Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Prøv nu
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for La misura eroica. Il mito degli argonauti e il coraggio che spinge gli uomini ad amare

La misura eroica. Il mito degli argonauti e il coraggio che spinge gli uomini ad amare

23 Bedømmelse

4

Varighed
5T 49M
Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Giasone è solo un ragazzo quando, inesperto del mare e della vita, insieme ai compagni Argonauti salpa con la nave Argo, la prima costruita da mano umana, verso la remota Colchide alla ricerca del leggendario vello d'oro. Per poi, vittorioso, fare ritorno con l'amata Medea nell'Ellade, fra le paure, le tentazioni e le insidie proprie di ogni lunga navigazione in mare aperto. Quella narrata da Apollonio Rodio nelle Argonautiche , e magnificamente ripresa da Andrea Marcolongo in queste pagine, è la storia universale e sempre attuale del delicato passaggio all'età adulta di un ragazzo e una ragazza, che trovano la «misura eroica» attraverso il viaggio e l'amore. Ed è il racconto della difficile arte di partire, abbandonando la terraferma e varcando quel confine che siamo chiamati a superare ogni volta che qualcosa di potente ci accade e ci cambia per sempre. Per diventare grandi, non importa quanti anni si abbiano. Poiché, però, prendere il mare significa esporsi al pericolo di naufragare, ai versi del capolavoro della poesia ellenistica l'autrice affianca, in una sorta di controcanto, la prosa disadorna ma pregnante di How to Abandon Ship . Come abbandonare una nave, un manuale inglese del 1942 che qui, a dispetto del titolo, non rappresenta un manuale di fuga, ma un compendio di strategie per resistere e superare i naufragi della vita. Dopo il best seller La lingua geniale , in cui ha mostrato quanto profonde siano le tracce lasciate dal mondo greco nella nostra contemporaneità, Andrea Marcolongo torna a scrivere per raccontare il suo personale viaggio verso quella agognata Itaca che è per tutti l'età adulta. Forse l'unico modo, sicuramente il più sincero, per rispondere alle domande dei suoi tanti lettori. C'è ancora posto per il passato nel nostro futuro? Perché la paura deve essere necessariamente un sentimento di cui vergognarsi? Perché non ci siamo mai sentiti così soli nella storia dell'umanità? Perché ogni giorno tutti noi - umani e contemporanei Argonauti - navighiamo attraverso i mari per diventare diversi da come eravamo quando abbiamo lasciato la riva? La misura eroica ci ricorda quello che ogni viaggiatore dovrebbe sapere. Qualunque meta non è mai il punto di arrivo, ma è innanzitutto il punto di svolta: il senso di qualunque scelta, di qualunque viaggio, non è il dove si arriva, ma il perché si parte.

© 2020 Mondadori (Lydbog): 9788852150425

Udgivelsesdato

Lydbog: 1. april 2020

Andre kan også lide...

  1. La donna non esiste
    La donna non esiste Nicla Vassallo
  2. Le stelle di lampedusa
    Le stelle di lampedusa Pietro Bartolo
  3. La guerra della plastica
    La guerra della plastica Guido Fontanelli
  4. Contaminati
    Contaminati Giulio Xhaët
  5. L'arte della probabilità. Certezze e incertezze della medicina
    L'arte della probabilità. Certezze e incertezze della medicina Daniele Coen
  6. In cerca delle api
    In cerca delle api Francesco Nazzi
  7. Furibonda cresce la notte. Poesie e lettere inedite
    Furibonda cresce la notte. Poesie e lettere inedite Alda Merini
  8. Il bisogno di pensare
    Il bisogno di pensare Vito Mancuso
  9. L'arte di raccontare
    L'arte di raccontare Cesare De Marchi
  10. Franco Battiato
    Franco Battiato Aldo Nove
  11. La rabbia e l'orgoglio
    La rabbia e l'orgoglio Oriana Fallaci
  12. Danzare nella tempesta
    Danzare nella tempesta Antonella Viola
  13. Storia di Malala
    Storia di Malala Viviana Mazza
  14. Pina Bausch. Una santa sui pattini a rotelle
    Pina Bausch. Una santa sui pattini a rotelle Leonetta Bentivoglio
  15. Francesco - canto di una creatura
    Francesco - canto di una creatura Alda Merini
  16. Il giro del mondo in solitaria
    Il giro del mondo in solitaria Davide Biga
  17. Andate tutti affanculo
    Andate tutti affanculo The Zen Circus
  18. Born to run
    Born to run Bruce Springsteen
  19. Lettera a chi non c’era. Parole dalle terre mosse.
    Lettera a chi non c’era. Parole dalle terre mosse. Franco Arminio
  20. Romanzi. Leggerli, scriverli
    Romanzi. Leggerli, scriverli Cesare De Marchi
  21. Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta
    Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta Robert M. Pirsig
  22. Profumo di niente. Perdere l’olfatto e riscoprire i propri sensi
    Profumo di niente. Perdere l’olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  23. Incanto
    Incanto Michele Bellone
  24. La nostra casa è in fiamme: La nostra battaglia contro il cambiamento climatico
    La nostra casa è in fiamme: La nostra battaglia contro il cambiamento climatico Greta Thunberg
  25. Sei donne che hanno cambiato il mondo: le grandi scienziate della fisica del XX secolo
    Sei donne che hanno cambiato il mondo: le grandi scienziate della fisica del XX secolo Gabriella Greison
  26. Scrivo poesie solo per portarmi a letto le ragazze
    Scrivo poesie solo per portarmi a letto le ragazze Charles Bukowski
  27. L'incredibile cena dei fisici quantistici
    L'incredibile cena dei fisici quantistici Gabriella Greison
  28. Senza confini
    Senza confini Francesca Buoninconti
  29. Caetano Veloso. Camminando controvento
    Caetano Veloso. Camminando controvento Igiaba Scego
  30. Storia perfetta dell'errore
    Storia perfetta dell'errore Roberto Mercadini
  31. Un altro mondo è possibile
    Un altro mondo è possibile Marc Augé
  32. Nove vite come i gatti
    Nove vite come i gatti Federico Taddia
  33. Vegan
    Vegan Leonardo Caffo
  34. Stanley Kubrick
    Stanley Kubrick Chiara Rebutto
  35. Fake people. Storie di social bot e bugiardi digitali
    Fake people. Storie di social bot e bugiardi digitali Viola Bachini
  36. Cercatori di meraviglia
    Cercatori di meraviglia Amedeo Balbi
  37. Homodigitalis
    Homodigitalis Martina Vazzoler
  38. Poesie
    Poesie Emily Dickinson
  39. Breve storia di (quasi) tutto
    Breve storia di (quasi) tutto Bill Bryson
  40. In un volo di storni
    In un volo di storni Giorgio Parisi
  41. Camminare
    Camminare Henry David Thoreau
  42. Sicilia, o cara
    Sicilia, o cara Giuseppe Culicchia
  43. Felicità e altri racconti
    Felicità e altri racconti Katerine Mansfield
  44. Il diario di Eva
    Il diario di Eva Mark Twain

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis