Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Il bordo. Due favole border-line

Il bordo. Due favole border-line

Serie

1 af 1

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Che cos'è il bordo? Per tutti è sinonimo di confine, di limite, termini sempre più attuali anche per la loro assenza. Ma è anche una delle due parole del nome di un disturbo psichico tanto frequente quanto discusso: il disturbo di personalità borderline. Con un approccio narrativo, l'autore invita a esplorare il bordo quasi si trattasse non più soltanto di un concetto sinonimo di precarietà ma di un vero e proprio spazio da indagare. Se il bordo assume materialità, consistenza, un aspetto riconoscibile e non più oscuro, abitarlo diventa un progetto possibile. Costruire la propria casa sul bordo, trovare stabilità su un confine: sono le scommesse di questo libro. La novella giudiziaria e la favola metafisica che lo compongono portano il lettore dentro la natura contraddittoria e sfuggente di questa parola così ingannevole. Il testo diventa così un viaggio onesto e iniziatico dentro un continente-crinale, tra interno ed esterno, logica e follia, tra sé e l'altro, naturali e travolgenti polarità tipiche del bordo e delle sofferenze ad esso legate. Più vicino alla poesia che al trattato scientifico, "Il bordo" è un diario di viaggio su un pianeta che non esiste pur essendo per molti reale.

Nicola Neri (Milano, 1992) è psicologo. Ha pubblicato il mémoire Scazzi (Mondadori, 2014), scritto insieme al padre. È autore dei romanzi Due Cuori (SE Studio Editoriale, 2017) e After a Combray (SE Studio Editoriale, 2020).

© 2022 SE (E-bog): 9788867237050

Udgivelsesdato

E-bog: 21. marts 2022

Andre kan også lide...

  1. Advaita Vedānta: Una ricostruzione filosofica
    Advaita Vedānta: Una ricostruzione filosofica Eliot Deutsch
  2. Il santo
    Il santo Antonio Fogazzaro
  3. Imparare a imparaRE: Un'indagine con le scuole della provincia di Reggio Emilia
    Imparare a imparaRE: Un'indagine con le scuole della provincia di Reggio Emilia Roberta Cardarello
  4. Il passo delle stagioni: Piccolo diario della natura alpina
    Il passo delle stagioni: Piccolo diario della natura alpina Gianni Gasparini
  5. La terribile lingua tedesca
    La terribile lingua tedesca Mark Twain
  6. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari
    La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  7. De Roberto
    De Roberto AA.VV.
  8. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte
    Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  9. Spinoza
    Spinoza AA.VV.
  10. Italiani illustri
    Italiani illustri Piero Gobetti
  11. Poesia e stupore.: Antiche e nuove esperienze
    Poesia e stupore.: Antiche e nuove esperienze LINA BOLZONI -
  12. Libertà e Natura: Prospettive schellinghiane
    Libertà e Natura: Prospettive schellinghiane AA.VV.
  13. Quasi viventi: Il mondo digitale dalla A alla Z
    Quasi viventi: Il mondo digitale dalla A alla Z Felice Cimatti
  14. Come nascono le idee
    Come nascono le idee Edoardo Boncinelli
  15. Violentissima dolcezza: I detti dei Padri del Deserto
    Violentissima dolcezza: I detti dei Padri del Deserto AA.VV.
  16. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
    Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  17. Le Jardin: Récits et réflexions sur le travail para-théâtral de Jerzy Grotowski entre 1973 et 1985
    Le Jardin: Récits et réflexions sur le travail para-théâtral de Jerzy Grotowski entre 1973 et 1985 François Kahn
  18. L'impresa italiana
    L'impresa italiana Franco Amatori
  19. In un unico mondo: Una lettura antropologica di John Searle
    In un unico mondo: Una lettura antropologica di John Searle Federico Scarpelli
  20. Storia dell'amore
    Storia dell'amore Gérard Thomas
  21. Eterni: Vite brevi e romantiche di grandi compositori
    Eterni: Vite brevi e romantiche di grandi compositori Elisa Giobbi
  22. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi
    Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  23. Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo
    Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo Davide Dal Sasso
  24. Lo spettacolo utile: L'origine della divulgazione scientifica
    Lo spettacolo utile: L'origine della divulgazione scientifica Amedeo Pitzoi
  25. La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard
    La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard Jean-Luc Egger
  26. Raffaello e le proporzioni geometriche
    Raffaello e le proporzioni geometriche AA. VV.
  27. Che non si muore per amore: Consigli dalla letteratura di tutti i tempi. Come reagire alle delusioni d'amore
    Che non si muore per amore: Consigli dalla letteratura di tutti i tempi. Come reagire alle delusioni d'amore AA.VV.
  28. Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord
    Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord Martino Nicoletti
  29. Il cinema del no: Visioni anarchiche della vita e della società
    Il cinema del no: Visioni anarchiche della vita e della società Goffredo Fofi
  30. L'altare del passato
    L'altare del passato Guido Gozzano
  31. Hong Kong e Macao: Città degli estremi
    Hong Kong e Macao: Città degli estremi Joseph Kessel
  32. Il diritto di salvarsi: Storie migranti
    Il diritto di salvarsi: Storie migranti AA.VV.
  33. Il cuore del polpo
    Il cuore del polpo Mariateresa Boffo
  34. La mente apocalittica: Conversazioni su Dante
    La mente apocalittica: Conversazioni su Dante Antonio Gnoli
  35. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna
    Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
  36. Parole della pandemia
    Parole della pandemia AA.VV.
  37. Ucraina: La guerra geopolitica tra Stati Uniti e Russia
    Ucraina: La guerra geopolitica tra Stati Uniti e Russia Fabrizio Bertot
  38. Patagonia rebelde
    Patagonia rebelde Osvaldo Bayer
  39. Ti presento Alfred
    Ti presento Alfred Maria Silvia Avanzato
  40. Sconfinate: Terre di confine e storie di frontiera
    Sconfinate: Terre di confine e storie di frontiera AA.VV.
  41. Kant, i filosofi, i visionari
    Kant, i filosofi, i visionari Marco Costantini
  42. Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti
    Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti Beatrice Talamo
  43. Va' verso te: La vocazione divina dell'uomo
    Va' verso te: La vocazione divina dell'uomo Annick De Souzenelle
  44. Time Flies: e altri corti teatrali
    Time Flies: e altri corti teatrali David Ives
  45. Omaggio alla Catalogna
    Omaggio alla Catalogna George Orwell
  46. Tortura concreta: Jean-Luc Moulène e il protocollo dell'astrazione
    Tortura concreta: Jean-Luc Moulène e il protocollo dell'astrazione Reza Negarestani
  47. Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico
    Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico Maddalena Cannito
  48. Vita di Bernardo di Chiaravalle
    Vita di Bernardo di Chiaravalle Giulio Barberis
  49. Canti
    Canti Giacomo Leopardi
  50. aut aut 404: Quel poco di verità
    aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.
  51. Com'è successo
    Com'è successo Giordana Pallone
  52. Perché camminare
    Perché camminare Sergio Valzania

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet