Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Cosa succede se usciamo dall'euro?

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Økonomi & Business

Cosa succede se l'Italia esce dall'euro? Tra piani A, piani B, minibot e pugni sul tavolo, pressoché tutti i partiti politici hanno caldeggiato, esorcizzato, pubblicamente negato e privatamente accarezzato l'ipotesi del ritorno a una moneta sovrana. Questo libro intende presentare le modalità, le conseguenze e i costi di tale prospettiva. I contributi raccolti in questa nuova edizione aggiornata e ampliata – scritti da Carlo Amenta e Carlo Stagnaro, Sandro Brusco, Lorenzo Codogno e Giampaolo Galli, Natale D'Amico, Veronica De Romanis, Eduardo Fernández Luiña, Paolo Manasse, Tommaso Monacelli, Alberto Saravalle, Filippo Taddei – gettano luce sugli aspetti meno conosciuti e più critici: come dovrebbe avvenire l'uscita? Quali implicazioni avrebbe sulla partecipazione italiana al mercato interno? Chi ne trarrebbe vantaggio, e chi ne pagherebbe i costi? La risposta è che per il nostro paese l'uscita dall'euro sarebbe un disastro: l'economia andrebbe a rotoli, le finanze pubbliche entrerebbero in crisi, le disuguaglianze aumenterebbero, il sistema bancario andrebbe incontro a fallimenti e disservizi, le nostre imprese perderebbero l'accesso ai mercati europei e molti posti di lavoro sarebbero distrutti. In sostanza, sebbene la governance dell'eurozona debba essere riformata, non solo l'euro non può essere assunto quale capro espiatorio dei problemi italiani, ma rappresenta un'ancora di sicurezza per il nostro paese. Capire quali siano i costi dell'abbandono dell'euro è essenziale per porsi seriamente il problema di come fare a starci dentro traendone il massimo vantaggio.

© 2019 IBL Libri (E-bog): 9788864404066

Release date

E-bog: 11. juli 2019

Andre kan også lide...

  1. La teoria dell'integrazione monetaria: all'indomani della crisi finanziaria greca George Tavlas
  2. Euro al capolinea?: La vera natura della crisi europea Riccardo Bellofiore
  3. L'altro 1991: Quando l'Italia scoprì le riforme Giuliano Cazzola
  4. Affrontare e vincere le crisi: Della pandemia e di altre catastrofi: lezioni da apprendere per contenere i danni e ripartire alla grande AA.VV.
  5. L'anno zero del capitalismo italiano la Repubblica
  6. Pandemia e dirigismo: Come uscire da uno stato di crisi permanente Jesús Huerta de Soto
  7. La trappola dell'austerity. Perché l'ideologia del rigore blocca la ripresa Federico Rampini
  8. I fuochisti della vaporiera: Gli economisti del consenso Sergio Ricossa
  9. Recessione Italia. Come usciamo dalla crisi più lunga della storia la Repubblica
  10. I pericoli dell'idealismo politico Kenneth R. Minogue
  11. Sull'economia e gli economisti Ronald H. Coase
  12. La deflazione buona: La diminuzione dei prezzi in un'economia che cresce George Selgin
  13. This Lady is not for turning. I grandi discorsi di Margaret Thatcher Margaret Thatcher
  14. Più vicina: La Cina del XXI secolo Fulvio Lorefice
  15. Quattro giorni: Manifesto per la riduzione della settimana lavorativa Giorgio Maran
  16. Contro Keynes. Presunzioni fatali e stregonerie economiche Friedrich A. von Hayek
  17. Antonin Scalia Giuseppe Portonera
  18. Vite rinviate. Lo scandalo del lavoro precario la Repubblica
  19. La conclusione del sistema marxiano Eugen von Böhm-Bawerk
  20. L'economia di cui nessuno parla: Mercati, morale e intervento pubblico Enrico Colombatto
  21. Alta finanza Ken Follett
  22. Il calcolo economico nello Stato socialista Ludwig von Mises
  23. Errori e miserie dello storicismo Carl Menger
  24. Eremita a Parigi Italo Calvino
  25. Una pietra sopra: Discorsi di letteratura e società Italo Calvino
  26. L'illuminismo mio e tuo: Carteggio 1953-1985 Leonardo Sciascia
  27. Caro Pier Paolo Dacia Maraini
  28. Il secondo sesso - Libro secondo Simone De Beauvoir
  29. La speculazione edilizia Italo Calvino
  30. La Cina in dieci parole Hua Yu
  31. Il sistema periodico Primo Levi
  32. La Cina è già qui: Perchè è urgente capire come pensa il Dragone Giada Messetti
  33. Todo modo Leonardo Sciascia
  34. Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo Francesco Filippi
  35. Una storia semplice Leonardo Sciascia
  36. Libero commercio: Cos'è e come ci rende tutti più ricchi Donald J. Boudreaux
  37. Stato vs proprietà Murray N. Rothbard
  38. Sangue di tutti noi. L'omicidio di Mario Aquaviva Giorgio Bona
  39. Scambio dei poteri e stato delle pretese: Scritti su Bruno Leoni Raimondo Cubeddu
  40. Progresso: Dieci motivi per guardare al futuro con fiducia Johan Norberg
  41. Il Pci a Roma: Tracce di una storia che parla ancora AA.VV.

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis