Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Einaudi versus Keynes. Due grandi del Novecento e la crisi dei nostri giorni

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Økonomi & Business

Cos'hanno da dirci, oggi, Luigi Einaudi e John Maynard Keynes? Come spiegherebbero la crisi del debito pubblico? In che maniera immaginerebbero il futuro del nostro Paese? Economista, opinionista e uomo politico, Einaudi aveva ben chiaro che quella fra crescita e rigore è una falsa dicotomia. Contro l'inflazione keynesiana egli proponeva una politica di stabilità monetaria. Desiderava un pareggio di bilancio attuato attraverso il taglio delle spese improduttive, l'eliminazione delle bardature all'economia e il freno all'aumento delle imposte, di ostacolo a risparmio e produttività. Per la capacità produttiva inutilizzata Einaudi proponeva investimenti, non una generica espansione dei consumi. Al contrario, l'idea di raggiungere il bilancio in pareggio con elevati aumenti fiscali, come accaduto in Grecia, è essa stessa un tributo al pensiero di Keynes: lo Stato ha sempre la priorità sui singoli. Questo libro di Francesco Forte – la cui lunga gestazione è durata dal 2009 al 2015 – non si limita a confrontare le tesi economiche di Einaudi e di Keynes, ma esplora le loro diverse concezioni del mondo. Da una parte, infatti, vi è l'uomo intero di Einaudi, il suo liberalismo delle regole, quel buon senso per cui – come diceva Adam Smith – "ciò che è saggezza nella gestione di ogni famiglia, difficilmente può risultare follia nel governo di un grande regno". Dall'altra parte l'umanità idealizzata e astratta di Keynes, il primato della macro sulla microeconomia, il suo neomercantilismo. Dal confronto emerge come sia più attuale la visione complessiva di Luigi Einaudi. Il suo pensiero ha ancora molto da insegnarci.

© 2016 IBL Libri (E-bog): 9788864402864

Release date

E-bog: 18. februar 2016

Tags

    Andre kan også lide...

    1. Sull'economia e gli economisti Ronald H. Coase
    2. Errori e miserie dello storicismo Carl Menger
    3. La Scuola austriaca di economia: un'introduzione Eamonn Butler
    4. Contro Keynes. Presunzioni fatali e stregonerie economiche Friedrich A. von Hayek
    5. Il pensiero acentrico: L'irruzione del caos nell'impresa conoscitiva Giulio Giorello
    6. Campioni di libertà. Adam Smith, Frédéric Bastiat, Carl Menger, Luigi Einaudi, Ludwig von Mises, Friedrich A. von Hayek, Milton Friedman, Bruno Leoni Istituto Bruno Leoni
    7. Dieci anni di sfide: Scritti e discorsi Mario Draghi
    8. Il mito di Sisifo Albert Camus
    9. I miei filosofi Edgar Morin
    10. I fuochisti della vaporiera: Gli economisti del consenso Sergio Ricossa
    11. Scambio, valore e capitale: Scritti su Adam Smith Carl Menger
    12. Bergson AA.VV.
    13. Hayek: L'essenziale Donald J. Boudreaux
    14. Bassa finanza Giuseppe Cloza
    15. L'altra Faccia dell'Intelligenza Artificiale: Il Dilemma di Essere Umani nell'Era Digitale Alessandro Sindona
    16. Quattro giorni: Manifesto per la riduzione della settimana lavorativa Giorgio Maran
    17. Leggere: Una scienza sottovalutata, tra teoria e pratica Mark Seidenberg
    18. Simone Weil Cristina Giachi
    19. Lezioni per il futuro: Sette paradossi del mondo nuovo Ivan Krastev
    20. Io c'ero: Dal Luglio '60 al crollo del Muro: i comunisti romani si raccontano AA.VV.
    21. L'incredibile cena dei fisici quantistici Gabriella Greison
    22. Comunicazione scientifica Rossella Panarese
    23. Il pensiero giapponese Le Yen Mai
    24. Le 10 regole del successo Paolo A. Ruggeri
    25. La spiaggia Cesare Pavese
    26. Antonin Scalia Giuseppe Portonera
    27. Vi racconto i vostri libri: Un viaggio affascinante all'interno dei libri che la Biblioteca di Como offre ogni giorno ai cittadini Chiara Milani
    28. Storia dell'amore Gérard Thomas
    29. Storia del colonialismo italiano in Africa Antonio Bincoletto
    30. La speculazione edilizia Italo Calvino
    31. Ai Lavoratori Adriano Olivetti
    32. Quarantaquattro gatti e… Danilo Gatto
    33. Felicità in questo mondo: Un viaggio alla scoperta del Buddismo e della felicità Giuseppe Cloza
    34. 300 citazioni dei grandi artisti del XX secolo George Bernard Shaw
    35. Probabilità Gian Carlo Rota
    36. Una felicità nuova: Riscoprire la poesia di Pascoli Giuseppe Grattacaso
    37. Google marketing Fabrizio Barbarossa
    38. Munch Chiara Rebutto
    39. La valigia di Messi Hernán Casciari
    40. Il passato presente Luciano Canfora
    41. Amori comunisti Luciana Castellina
    42. Il pendolo di Foucault Umberto Eco
    43. Pasolini a Villa Ada Giorgio Manacorda
    44. Noi Evgenij Zamjatin
    45. La noia Alberto Moravia

    Vælg dit abonnement

    • Over 600.000 titler

    • Download og nyd titler offline

    • Eksklusive titler + Mofibo Originals

    • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

    • Det er nemt at opsige når som helst

    Flex

    For dig som vil prøve Mofibo.

    89 kr. /måned
    • 1 konto

    • 20 timer/måned

    • Gem op til 100 ubrugte timer

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Prøv gratis
    Den mest populære

    Premium

    For dig som lytter og læser ofte.

    129 kr. /måned
    • 1 konto

    • 100 timer/måned

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Unlimited

    For dig som lytter og læser ubegrænset.

    149 kr. /måned
    • 1 konto

    • Ubegrænset adgang

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Family

    For dig som ønsker at dele historier med familien.

    Fra 179 kr. /måned
    • 2-6 konti

    • 100 timer/måned pr. konto

    • Fri lytning til podcasts

    • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

    • Ingen binding

    2 konti

    179 kr. /måned
    Prøv gratis