Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Frammenti tecnologici: Prosa anti-realistica e sottrazione del referente nei racconti brevi di Donald Barthelme

Frammenti tecnologici: Prosa anti-realistica e sottrazione del referente nei racconti brevi di Donald Barthelme

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Il testo analizza l'opera di Donald Barthelme, uno dei massimi esponenti del post-moderno americano (1931-1989), focalizzandosi sulla sua produzione di racconti brevi, da "Come back Dr. Caligari" a "Sixty stories'", individuando nella forma breve il tratto peculiare del suo intero corpus narrativo ma anche la forma emblematica di un'epoca, quella tardo-contemporanea, che trova nel frammento e nel mondo disincarnato dei media elettronici uno dei suoi tratti più distintivi. Redivivo dadaismo in chiave pop ma anche anticipazione ante-litteram di future, omologhe, disconnessioni globali, alla ricerca di nuovi paradigmi della scrittura che, all'alba del terzo millennio, sono ben lungi dall'aver esaurito la loro carica propulsiva. E risultano anzi, forse proprio oggi, più irriverenti e destabilizzanti di ieri.

© 2022 Armando Editore (E-bog): 9791259843005

Udgivelsesdato

E-bog: 3. december 2022

Andre kan også lide...

  1. Nuova Tèchne n. 30
    Nuova Tèchne n. 30 AA.VV.
  2. Un ricordo al futuro: Lezioni americane
    Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  3. C'è sempre per ognuno una montagna
    C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  4. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista
    C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  5. Comunità d'aula: Per una didattica gentile e responsabile
    Comunità d'aula: Per una didattica gentile e responsabile Nicola Lugaresi
  6. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta
    Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  7. I morti non parlano
    I morti non parlano Flavia Famà
  8. Un cuore al buio. Kafka
    Un cuore al buio. Kafka Manuela Cattaneo della Volta
  9. Non sono unə femminista, io?
    Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  10. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
    Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  11. La balena di Piazza Savoia: L'immaginario che avevamo in dote
    La balena di Piazza Savoia: L'immaginario che avevamo in dote Leopoldo Santovincenzo
  12. Madonna di fuoco e Madonna di neve
    Madonna di fuoco e Madonna di neve Giovanni Faldella
  13. Rime e ritmi
    Rime e ritmi Giosuè Carducci
  14. Mina. La voce del silenzio
    Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  15. Corruzione
    Corruzione Marco D'Alberti
  16. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)
    Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  17. La trappola amorosa
    La trappola amorosa Giovanni Arpino
  18. Identità sessuale: È possibile un io felice?
    Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
  19. La terapia del bar: Piccole storie di luoghi resistenti, baristi filosofi e varia umanità
    La terapia del bar: Piccole storie di luoghi resistenti, baristi filosofi e varia umanità Paolo Ciampi
  20. Sull'opera d'arte
    Sull'opera d'arte Franco Chiereghin
  21. Tesoretto dell'Amico di casa renano
    Tesoretto dell'Amico di casa renano Johann Peter Hebel
  22. Svevo
    Svevo AA.VV.
  23. Nostalgia della bellezza
    Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  24. Lo Scandagliatore
    Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  25. Nuova Tèchne n. 27
    Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  26. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  27. Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001
    Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001 Francesco Moiso
  28. Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano
    Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano AA.VV.
  29. Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa
    Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa Marco Pappalardo
  30. L'officina del Vate
    L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  31. La libertà e l'abisso
    La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  32. La mente nel pozzo: Storia di una depressione
    La mente nel pozzo: Storia di una depressione Roberta Rubini
  33. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico
    La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  34. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica
    Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
  35. Pensiero osceno: Lo scandalo delle donne che pensano
    Pensiero osceno: Lo scandalo delle donne che pensano Annarosa Buttarelli
  36. Barnaby Rudge
    Barnaby Rudge Charles Dickens
  37. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni.
    Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  38. Conversazioni sull'educazione
    Conversazioni sull'educazione Zygmunt Bauman
  39. Il caso Deruga
    Il caso Deruga Ricarda Huch
  40. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia
    L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  41. La figura umana: Friedrich, il contagio romantico e l'apocalisse
    La figura umana: Friedrich, il contagio romantico e l'apocalisse Gianluca Didino
  42. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno
    Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  43. Le comiche: Scrittrici, attrici, performer
    Le comiche: Scrittrici, attrici, performer Paola Bono
  44. Sguardi che contano: Il cinema al tempo della visibilità lesbica
    Sguardi che contano: Il cinema al tempo della visibilità lesbica Federica Fabbiani
  45. La piaga dei gabbiani
    La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  46. Globalizzazione la Terza Guerra
    Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  47. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
    Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  48. Il genio della Bastiglia
    Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  49. Sotto la pelle
    Sotto la pelle David Machado
  50. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato
    Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  51. Attorno al fuoco
    Attorno al fuoco Frank B. Linderman
  52. A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4
    A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4 Martina Treu
  53. L'uomo che pesca: Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997)
    L'uomo che pesca: Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997) Imre Oravecz
  54. Hunger strike
    Hunger strike Alberto Nettuno
  55. Impressioni e ricordi 1856-1864
    Impressioni e ricordi 1856-1864 Grazia Pierantoni Mancini
  56. Come si nasce: Miti e storie
    Come si nasce: Miti e storie Vittoria Longoni
  57. Social media e politiche dell'identità
    Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  58. E l'artista parlò alla rockstar
    E l'artista parlò alla rockstar David Bowie

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis