Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Frammenti: Piccole storie di psichiatria

Frammenti: Piccole storie di psichiatria

Serie

1 af 12

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

«Ho vissuto nei tristi e sconvolti luoghi della follia ed è incredibile l'insospettata spiritualità che ho incontrato in quei mondi. Vi sussistono sentimenti che come semi, sopravvivono sepolti e fioriscono in infinite forme e colori meravigliosi. Può comprenderlo veramente solo chi, al di là della tecnica, ha imparato ad essere vicino a quelle anime.» "Frammenti. Piccole storie di psichiatria" narra, in oltre duecento brevissimi racconti, il Manicomio, le sue violenze, la lotta di liberazione, la presa di coscienza di un medico e di un uomo, l'incontro decisivo con la figura umana e intellettuale di Franco Basaglia e con l'umanità sofferente. Buondonno racconta la storia del suo cambiamento personale e professionale ponendo al centro la domanda che per sempre lo ha interrogato: la lunga cecità verso la violenza e il sopruso da parte di lui medico (studioso e di sinistra), la potenza negativa del manicomio, che nella sua disumana assurdità tuttavia irretisce, soggioga, devia. Quale meccanismo agisce? L'induzione dell'ambiente e dei pregiudizi dominanti e l'ambigua banalità del male sono alibi sufficienti? E se non lo fossero, cos'altro ci sarebbe da capire, da spiegare per evitare che si riproduca quel "vero e proprio contagio di violenza" che Buondonno – pur avendolo poi con passione e coscienza combattuto – si rammarica di aver subito e a lungo non contrastato? La zona dominante del libro, forse la sua mozione segreta, è il diagramma di una crisi, il riflesso di una progressiva presa di coscienza che drammaticamente svela sia il manicomio per quello che è (un ergastolo che punisce, che ammala e non cura) sia l'anacronismo di una disciplina psichiatrica nei cui micidiali tabù politici – come negli annosi protocolli clinici – si annida tutto il peggio di quanto fu detta l'autobiografia italiana. La storia di Ernesto Buondonno è la nostra storia, la storia di tutti, di chi ha lottato per il cambiamento, di chi ha cercato di ostacolarlo e di chi è rimasto alla finestra.

© 2022 edizioni la meridiana (E-bog): 9788861538764

Udgivelsesdato

E-bog: 24. februar 2022

Andre kan også lide...

  1. Opposizione: Istruzioni per l'uso
    Opposizione: Istruzioni per l'uso Giuseppe Civati
  2. Il bambino in famiglia
    Il bambino in famiglia Maria Montessori
  3. Gli sciamani non ci salveranno
    Gli sciamani non ci salveranno Stefano De Matteis
  4. L'altra rivoluzione: Dal Sessantotto al femminismo
    L'altra rivoluzione: Dal Sessantotto al femminismo Elisa Bellè
  5. Dalla padella alla bici: 50 ricette per fughe golose
    Dalla padella alla bici: 50 ricette per fughe golose Peia Roberto
  6. Porto Palazzo: Storie di partenze e approdi
    Porto Palazzo: Storie di partenze e approdi Amarilli Varesio
  7. Il latino preletterario dei carmina e degli elogia. Le parole di tutti i giorni. Il latino nelle professioni. Cicerone
    Il latino preletterario dei carmina e degli elogia. Le parole di tutti i giorni. Il latino nelle professioni. Cicerone AA.VV.
  8. L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)
    L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio) Francesco Trento
  9. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza
    Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  10. Prime: Dieci scienziate per l'ambiente
    Prime: Dieci scienziate per l'ambiente Mirella Orsi
  11. Il fronte psichico
    Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  12. I libri delle donne: Case editrici femministe degli anni settanta
    I libri delle donne: Case editrici femministe degli anni settanta Vera Navarria
  13. Psicologia archetipica
    Psicologia archetipica James Hillman
  14. Non ancora
    Non ancora Cristina Pacinotti
  15. Bulky
    Bulky Raffaella Simoncini
  16. Contro il femminismo bianco: Appunti per un cambiamento radicale
    Contro il femminismo bianco: Appunti per un cambiamento radicale Rafia Zakaria
  17. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo
    L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  18. S'avanza la mia ombra a passi di lupa: Romaine Brooks e les Amazones: viaggio tra artiste incendiarie
    S'avanza la mia ombra a passi di lupa: Romaine Brooks e les Amazones: viaggio tra artiste incendiarie Valeria Palumbo
  19. Bhagavadgita: Il canto divino
    Bhagavadgita: Il canto divino unknown
  20. Quella voce che ruppe il silenzio: Dalla parte di Peppino Impastato
    Quella voce che ruppe il silenzio: Dalla parte di Peppino Impastato AA.VV.
  21. Grande terra sommersa
    Grande terra sommersa Alessandro De Roma
  22. Un altro calcio: È ancora possibile
    Un altro calcio: È ancora possibile Riccardo Cucchi
  23. Cattivi custodi: Storia e affari di un ambizioso club di benefattori bianchi in Africa
    Cattivi custodi: Storia e affari di un ambizioso club di benefattori bianchi in Africa Olivier van Beemen
  24. Io Ricordo: Sentire la vita e vivere il sentimento
    Io Ricordo: Sentire la vita e vivere il sentimento Enzo Braschi
  25. Architetture indisciplinate
    Architetture indisciplinate Adriano Paolella
  26. Echi dall'est della Repubblica Democratica del Congo: poesie da una terra di guerra perpetua.
    Echi dall'est della Repubblica Democratica del Congo: poesie da una terra di guerra perpetua. Marien-Edgard Ngbali BEMI
  27. Dizionario degli amori impossibili
    Dizionario degli amori impossibili Ivan Talarico
  28. Polittico del Sangue amaro: Lettura della poesia di Valerio Magrelli
    Polittico del Sangue amaro: Lettura della poesia di Valerio Magrelli Arnaldo Colasanti
  29. Conferenze brasiliane
    Conferenze brasiliane Franco Basaglia
  30. Operette licenziose
    Operette licenziose Aleksandr S. Puškin
  31. Guida tascabile delle librerie italiane viventi
    Guida tascabile delle librerie italiane viventi The Book Fools Bunch
  32. La donna fantasma: Scritture e riscritture del gotico inglese
    La donna fantasma: Scritture e riscritture del gotico inglese Laura Sarnelli
  33. Che non si muore per amore: Consigli dalla letteratura di tutti i tempi. Come reagire alle delusioni d'amore
    Che non si muore per amore: Consigli dalla letteratura di tutti i tempi. Come reagire alle delusioni d'amore AA.VV.
  34. L'anarchia del mondo contemporaneo
    L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez
  35. Si può fare: L'accoglienza diffusa in Europa
    Si può fare: L'accoglienza diffusa in Europa Silke Wallenburg
  36. I giovani non capiscono niente: POV tra boomer e generazione Z
    I giovani non capiscono niente: POV tra boomer e generazione Z Scuola Holden
  37. Smettetela di dirci che non siamo felici: Un'indagine sulle done singole
    Smettetela di dirci che non siamo felici: Un'indagine sulle done singole Gabriella Grasso
  38. La magnifica società delle giardiniere
    La magnifica società delle giardiniere Altea Villa
  39. La malattia dell'ostrica
    La malattia dell'ostrica Claudio Morici
  40. Upanishad: nella versione di W.B. Yeats
    Upanishad: nella versione di W.B. Yeats W.B. Yeats
  41. Ben venga il piacere: Guida pratica alla sessualità femminile e femminista
    Ben venga il piacere: Guida pratica alla sessualità femminile e femminista Giorgia Fasoli
  42. Storia della fatica: Dal Medioevo a oggi
    Storia della fatica: Dal Medioevo a oggi Georges Vigarello
  43. Riso e pianto
    Riso e pianto Eraldo Affinati
  44. Mediterranea
    Mediterranea Dimitri Deliolanes
  45. Il cielo stellato sopra di noi
    Il cielo stellato sopra di noi Roberto Trotta
  46. Girls will be girls - II ed.: travestirsi, interpretare ruoli e cambiare le regole
    Girls will be girls - II ed.: travestirsi, interpretare ruoli e cambiare le regole Emer O'Toole
  47. Limes - Le guerre islamiche
    Limes - Le guerre islamiche Limes
  48. La vendetta delle orche e altre storie di resistenza animale
    La vendetta delle orche e altre storie di resistenza animale Roberto Inchingolo
  49. Gabbie di genere: Retaggi sessisti e scelte formative
    Gabbie di genere: Retaggi sessisti e scelte formative Irene Biemmi
  50. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto
    La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  51. Il gioco dei vestiti: Passione, politica e altre storie del '69
    Il gioco dei vestiti: Passione, politica e altre storie del '69 Silvana Pisa
  52. L'eutanasia dello Stato
    L'eutanasia dello Stato William Godwin
  53. Pagine africane di un esploratore
    Pagine africane di un esploratore Arnaldo Cipolla
  54. Messaggeri cosmici: L'Universo, i suoi emissari e noi
    Messaggeri cosmici: L'Universo, i suoi emissari e noi Loreta Minutilli
  55. Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini
    Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini Alessandro Mauro
  56. Agro Punjab: Lo sfruttamento dei sikh nelle campagne di Latina
    Agro Punjab: Lo sfruttamento dei sikh nelle campagne di Latina Stefania Prandi
  57. La tentazione della rima
    La tentazione della rima Rainer Maria Rilke
  58. Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo
    Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo Angus Fletcher
  59. Ossigeno n. 8 2022
    Ossigeno n. 8 2022 AA.VV.
  60. L'alfabeto della vita: Poetica della Biodanza
    L'alfabeto della vita: Poetica della Biodanza Giovanna Benatti
  61. Il letto di acajou: Le dame del Faubourg
    Il letto di acajou: Le dame del Faubourg Jean Diwo
  62. Limes - Venti di guerra in Corea
    Limes - Venti di guerra in Corea Limes
  63. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore
    Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  64. Sotto il Beaubourg
    Sotto il Beaubourg Albert Meister
  65. We matter: La fine delle oppressioni
    We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
  66. Il male detto: Che cosa chiamiamo dolore
    Il male detto: Che cosa chiamiamo dolore Roberta Fulci
  67. Io e Gio
    Io e Gio Francesco Prosdocimi
  68. Gli anni ruggenti di Alfonsina Strada: L'unica donna che ha osato correre il Giro d'Italia assieme agli uomini
    Gli anni ruggenti di Alfonsina Strada: L'unica donna che ha osato correre il Giro d'Italia assieme agli uomini Paolo Facchinetti

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet