Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Dialoghi sull'anarchia

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

In queste conversazioni, avvenute poco prima della sua prematura scomparsa, Graeber ci lascia un ultimo geniale mosaico del mondo contemporaneo, in cui miscela sapientemente riflessioni politiche, sapere antropologico ed esperienze militanti. In un fitto dialogo attento a ridisegnare una genealogia anarchica che non si esaurisce nella «cultura atlantica», i tre interlocutori interrogano Graeber non tanto sulla storia o i fondamenti del pensiero libertario quanto sull'importanza di uno sguardo anarchico per interpretare il mondo. Ne esce, come sottolinea Stefano Boni, una visione originale – elaborata sul campo da un pensiero-azione in continua trasformazione – che impedisce il formarsi di una teoria «forte» dell'anarchia intesa come destino o identità. Ed è precisamente la forma dialogica, rivendicata da tutti gli interlocutori, la modalità che consente di costruire questa visione non autoriale ma collettiva, l'unica in grado di far emergere pensieri che nessun individuo da solo potrebbe mai avere. E in definitiva, ci dice Graeber, l'anarchia è proprio questo.

© 2022 Eleuthera (E-bog): 9788833021928

Oversættere: Alberto Prunetti

Release date

E-bog: 23. september 2022

Andre kan også lide...

  1. L'egemonia culturale Antonio Gramsci
  2. Contro la cultura di massa Christopher Lasch
  3. Il pensiero acentrico: L'irruzione del caos nell'impresa conoscitiva Giulio Giorello
  4. The good lobby: Partecipazione civica per influenzare la politica dal basso Alberto Alemanno
  5. Mito Jean-Pierre Vernant
  6. Persona oggetto Martha Nussbaum
  7. Cina-Russia, la strana coppia AA.VV.
  8. Moravia AA.VV.
  9. Il carcere Cesare Pavese
  10. Un altro genere di forza Alessandra Chiricosta
  11. La scienza della libertà: A cosa serve la sociologia? Zygmunt Bauman
  12. Il giudice e lo storico: Considerazioni in margine al processo Sofri Carlo Ginzburg
  13. Albert Camus: Vivere in tempi di catastrofe Catherine Maubon
  14. I miei filosofi Edgar Morin
  15. Critica della democrazia occidentale David Graeber
  16. L'ombra della Bomba AA.VV.
  17. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  18. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  19. Piccoli mondi Caleb Azumah Nelson
  20. La Repubblica mondiale delle lettere Pascale Casanova
  21. La guerra russo-americana AA.VV.
  22. Dalle rovine Luciano Funetta
  23. Piazza Oberdan Boris Pahor
  24. A che punto siamo?: L'epidemia come politica. Nuova edizione accresciuta Giorgio Agamben
  25. L'estremo contemporaneo. Letteratura italiana 2000-2020 Emanuele Zinato
  26. Biografie d'artista: I più grandi scrittori italiani Boris Bertolini
  27. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  28. IL MUTUO APPOGGIO UN FATTORE DELL'EVOLUZIONE Pëtr Kropotkin
  29. Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società Nicole Ticchi
  30. Io Massimo Parizzi
  31. L'isola del crollo Ina Vălčanova
  32. MicroMega 4/2023: Cinema è letteratura AA.VV.
  33. C'era n volte: Lo straordinario rapporto tra matematica e letteratura Sarah Hart
  34. Fare storia della lingua: Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola Luca Serianni
  35. Ottanta poetesse per Cristina Campo AA.VV.
  36. Prima della rivolta Michele Turazzi
  37. MicroMega 4/2022 AA.VV.
  38. Noi siamo i nostri ormoni: Come gli ormoni plasmano ogni aspetto della nostra vita Max Nieuwdorp
  39. LA TERZA INTELLIGENZA ATTILIO MANGOSI
  40. L'utopia dei miliardari: Analisi e critica del lungotermismo Irene Doda
  41. La Lega Degli Straordinari Gentlemen Black Dossier – Nuova Edizione Alan Moore
  42. Non è il caso. La vita secondo Edipo Nicola Fano
  43. Quasi viventi: Il mondo digitale dalla A alla Z Felice Cimatti
  44. Guida tascabile per maniaci del Rock The 88 Fools
  45. La Vita inevitabile: Diario di viaggio di un Replicante alla ricerca della vita Pier Paolo Di Fiore

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis