Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

L'autorità perduta: Il coraggio che i figli ci chiedono

Længde
5T 54M
Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Personlig udvikling

«Dire no è difficile, soprattutto quando ci si deve mettere contro l'arreso senso comune di tanti genitori, quando si intuisce che occorre affrontare battaglie campali, reazioni isteriche, interminabili silenzi. Eppure fa tutto parte del magnifico mestiere di educare».

Bambini maleducati, adolescenti senza regole, ragazzi ubriachi e indifferenti, giovani senza occupazione che, invece di prendere in mano la propria vita, vegetano senza studiare né lavorare. Genitori che si lamentano di una generazione arresa e senza passioni, che sembra aver perso anche la capacità di stupirsi.

Ma ad arrendersi per primi sono stati proprio i genitori, che con la loro accondiscendenza hanno sottratto ai figli l'essenziale, ossia il desiderio, salvaguardando un quotidiano quieto vivere privo di emozioni e ambizioni dove rimbomba soltanto l'elenco delle lamentele contro la società e la politica. Come se questo mondo non l'avessero creato proprio loro. Un pamphlet severo ma anche pieno di speranza, con cui Crepet ribadisce tenacemente che educare significa soprattutto preparare le nuove generazioni alle difficili, ma anche stimolanti, sfide del futuro.

PAOLO CREPET (www.paolocrepet.it) è psichiatra e sociologo. Dal 2004 è direttore scientifico della Scuola per Genitori (www.impresafamiglia. it). Con Einaudi ha pubblicato: Non siamo capaci di ascoltarli (2001), Voi, noi (2003) e I figli non crescono piú (2005), poi raccolti nel volume La gioia di educare (2008); la raccolta di racconti Naufragi. Tre storie di confine (1999) e La ragione dei sentimenti (2002), Dannati e leggeri (2004), Sull'amore (2006), Dove abitano le emozioni (2007, con Mario Botta e Giuseppe Zois), A una donna tradita (2008), Sfamiglia (2009), Un'anima divisa (2010), Elogio dell'amicizia (2012), Impara a essere felice (2013), Il caso della donna che smise di mangiare (2015) e La fragilità del bene (2021). Nel 2010 ha curato la raccolta di saggi Perché siamo infelici.

In copertina: foto © Sigrid Olsson / PhotoAlto / Getty Images.

© 2025 Einaudi (Lydbog): 9788858494042

Release date

Lydbog: 2. juli 2025

Tags

Andre kan også lide...

  1. Di troppa (o poca) famiglia: Radici, zavorre e risorse: un percorso dentro le relazioni affettive, verso la libertà Ameya Gabriella Canovi
  2. Il secondo sesso - Libro secondo Simone De Beauvoir
  3. Dare la vita Michela Murgia
  4. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  5. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  6. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  7. Tre Valérie Perrin
  8. Attraversare i confini Valerio Nicolosi
  9. La figlia unica Guadalupe Nettel
  10. Il dolore non esiste Ilaria Bernardini
  11. Addio Fantasmi Nadia Terranova
  12. Tutto chiede salvezza Daniele Mencarelli
  13. L'evento Annie Ernaux
  14. La vita bugiarda degli adulti Elena Ferrante
  15. Dentro di me c’è un posto bellissimo: Imparare a volersi bene affinché l’amore accada Ameya Gabriella Canovi
  16. Mi dica tutto Rosario Lisma
  17. Erotica dei sentimenti: Per una nuova educazione sentimentale Maura Gancitano
  18. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
  19. Un attimo prima di cadere Giancarlo Dimaggio
  20. Di troppo amore: Fuori dal labirinto della dipendenza affettiva Ameya Gabriella Canovi
  21. Ragazza, donna, altro Bernardine Evaristo
  22. Prendetevi la luna: Un dialogo tra generazioni Paolo Crepet
  23. L'avversario Emmanuel Carrère
  24. Mordere il cielo: Dove sono finite le nostre emozioni Paolo Crepet
  25. L'anima degli altri Alba de Céspedes
  26. La vegetariana Han Kang
  27. La gioia di educare: Non siamo capaci di ascoltarli. Voi, noi. I figli non crescono più Paolo Crepet
  28. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
  29. La porta delle lacrime Abraham Verghese
  30. C'era una volta Gaza Valerio Nicolosi
  31. Dentro soffia il vento Francesca Diotallevi
  32. La palude delle streghe Jarka Kubsova
  33. I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni
  34. Attraversare i muri Marina Abramovic
  35. I folgorati Susanna Bissoli
  36. L'incontro Michela Murgia
  37. Grammatica di un desiderio Vanessa Tonnini
  38. Spatriati Mario Desiati
  39. Adelaida Adrián N. Bravi
  40. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  41. La signorina Crovato Luciana Boccardi
  42. Il Maestro e Margherita Michail Bulgakov
  43. Il patto dell'acqua Abraham Verghese
  44. Shantaram Gregory David Roberts
  45. Mia madre è un fiume Donatella di Pietrantonio

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis