Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Il paese che siamo: L'Italia dalla Prima Repubblica alla politica on demand

15 Anmeldelser

4.6

Længde
6T 36M
Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

La Prima Repubblica ci sembra un mondo lontano e irripetibile. In bianco e nero, senza social, un mondo nel quale gli italiani guardavano alla politica in modo diverso, i partiti avevano milioni di iscritti e andavano a votare quasi tutti. Può suonare incredibile oggi, ma in un sondaggio del 1951 secondo l'80 per cento delle donne era desiderabile che il marito fosse più colto della moglie, mentre nel 1967 il 58 per cento degli intervistati riteneva che le donne non dovessero occuparsi di politica. Cosa è successo da allora? In che modo l'Italia è diventata il paese che è oggi?

Lorenzo Pregliasco risponde a queste domande tornando indietro nel tempo, alla riscoperta di fatti e protagonisti che hanno segnato un'epoca. Perché, anche se sembrano appartenere a un passato lontano, ci sono momenti e figure che vivono ancora oggi attraverso le idee, i diritti e i modi di essere che ci hanno trasmesso. Non saremmo la stessa Italia senza l'articolo 1 della Costituzione, i referendum degli anni Settanta e l'esempio della lotta alla mafia di Falcone e Borsellino.

Raccontando vite, passaggi e scelte decisive, Pregliasco ci porta in un viaggio alla riscoperta delle più importanti trasformazioni sociali e culturali del nostro paese: momenti trascurati dai programmi scolastici, spesso sconosciuti a chi non li ha vissuti direttamente, ma essenziali per capire l'Italia di oggi.

Dalla nascita della Repubblica all'avvento dell'Antipolitica, passando per il boom economico, gli anni di piombo e Tangentopoli, l'autore indaga cosa è cambiato - e cosa no - nella sensibilità e nelle opinioni degli italiani e come siamo passati dall'adesione totale ai partiti di massa all'odierna «politica on demand».

Un racconto coinvolgente e ricco di spunti di riflessione, che ci mostra come siamo diventati il paese che siamo.

© 2023 Mondadori (Lydbog): 9788852160271

Release date

Lydbog: 1. november 2023

Andre kan også lide...

  1. Arcano diciassette Jonathan Bazzi
  2. Pane e bugie: La verità su ciò che mangiamo. I pregiudizi, gli interessi, i miti, le paure Dario Bressanini
  3. Disney e Studio Ghibli, tra un Oscar e una katana Giovanni Pascali
  4. Bassotuba non c'è Paolo Nori
  5. Spiaggia libera tutti Chiara Valerio
  6. Grandi ustionati Paolo Nori
  7. Eccentrico - Autismo e asperger in un saggio autobiografico Fabrizio Acanfora
  8. La seconda prova: Imparare la matematica, vent'anni dopo Pietro Minto
  9. Se pianto un albero posso mangiare una bistecca?: Guida scientifica per un ambientalismo consapevole Giacomo Moro Mauretto
  10. In Asia Terzani Tiziano
  11. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  12. Per soli uomini Emanuela Griglié
  13. Il desiderio di essere come tutti Francesco Piccolo
  14. Sparire qui Marta Ciccolari Micaldi
  15. Il frutto della conoscenza Liv Strömquist
  16. L’università di Rebibbia Goliarda Sapienza
  17. Storia stupefacente della scienza Alessandro Paolucci
  18. La vita s'impara Corrado Augias
  19. La crisi della narrazione Byung-chul Han
  20. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  21. Coltello: Meditazioni dopo un tentato assassinio Salman Rushdie
  22. Future: Il domani narrato dalle voci di oggi: Il domani narrato dalle voci di oggi Igiaba Scego
  23. La tragedia del Vajont: Ecologia politica di un disastro Marco Armiero
  24. Infocrazia: Le nostre vite manipolate dalla rete Byung-Chul Han
  25. Just kids Patti Smith
  26. Un pranzo a settembre Irène Némirovsky
  27. L'atto creativo: Un modo di essere Rick Rubin
  28. Tasmania Paolo Giordano
  29. Breve storia della vita privata Bryson Bill
  30. Libertà Angela Merkel
  31. Manifesto Scum Valerie Solanas
  32. Lettera aperta Goliarda Sapienza
  33. Cassandra a Mogadiscio Igiaba Scego
  34. La tribú degli alberi Stefano Mancuso
  35. Analfabeti sonori: Musica e presente Carlo Boccadoro
  36. La società della stanchezza Byung-Chul Han
  37. Adua Igiaba Scego
  38. Filosofia minima del pendolare Björn Larsson
  39. Pasolini, un uomo scomodo Oriana Fallaci
  40. Io, Jean Gabin Goliarda Sapienza
  41. Generazione X Douglas Coupland
  42. Mussolini il capobanda: Perché dovremmo vergognarci del fascismo Aldo Cazzullo
  43. Grammatica della fantasia Gianni Rodari
  44. Corpi impuri Marinella Manicardi

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis