Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Nessuna anarchia, poco Stato e molta utopia. Robert Nozick quarant'anni dopo

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Pubblicato nel 1974, "Anarchy, State, and Utopia" di Robert Nozick è subito diventato un classico del pensiero politico contemporaneo. Il libro d'esordio del filosofo della Harvard University ebbe grande successo a livello internazionale, dando dignità scientifica e accademica al libertarismo, una declinazione della filosofia politica imperniata sui diritti individuali, la proprietà privata, il libero mercato e, nel caso di Nozick, lo Stato minimo (il "guardiano notturno" della tradizione liberale classica, però senza il potere di imposizione fiscale). Il dibattito che ne seguì – a cui l'autore non ha mai partecipato – ha visto le tesi nozickiane attaccate da più fronti: non solo, come prevedibile, dai liberal o da socialisti e marxisti vari, ma anche da quei libertari per cui persino lo Stato minimo è troppo: gli anarcocapitalisti capitanati da Murray N. Rothbard. A quarant'anni dalla pubblicazione, l'Istituto Bruno Leoni ha dedicato un ciclo di seminari all'opera prima di Robert Nozick. Questo eBook raccoglie parte dei contributi e ne ospita altri, scritti espressamente per l'occasione. Il taglio interpretativo proposto ha la pretesa di essere a vasto raggio, non considerando le tesi nozickiane solamente come una risposta alla celeberrima difesa del welfare state, sostenuta da John Rawls in "A Theory of Justice". L'opera di Nozick viene inquadrata nella filosofia politica del secondo Novecento da Raimondo Cubeddu, mentre Lorenzo Infantino analizza il rapporto tra il filosofo americano e la Scuola austriaca. Le critiche degli anarcocapitalisti sono al centro del saggio di Piero Vernaglione; Stefano Moroni, invece, mette a confronto Nozick con Friedrich A. von Hayek e John Rawls. Eugenio Somaini si sofferma su alcuni aspetti della teoria della giustizia nella proprietà (entitlement theory) di Nozick. Alberto Mingardi si occupa del rapporto tra gli intellettuali e il capitalismo, alla cui analisi ha contribuito anche l'autore di "Anarchy, State, and Utopia". L'ultimo termine del trittico che compone il titolo dell'opera di Nozick è l'aspetto trattato da Carlo Lottieri. Nell'Introduzione, Nicola Iannello inserisce il libro d'esordio nel più ampio quadro della produzione del filosofo harvardiano.

© 2014 IBL Libri (E-bog): 9788864402000

Release date

E-bog: 14. juli 2014

Tags

    Andre kan også lide...

    1. Campioni di libertà. Adam Smith, Frédéric Bastiat, Carl Menger, Luigi Einaudi, Ludwig von Mises, Friedrich A. von Hayek, Milton Friedman, Bruno Leoni Istituto Bruno Leoni
    2. La scoperta del conservatorismo Yoram Hazony
    3. Anthony de Jasay Giacomo Brioni
    4. Che Guevara chi?: Dicono di lui AA.VV.
    5. Il Pci a Roma: Tracce di una storia che parla ancora AA.VV.
    6. Stato vs proprietà Murray N. Rothbard
    7. A fattor comune Massimiliano Smeriglio
    8. La libertà comunista Galvano della Volpe
    9. Scambio, valore e capitale: Scritti su Adam Smith Carl Menger
    10. Cosa succede se usciamo dall'euro? AA.VV.
    11. Quattro giorni: Manifesto per la riduzione della settimana lavorativa Giorgio Maran
    12. Euro al capolinea?: La vera natura della crisi europea Riccardo Bellofiore
    13. Il mio fascismo. Storia di una donna Marazio Zelmira
    14. Fascismo mainstream Valerio Renzi
    15. Dalle Libie all'Algeria, affari nostri Limes
    16. Le origini del capitalismo Jean Baechler
    17. Burma Blue Massimo Morello
    18. Hayek: L'essenziale Donald J. Boudreaux
    19. Rosso è il cammino: Un'autobiografia militante Pino Santarelli
    20. Il Vietnam tra Cina e Usa AA.VV.
    21. Clima, capitalismo verde e catastrofismo Philippe Pelletier
    22. La classe non è acqua: Cinque monologhi operai Bruno Pastorino
    23. America?: Se gli Stati Uniti resteranno uniti è la questione del secolo. Dalla risposta dipende il nostro destino AA.VV.
    24. De Sanctis, Gramsci e i pro-nipotini di padre Bresciani: Studi sulla tradizione culturale italiana Raul Mordenti
    25. Il fallimento degli Stati sovrani nell'Unione Europea: una prospettiva comparata Leszek Balcerowicz

    Vælg dit abonnement

    • Over 600.000 titler

    • Download og nyd titler offline

    • Eksklusive titler + Mofibo Originals

    • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

    • Det er nemt at opsige når som helst

    Flex

    For dig som vil prøve Mofibo.

    89 kr. /måned
    • 1 konto

    • 20 timer/måned

    • Gem op til 100 ubrugte timer

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Prøv gratis
    Den mest populære

    Premium

    For dig som lytter og læser ofte.

    129 kr. /måned
    • 1 konto

    • 100 timer/måned

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Unlimited

    For dig som lytter og læser ubegrænset.

    149 kr. /måned
    • 1 konto

    • Ubegrænset adgang

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Family

    For dig som ønsker at dele historier med familien.

    Fra 179 kr. /måned
    • 2-6 konti

    • 100 timer/måned pr. konto

    • Fri lytning til podcasts

    • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

    • Ingen binding

    2 konti

    179 kr. /måned
    Start tilbuddet