Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Frammenti: Piccole storie di psichiatria

Serier

1 of 12

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

«Ho vissuto nei tristi e sconvolti luoghi della follia ed è incredibile l'insospettata spiritualità che ho incontrato in quei mondi. Vi sussistono sentimenti che come semi, sopravvivono sepolti e fioriscono in infinite forme e colori meravigliosi. Può comprenderlo veramente solo chi, al di là della tecnica, ha imparato ad essere vicino a quelle anime.» "Frammenti. Piccole storie di psichiatria" narra, in oltre duecento brevissimi racconti, il Manicomio, le sue violenze, la lotta di liberazione, la presa di coscienza di un medico e di un uomo, l'incontro decisivo con la figura umana e intellettuale di Franco Basaglia e con l'umanità sofferente. Buondonno racconta la storia del suo cambiamento personale e professionale ponendo al centro la domanda che per sempre lo ha interrogato: la lunga cecità verso la violenza e il sopruso da parte di lui medico (studioso e di sinistra), la potenza negativa del manicomio, che nella sua disumana assurdità tuttavia irretisce, soggioga, devia. Quale meccanismo agisce? L'induzione dell'ambiente e dei pregiudizi dominanti e l'ambigua banalità del male sono alibi sufficienti? E se non lo fossero, cos'altro ci sarebbe da capire, da spiegare per evitare che si riproduca quel "vero e proprio contagio di violenza" che Buondonno – pur avendolo poi con passione e coscienza combattuto – si rammarica di aver subito e a lungo non contrastato? La zona dominante del libro, forse la sua mozione segreta, è il diagramma di una crisi, il riflesso di una progressiva presa di coscienza che drammaticamente svela sia il manicomio per quello che è (un ergastolo che punisce, che ammala e non cura) sia l'anacronismo di una disciplina psichiatrica nei cui micidiali tabù politici – come negli annosi protocolli clinici – si annida tutto il peggio di quanto fu detta l'autobiografia italiana. La storia di Ernesto Buondonno è la nostra storia, la storia di tutti, di chi ha lottato per il cambiamento, di chi ha cercato di ostacolarlo e di chi è rimasto alla finestra.

© 2022 edizioni la meridiana (E-bog): 9788861538764

Release date

E-bog: 24. februar 2022

Andre kan også lide...

  1. Il digiuno: Storia, scienza e filosofia del fare a meno John Oakes
  2. Strafare: La mia vita (irre)quieta con l'adhd Francien Regelink
  3. Avere tempo: Saggio di cronosofia Pascal Chabot
  4. María Zambrano e il sogno del divino femminile Giuliana Savelli
  5. Elogio del gatto Stéphanie Hochet
  6. Il male detto: Che cosa chiamiamo dolore Roberta Fulci
  7. Prostituzione e lavoro sessuale in Italia: Oltre le semplificazioni, verso i diritti Giulia Garofalo Geymonat
  8. Per motivi di giustizia Marco Omizzolo
  9. Verga AA.VV.
  10. Dalla padella alla bici: 50 ricette per fughe golose Peia Roberto
  11. Bruttezza Moshtari Hilal
  12. Prime: Dieci scienziate per l'ambiente Mirella Orsi
  13. L'Italia di carta: Viaggio tra le pagine che hanno raccontato il nostro paese Antonio Canu
  14. I giovani non capiscono niente: POV tra boomer e generazione Z Scuola Holden
  15. Echi dall'est della Repubblica Democratica del Congo: poesie da una terra di guerra perpetua. Marien-Edgard Ngbali BEMI
  16. Vertigine della soglia: Ferite, passaggi, metamorfosi Davide Susanetti
  17. IL MUTUO APPOGGIO UN FATTORE DELL'EVOLUZIONE Pëtr Kropotkin
  18. Un caffè con Anna Banti Angela Franchella
  19. Il libro delle sorelle Amélie Nothomb
  20. Critica della ragione dialettica Jean-Paul Sartre
  21. Ben venga il piacere: Guida pratica alla sessualità femminile e femminista Giorgia Fasoli
  22. Europa: I luoghi della memoria Mariuccia Salvati
  23. Sul lato selvaggio Tiffany McDaniel
  24. Guida tascabile per maniaci del Rock The 88 Fools
  25. Il pensiero di Vasilij Grossman Giovanni Maddalena
  26. L'alfabeto della vita: Poetica della Biodanza Giovanna Benatti
  27. Nascondersi Jaime Fountaine
  28. Giocare è un'arte: Il gioco come tecnologia trasformativa C. Thi Nguyen
  29. La tua casa pagherà Steph Cha
  30. Si può fare: L'accoglienza diffusa in Europa Silke Wallenburg
  31. Gli sciamani non ci salveranno Stefano De Matteis
  32. Fare storia della lingua: Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola Luca Serianni
  33. Solo i santi non pensano Mattia Tortelli
  34. Circe Annie Vivanti
  35. Fumo José Ovejero
  36. L'infrapolitica dei senza potere James C. Scott
  37. Il tormento e lo scudo Laura Conti
  38. Il tirocinio della democrazia: Una genealogia per la scuola del presente Vanessa Roghi
  39. Biografie d'artista: I più grandi scrittori italiani Boris Bertolini
  40. Enti di Ragione Marta Cai
  41. Il trasloco felice: Manuale di sopravvivenza Ludovica Amat

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis