Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for La fiaba come cifra dell'identità europea

La fiaba come cifra dell'identità europea

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Questo volume raccoglie gli atti di un Convegno tenutosi a Roma il 15 maggio del 2019, organizzato da Regione Puglia, Teatro Pubblico Pugliese-Consorzio regionale per le Arti e la Cultura, in collaborazione con l'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani. Al centro il tema della fiaba in quanto prodotto della cultura popolare che molto può dirci del rapporto tra gli uomini e tra i popoli, dunque profondamente identitario di comunità locali e al contempo cifra di una comune appartenenza europea. Alle riflessioni introduttive di Massimo Bray sulla trattazione del tema Fiaba connesso alla voce Europa nella Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti e di Laura Marchetti sul ruolo dei valori fondanti della fraternità, dell'uguaglianza e della libertà nella fiaba popolare europea fanno seguito gli interventi di dodici studiosi: Giovanni Puglisi, Bernhard Lauer, Piero Bevilacqua, Luigi M. Lombardi Satriani, Ferdinando Mirizzi, Franca Pinto Minerva, Battista Quinto Borghi, Paolo Ponzio, Lea Durante, Salvatore Colazzo, Domenico Di Leo, Roberto De Simone. Le conclusioni sono affidate ad Aldo Patruno, che contestualizza l'interesse per la fiaba nel territorio pugliese e ricostruisce le ragioni di questo lavoro in quanto «tentativo, nell'assenza surreale di un serio dibattito sul futuro dell'Europa, di individuare chiavi di lettura profonde e originali per interpretare un presente apparentemente avaro di prospettive rassicuranti».

© 2024 Treccani (E-bog): 9788812011872

Udgivelsesdato

E-bog: 24. maj 2024

Andre kan også lide...

  1. Storia naturale dei giganti
    Storia naturale dei giganti Ermanno Cavazzoni
  2. Cronorifugio
    Cronorifugio Georgi Gospodinov
  3. Gigi
    Gigi Colette
  4. Nel vuoto: Il cammino dei dimenticati
    Nel vuoto: Il cammino dei dimenticati Nicolò Giraldi
  5. Il libro delle sorelle
    Il libro delle sorelle Amélie Nothomb
  6. Shmutz
    Shmutz Felicia Berliner
  7. Little Boy
    Little Boy Lawrence Ferlinghetti
  8. Vocabolario minimo delle parole inventate
    Vocabolario minimo delle parole inventate AA.VV.
  9. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo
    Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  10. L'arte e la morte
    L'arte e la morte Antonin Artaud
  11. Corpi estranei: Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle
    Corpi estranei: Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle Cinzia Pozzi
  12. Sotto la pelle
    Sotto la pelle David Machado
  13. L'oltre
    L'oltre Laura Pugno
  14. Lavoro
    Lavoro Jean Fourastié
  15. Napalm nel cuore
    Napalm nel cuore Pol Guasch
  16. La società degli uomini-barbagianni
    La società degli uomini-barbagianni Emanuele Kraushaar
  17. Il grande rimbalzo
    Il grande rimbalzo Ugo Coppari
  18. Anna sta coi morti
    Anna sta coi morti Daniele Scalese
  19. (d)istruzioni d'uso per una macchina da cucire: Femminismi, comunità e altre trame
    (d)istruzioni d'uso per una macchina da cucire: Femminismi, comunità e altre trame Eugenia Prado Bassi
  20. Il circo
    Il circo Miranda Mellis
  21. Narrazioni dell'estinzione
    Narrazioni dell'estinzione Elvia Wilk
  22. Demichov
    Demichov Salvatore La Porta
  23. Racconto della lotta
    Racconto della lotta Luc Lang
  24. Il cielo stellato sopra di noi
    Il cielo stellato sopra di noi Roberto Trotta
  25. L'ora senza ombre
    L'ora senza ombre AA.VV.
  26. Il confine
    Il confine Silvia Cossu
  27. Simone de Beauvoir: Libertà e necessità
    Simone de Beauvoir: Libertà e necessità Cristina Giachi
  28. Guida tascabile per maniaci dei libri
    Guida tascabile per maniaci dei libri The Book Fools Bunch
  29. Le dame del Faubourg
    Le dame del Faubourg Jean Diwo
  30. Galassia Pianoforte: Una storia di compositori, interpreti e costruttori
    Galassia Pianoforte: Una storia di compositori, interpreti e costruttori Enzo Beacco
  31. Fantasmagoriana
    Fantasmagoriana AA.VV.
  32. La letteratura come materia oscura
    La letteratura come materia oscura Enrico Terrinoni
  33. Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo
    Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo Angus Fletcher
  34. L'anello di Bindi: Canzoni e cultura omosessuale in Italia dal 1960 a oggi
    L'anello di Bindi: Canzoni e cultura omosessuale in Italia dal 1960 a oggi Ferdinando Molteni
  35. Marghera 1971: l'inizio di una fine: Un anno di lotta alla Sava
    Marghera 1971: l'inizio di una fine: Un anno di lotta alla Sava Chiara Puppini
  36. Vae Victis
    Vae Victis Annie Vivanti
  37. Mascaró
    Mascaró Haroldo Conti
  38. La vendetta delle orche e altre storie di resistenza animale
    La vendetta delle orche e altre storie di resistenza animale Roberto Inchingolo
  39. Nuova Tèchne n. 28
    Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  40. Gli habitué dei caffè
    Gli habitué dei caffè Joris-Karl Huysmans
  41. Letteratura e libertà: Borges, Paz e Vargas Llosa
    Letteratura e libertà: Borges, Paz e Vargas Llosa Ángel Soto
  42. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente
    Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
  43. Attraverso lo specchio
    Attraverso lo specchio Lewis Carroll
  44. Criacuervo
    Criacuervo Orlando Echeverri Benedetti
  45. Diavolo innamorato, Il
    Diavolo innamorato, Il Jacques Cazotte
  46. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà
    La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  47. Il figlio del fisarmonicista
    Il figlio del fisarmonicista Bernardo Atxaga
  48. Noi Siamo i Nostri Dei
    Noi Siamo i Nostri Dei Ho Trung Le
  49. Viaggio incantato, Il
    Viaggio incantato, Il Annie Vivanti
  50. ADA:39
    ADA:39 Cosimo Lupo
  51. Nuova Tèchne n. 26
    Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  52. Videogioco: femminile, plurale
    Videogioco: femminile, plurale Fiorenzo Pilla
  53. La terapia del bar: Piccole storie di luoghi resistenti, baristi filosofi e varia umanità
    La terapia del bar: Piccole storie di luoghi resistenti, baristi filosofi e varia umanità Paolo Ciampi
  54. La malattia dell'ostrica
    La malattia dell'ostrica Claudio Morici
  55. Il fantasma della memoria: Conversazioni con W.G. Sebald
    Il fantasma della memoria: Conversazioni con W.G. Sebald Lynne Sharon Schwartz
  56. L'invasione
    L'invasione Paolo Piccirillo
  57. Aritmetica: Curiosità, strategie e un po' di storia della matematica che conta
    Aritmetica: Curiosità, strategie e un po' di storia della matematica che conta Paul Lockhart
  58. Un certo bisogno di socialismo
    Un certo bisogno di socialismo Giaime Alonge

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned

7 dage gratis
  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned

7 dage gratis
  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

Dig + 1 familiemedlem2 konti

179 kr. /måned

Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned

7 dage gratis
  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet