Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Filosofia e memoria: La vita come scrittura

Filosofia e memoria: La vita come scrittura

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Cosa significa pensare? In Filosofia e memoria, Carlo Sini risponde a questa domanda essenziale con un'opera che è insieme meditazione e racconto. Il pensiero, ci dice Sini, non nasce dal nulla, non inizia da zero: è sempre una risposta a qualcosa che ci ha preceduti. Pensare è ricordare. È questo il nucleo attorno a cui si muove tutto il libro, che intreccia filosofia e memoria non come concetti astratti, ma come esperienze concrete e vissute. La memoria non è un semplice archivio del passato: è il modo in cui ci orientiamo nel mondo, in cui attribuiamo significato a ciò che ci accade. È l'ambiente in cui il pensiero si forma e prende corpo. Non esiste conoscenza senza una memoria condivisa, una lingua appresa, dei gesti ripetuti, una storia in cui siamo già immersi. Il sapere, allora, non è mai disincarnato: nasce dal tempo, dal corpo, dal linguaggio. La filosofia, in questo libro, non è esercizio tecnico o accademico. È una pratica, un'esperienza che riguarda tutti, perché tutti viviamo dentro la memoria. Le idee non vengono mai da fuori, non si impongono dall'alto: affiorano, si sedimentano, si trasmettono, si trasformano. In questo senso, Sini ci mostra come ogni pensiero sia una risposta che prende forma dentro una relazione: con i maestri, con la lingua, con ciò che ci ha toccati. E ricordare non è mai un atto neutro: è scegliere, ordinare, interrogare, dare forma al senso.

Filosofia e memoria è un libro che descrive il pensiero come gesto vivente, che si compie ogni volta che proviamo a dire qualcosa che conta. È un invito a ripensare l'origine del sapere non come fondazione astratta, ma come sedimentazione di voci, gesti, affetti. Un testo limpido e profondo, che ci ricorda che il pensiero non nasce da un atto solitario, ma da una fedeltà: a ciò che ci ha preceduti, e che ancora oggi ci parla.

© 2025 Il Saggiatore (E-bog): 9791259813220

Udgivelsesdato

E-bog: 2. juni 2025

Andre kan også lide...

  1. Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo
    Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo Angus Fletcher
  2. Goldoni
    Goldoni AA.VV.
  3. Il fronte psichico
    Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  4. Feuerbach
    Feuerbach Leopoldo Sandonà
  5. Elogio della vita ordinaria: Contro un'idea di falsa grandezza
    Elogio della vita ordinaria: Contro un'idea di falsa grandezza Filippo La Porta
  6. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena
    Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
  7. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone
    Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  8. Guida tascabile per maniaci dei viaggi letterari
    Guida tascabile per maniaci dei viaggi letterari The Book Fools Bunch
  9. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente
    Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
  10. La mia ferita è il mondo
    La mia ferita è il mondo Dylan Thomas
  11. Mito
    Mito Jean-Pierre Vernant
  12. Il fiume dalla foce alla fonte
    Il fiume dalla foce alla fonte Piero Scanziani
  13. La bella lingua: La mia storia d'amore con l'italiano
    La bella lingua: La mia storia d'amore con l'italiano Dianne Hales
  14. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee
    Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  15. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita
    La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  16. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907
    Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  17. Vischioso
    Vischioso Susanne Wedlich
  18. Kazimir Malevič e la moderna geometria
    Kazimir Malevič e la moderna geometria AA. VV.
  19. L'utopia dei miliardari: Analisi e critica del lungotermismo
    L'utopia dei miliardari: Analisi e critica del lungotermismo Irene Doda
  20. Il tormento e lo scudo
    Il tormento e lo scudo Laura Conti
  21. Potere blu
    Potere blu AA.VV.
  22. Madonna di fuoco e Madonna di neve
    Madonna di fuoco e Madonna di neve Giovanni Faldella
  23. Il libro degli apocrifi
    Il libro degli apocrifi Karel Čapek
  24. MicroMega 2/2021: Trentacinque anni di scrittura e di impegno - Testimonianze
    MicroMega 2/2021: Trentacinque anni di scrittura e di impegno - Testimonianze AA.VV.
  25. Noi Siamo i Nostri Dei
    Noi Siamo i Nostri Dei Ho Trung Le
  26. La parte del fuoco
    La parte del fuoco Maurice Blanchot
  27. Avvicinati e ascolta
    Avvicinati e ascolta Charles Simic
  28. Pagine africane di un esploratore
    Pagine africane di un esploratore Arnaldo Cipolla
  29. Viagginversi
    Viagginversi Valeria Gentile
  30. STRATEGIZZARE LE TRASFORMAZIONI SOCIALI: noonomia, sapere, tecnologia
    STRATEGIZZARE LE TRASFORMAZIONI SOCIALI: noonomia, sapere, tecnologia Vladimir Kvint
  31. Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia
    Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia Alberto Cadioli
  32. Aritmetica: Curiosità, strategie e un po' di storia della matematica che conta
    Aritmetica: Curiosità, strategie e un po' di storia della matematica che conta Paul Lockhart
  33. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola
    Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  34. We matter: La fine delle oppressioni
    We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
  35. Libertà, solo libertà
    Libertà, solo libertà Behrouz Boochani
  36. Il pensiero di Vasilij Grossman
    Il pensiero di Vasilij Grossman Giovanni Maddalena
  37. Il processo
    Il processo Franz Kafka
  38. Tra le sudate carte: Documenti inediti su Giacomo Leopardi
    Tra le sudate carte: Documenti inediti su Giacomo Leopardi AA.VV.
  39. L'uomo fotografico: Cultura della fotografia contemporanea
    L'uomo fotografico: Cultura della fotografia contemporanea Fabiola Di Maggio
  40. Polittico del Sangue amaro: Lettura della poesia di Valerio Magrelli
    Polittico del Sangue amaro: Lettura della poesia di Valerio Magrelli Arnaldo Colasanti
  41. Raccontare le molestie sessuali: Un'indagine empirica
    Raccontare le molestie sessuali: Un'indagine empirica Chiara Volpato
  42. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento
    Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio
  43. Ecologie native
    Ecologie native Emanuela Borgnino
  44. Piccole apocalissi
    Piccole apocalissi Livio Santoro
  45. Io resto re dei miei dolori
    Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  46. MicroMega 4/2022
    MicroMega 4/2022 AA.VV.
  47. Prendimi se cado
    Prendimi se cado Barry Jonsberg
  48. Ciau Masino
    Ciau Masino Cesare Pavese
  49. Italiani illustri
    Italiani illustri Piero Gobetti
  50. La fine della fine della storia: Lo strano ritorno della politica nel XXI secolo
    La fine della fine della storia: Lo strano ritorno della politica nel XXI secolo Alex Hochuli
  51. Scellerate: Storie di donne e scintille nei paesaggi d'Abruzzo
    Scellerate: Storie di donne e scintille nei paesaggi d'Abruzzo Antonella Finucci
  52. Demichov
    Demichov Salvatore La Porta
  53. 27 gennaio: Giorno della Memoria
    27 gennaio: Giorno della Memoria AA.VV.
  54. Le scavatrici
    Le scavatrici Taina Tervonen
  55. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte
    Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  56. Conoscenza e natura
    Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  57. Vocabolario minimo delle parole inventate
    Vocabolario minimo delle parole inventate AA.VV.
  58. Criacuervo
    Criacuervo Orlando Echeverri Benedetti
  59. Bulky
    Bulky Raffaella Simoncini
  60. Acari
    Acari Giampaolo G. Rugo
  61. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità
    Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  62. Antropologia ed etnografia per i servizi socio-educativi
    Antropologia ed etnografia per i servizi socio-educativi Bruno Riccio
  63. La zattera della bellezza: Per traghettare il principio di piacere nell'avventura educativa
    La zattera della bellezza: Per traghettare il principio di piacere nell'avventura educativa Marco Dallari
  64. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo
    Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  65. Darryl
    Darryl Jackie Ess

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis