Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Questo agile saggio ci aiuta a riflettere sui confini culturali moderni, usati spesso anche per giustificare la disuguaglianza sociale e la povertà globale ma incapaci di migliorare le nostre possibilità di sopravvivere e di superare le grandi sfide planetarie che ci attendono.

Dinanzi ai grandi cambiamenti e alle sfide globali sembriamo tutti uguali, noi umani: in un mondo dove si continuano a perseguitare persone perché diverse culturalmente c'è da sperare, come sostiene l'autrice, che si tratti oramai solo degli ultimi rigurgiti di violenza prima del tramonto definitivo dell'«io sono migliore di te», che per millenni ha caratterizzato l'interazione tra gli esseri umani.

Il sequenziamento del genoma umano, la ricerca di una riproduzione artificiale della vita, la sfida alla morte caratterizzano la ricerca di senso attuale. L'umanità si sta plasmando culturalmente su basi molto simili da un angolo all'altro del pianeta, spinta fondamentalmente dalla necessità di affrontare o trovare soluzioni per le stesse identiche sfide e trasformazioni: i cambiamenti climatici, le pandemie, l'avvento dell'intelligenza artificiale, solo per citare quelle più evidenti in questo primo scorcio di XXI secolo.

© 2021 Il Margine (E-bog): 9791259820532

Release date

E-bog: 23. november 2021

Andre kan også lide...

  1. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  2. Reinventare l'amore Mona Chollet
  3. L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza AA.VV.
  4. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  5. Tracce di futuri immaginati: Esperienze scolastiche e orizzonti attesi degli studenti di seconda generazione nella città di Napoli Giuseppe Gargiulo
  6. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  7. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  8. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  9. Volontà d'amore: L'estremo comando della volontà di potenza Emilio Carlo Corriero
  10. Smith AA.VV.
  11. Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
  12. La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  13. Sull'opera d'arte Franco Chiereghin
  14. Il viaggio delle donne: Piccolo manifesto al femminile sul cammino della vita Alessandra Beltrame
  15. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  16. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  17. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  18. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  19. Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  20. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  21. Isolario italiano: Storie, viaggi e fantasie Fabio Fiori
  22. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  23. La terra, la storia e noi Christophe Bonneuil
  24. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  25. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  26. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  27. Sciascia AA.VV.
  28. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  29. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  30. Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca AA.VV.
  31. Plastica Malcom de Chazal
  32. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  33. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  34. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  35. Arte GIULIO CARLO ARGAN
  36. Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori Andrea Billi
  37. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
  38. Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  39. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  40. Attraverso lo specchio Lewis Carroll
  41. Natale nella vecchia Virginia Thomas Nelson Page
  42. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  43. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
  44. Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis