Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Il latino dei cristiani. Le parole dell'abbigliamento. Il latino della politica e della cittadinanza. Apuleio e Fedro

Il latino dei cristiani. Le parole dell'abbigliamento. Il latino della politica e della cittadinanza. Apuleio e Fedro

Serie

1 af 15

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

In questo volume tocchiamo con mano una novità dirompente per Roma: il cristianesimo, dapprima oggetto di persecuzione, quindi motore di cambiamento che incide in maniera decisiva anche sulla lingua. Scopriamo poi che gli abiti indossati venivano scelti in base all'età e al ceto, ammiriamo i gioielli dell'epoca e ci impratichiamo con il relativo lessico, da habitus a lacerna, da stola a toga. Non mancano sentenze a cui ancora oggi ci rifacciamo, come «qui gladio ferit gladio perit» o «rem tene, verba sequentur». E se c'è una cosa in cui i Romani eccellevano, era di certo la politica: per questo tante parole di quell'ambito sono passate all'italiano. I due autori che leggiamo sono Apuleio, con le sue Metamorfosi, e Fedro, che seppe portare nell'Urbe il genere della favola messo a punto dal greco Esopo. Infine, nei cenni di grammatica si completa l'esame delle proposizioni principali.

© 2023 Pelago (E-bog): 9791255012467

Udgivelsesdato

E-bog: 22. december 2023

Andre kan også lide...

  1. Nietzsche e le scienze: Lezioni tenute all'Università degli Studi di Milano, a.a. 1998-1999
    Nietzsche e le scienze: Lezioni tenute all'Università degli Studi di Milano, a.a. 1998-1999 Francesco Moiso
  2. Sportivo sarà lei
    Sportivo sarà lei Beppe Viola
  3. Nuova Tèchne n. 31
    Nuova Tèchne n. 31 AA.VV.
  4. Comunicazione scientifica
    Comunicazione scientifica Rossella Panarese
  5. Il tipo estetico della donna nel medioevo
    Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  6. L'arte e la morte
    L'arte e la morte Antonin Artaud
  7. Più a est di Radi Kürkk
    Più a est di Radi Kürkk Gianluca Di Dio
  8. Gigi
    Gigi Colette
  9. Racconti fatali
    Racconti fatali Leopoldo Lugones
  10. Alla ricerca di Mr. Darcy
    Alla ricerca di Mr. Darcy Giovanna Pezzuoli
  11. La trappola amorosa
    La trappola amorosa Giovanni Arpino
  12. Il confine
    Il confine Silvia Cossu
  13. Space Invaders
    Space Invaders Fernández Nona
  14. Il latino arcaico: da Livio Andronico a Terenzio. Le parole della politica. Il latino nel carattere umano. Giovenale e Livio
    Il latino arcaico: da Livio Andronico a Terenzio. Le parole della politica. Il latino nel carattere umano. Giovenale e Livio AA.VV.
  15. Folle affanno
    Folle affanno Pedro Lemebel
  16. Racconti fantastici (1922-1927)
    Racconti fantastici (1922-1927) Veniamin Aleksandrovič Kaverin
  17. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo
    L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  18. E l'artista parlò alla rockstar
    E l'artista parlò alla rockstar David Bowie
  19. Conoscenza e natura
    Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  20. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto
    La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  21. Quasimodo
    Quasimodo AA.VV.
  22. Nuova Tèchne n. 27
    Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  23. L'indiscreto. Il fine del mondo
    L'indiscreto. Il fine del mondo AA.VV.
  24. La voce delle case abbandonate: Piccolo alfabeto del silenzio
    La voce delle case abbandonate: Piccolo alfabeto del silenzio Mario Ferraguti
  25. Nuova Tèchne n. 26
    Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  26. Un'ora alla fine del mondo
    Un'ora alla fine del mondo Matthieu Sylvander
  27. Il nostro futuro
    Il nostro futuro Martin Rees
  28. Epiche: Altre imprese, altre narrazioni
    Epiche: Altre imprese, altre narrazioni Bia Sarasini
  29. Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia
    Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia Diego Sala
  30. Orlando innamorato
    Orlando innamorato Matteo Maria Boiardo
  31. Sorrisi e lacrime: La guerra di Riccardo
    Sorrisi e lacrime: La guerra di Riccardo Roberta Rubini
  32. La piaga dei gabbiani
    La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  33. Infanzia Adolescenza Giovinezza
    Infanzia Adolescenza Giovinezza Lev Tolstoj
  34. Viscere
    Viscere Amelia Gray
  35. Nostalgia della bellezza
    Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  36. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte
    Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  37. La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard
    La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard Jean-Luc Egger
  38. La donna italiana descritta da scrittrici italiane
    La donna italiana descritta da scrittrici italiane AA. VV.
  39. Il caso Deruga
    Il caso Deruga Ricarda Huch
  40. Lettere del ritorno
    Lettere del ritorno Hugo von Hofmannsthal
  41. Georges Seurat e il puntinismo
    Georges Seurat e il puntinismo AA. VV.
  42. Guida tascabile per maniaci del calcio
    Guida tascabile per maniaci del calcio The 88 Fools
  43. Landolfi nel secondo Novecento: Saggi e testimonianze
«Diario perpetuo», Anno 3, numero 3
 Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi
    Landolfi nel secondo Novecento: Saggi e testimonianze «Diario perpetuo», Anno 3, numero 3 Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  44. L'officina del Vate
    L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  45. Operette licenziose
    Operette licenziose Aleksandr S. Puškin
  46. Prospettive: Racconti e Visioni
    Prospettive: Racconti e Visioni AA.VV.
  47. L'ora senza ombre
    L'ora senza ombre AA.VV.
  48. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità
    Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  49. Avere tempo: Saggio di cronosofia
    Avere tempo: Saggio di cronosofia Pascal Chabot
  50. Finestre alte
    Finestre alte Ada Negri
  51. Il contrario di padre
    Il contrario di padre Sebastiano Mondadori
  52. La cucina futurista
    La cucina futurista Filippo Tommaso Marinetti

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis