Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Il filo del pensiero. Tessere, scrivere, pensare

Il filo del pensiero. Tessere, scrivere, pensare

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

«Quel che ci tranquillizza… è infilare un filo, quel famoso filo del racconto di cui è fatto anche il filo della vita», dice Musil. Il filo è il caos fatto ordine, è il groviglio che trova struttura, è la linea che esce dal labirinto. Filare, pensare, scrivere: tutte azioni che sgorgano da questa necessità primordiale di imprimere una forma, una direzione, un senso. Già la Bibbia indicava, accanto al bisogno del cibo, quello di avere una «seconda pelle» come protezione. Filava Eva, tesseva Pelenope, cuciva e lavorava a maglia Maria. Dal filo di Arianna alla tela di Aracne, dalla corda di Ananke alle abilità tessili di Atena, il volume segue il farsi metaforico del filo, del tessuto e dell'intreccio, per approdare al contenuto simbolico del vestire e dello spogliare, che evocano l'interno e l'esterno del corpo, l'ambito morale e quello materiale, sofisticazione e virtù, menzogna e verità. Un percorso, questo, che ci porta direttamente alla metafora della rete internet, odierna «tessitura» che comprime il tempo e dilata lo spazio, e tradisce la profonda aspirazione contemporanea, inebriata di immanenza, a non accettare né prima e dopo, né inizio e fine.

© 2021 Orthotes (E-bog): 9788893143240

Udgivelsesdato

E-bog: 7. oktober 2021

Andre kan også lide...

  1. Come nascono le idee
    Come nascono le idee Edoardo Boncinelli
  2. Gli intrecci del fiume: Piccole trame in equilibrio variabile
    Gli intrecci del fiume: Piccole trame in equilibrio variabile Elisa Cozzarini
  3. Pace
    Pace Norberto Bobbio
  4. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari
    La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  5. Poesia e stupore.: Antiche e nuove esperienze
    Poesia e stupore.: Antiche e nuove esperienze LINA BOLZONI -
  6. Il nodo, il canestro, il pane e il filo spinato
    Il nodo, il canestro, il pane e il filo spinato Ruggero Pierantoni
  7. Atlante geopolitico del Mediterraneo 2023
    Atlante geopolitico del Mediterraneo 2023 Francesco Anghelone
  8. Georges Seurat e il puntinismo
    Georges Seurat e il puntinismo AA. VV.
  9. Arendt
    Arendt AA.VV.
  10. Nati incendio
    Nati incendio Ivano Fermini
  11. Tomasi di Lampedusa
    Tomasi di Lampedusa AA.VV.
  12. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
    Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  13. Il bordo. Due favole border-line
    Il bordo. Due favole border-line Nicola Neri
  14. Italiani illustri
    Italiani illustri Piero Gobetti
  15. L'oppio del popolo
    L'oppio del popolo Goffredo Fofi
  16. In cammino per la libertà: Passi di Resistenza umanitaria in Abruzzo
    In cammino per la libertà: Passi di Resistenza umanitaria in Abruzzo Andrea Mattei
  17. Per motivi di giustizia
    Per motivi di giustizia Marco Omizzolo
  18. Lo spettacolo utile: L'origine della divulgazione scientifica
    Lo spettacolo utile: L'origine della divulgazione scientifica Amedeo Pitzoi
  19. Il segreto di Ella
    Il segreto di Ella Cath Howe
  20. How to accelerate: Introduzione all'accelerazionismo
    How to accelerate: Introduzione all'accelerazionismo Tiziano Cancelli
  21. Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma
    Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma Paolo Mattei
  22. La Bohème italiana
    La Bohème italiana Emilio Salgari
  23. Com'è successo
    Com'è successo Giordana Pallone
  24. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte
    Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  25. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne
    Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  26. Le ragioni di una congiura e altri scritti
    Le ragioni di una congiura e altri scritti Bartolomeo Vanzetti
  27. Guida tascabile per maniaci degli anni Settanta
    Guida tascabile per maniaci degli anni Settanta The 88 Fools
  28. La terribile lingua tedesca
    La terribile lingua tedesca Mark Twain
  29. Caos: Come la crisi climatica influenzerà la migrazione globale
    Caos: Come la crisi climatica influenzerà la migrazione globale Ludovica Amici
  30. Quello che resta. Storia di Stefania Noce.
    Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  31. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia"
    Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
  32. Nietzsche e le scienze: Lezioni tenute all'Università degli Studi di Milano, a.a. 1998-1999
    Nietzsche e le scienze: Lezioni tenute all'Università degli Studi di Milano, a.a. 1998-1999 Francesco Moiso
  33. Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto
    Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto Sotterraneo
  34. Manuale di sopravvivenza agli uomini e ai dolci. Perché possono far male e generano... dipendenza
    Manuale di sopravvivenza agli uomini e ai dolci. Perché possono far male e generano... dipendenza Francesca Monaco
  35. Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi
    Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
  36. Il latino preletterario dei carmina e degli elogia. Le parole di tutti i giorni. Il latino nelle professioni. Cicerone
    Il latino preletterario dei carmina e degli elogia. Le parole di tutti i giorni. Il latino nelle professioni. Cicerone AA.VV.
  37. aut aut 404: Quel poco di verità
    aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.
  38. María Zambrano e il sogno del divino femminile
    María Zambrano e il sogno del divino femminile Giuliana Savelli
  39. Wa - Armonia
    Wa - Armonia AA. VV.
  40. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto
    La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  41. Ossigeno n. 8 2022
    Ossigeno n. 8 2022 AA.VV.
  42. Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu
    Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu Giovanni Zilioli
  43. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare
    Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna
  44. La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard
    La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard Jean-Luc Egger
  45. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento
    Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio
  46. Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo
    Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo Angus Fletcher
  47. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena
    Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
  48. Imparare a imparaRE: Un'indagine con le scuole della provincia di Reggio Emilia
    Imparare a imparaRE: Un'indagine con le scuole della provincia di Reggio Emilia Roberta Cardarello
  49. L'inquieto navigare: Le avventure di un capitano di vascello dell'Ottocento
    L'inquieto navigare: Le avventure di un capitano di vascello dell'Ottocento Luca Pellegrini
  50. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze
    Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  51. Educazione sessista: Stereotipi di genere nei libri delle elementari
    Educazione sessista: Stereotipi di genere nei libri delle elementari Irene Biemmi
  52. Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo  e sugli italiani
    Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo e sugli italiani Alessandro Maran
  53. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità
    Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  54. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica
    Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  55. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori?
    Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
  56. Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord
    Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord Martino Nicoletti
  57. Cammino tra le ombre
    Cammino tra le ombre Giovanni Cenacchi
  58. Mal d'America
    Mal d'America AA.VV.
  59. Prime: Dieci scienziate per l'ambiente
    Prime: Dieci scienziate per l'ambiente Mirella Orsi
  60. Piccole apocalissi
    Piccole apocalissi Livio Santoro
  61. Il fronte psichico
    Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  62. E l'artista parlò alla rockstar
    E l'artista parlò alla rockstar David Bowie

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet