolo utile: L'origine della divulgazione scientifica Amedeo Pitzoi
  28. Essere un padre: Il senso della paternità tra iniziazioni e cambiamenti AA.VV.
  29. Vertigini della ragione: Schelling e Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  30. Quasi viventi: Il mondo digitale dalla A alla Z Felice Cimatti
  31. Critica di ChatGPT Antonio Santangelo
  32. aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.
  33. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  34. MicroMega 2/2021: Trentacinque anni di scrittura e di impegno - Testimonianze AA.VV.
  35. Il pensiero acentrico: L'irruzione del caos nell'impresa conoscitiva Giulio Giorello
  36. L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez
  37. Limes - La rivoluzione giapponese Limes
  38. Raffaello e le proporzioni geometriche AA. VV.
  39. Il racconto dell'Anticristo Vladimir Solovev
  40. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  41. Dynamite girl. Gabriella Antolini e gli anarchici italiani in America Filippo Manganaro

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis