Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Produzione e produttività: Sull'"effetto Ricardo"

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Økonomi & Business

David Ricardo sosteneva che macchine e lavoro sono in continua competizione, perché un aumento dei salari spinge i capitalisti a sostituire il lavoro con le macchine. Friedrich A. von Hayek chiama "effetto Ricardo" la serie di reazioni causate dal mutamento del rapporto tra macchine e lavoro nelle decisioni d'investimento. Per il grande economista austriaco, la domanda aggregata non è la chiave per la comprensione dei problemi del ciclo economico. La domanda di beni di consumo non determina automaticamente i beni capitali che servono a produrre i beni finali richiesti. Ciascuno dei possibili fornitori di macchine investe solo sulla base di specifiche attese di profitto; e una medesima domanda di beni di consumo può essere soddisfatta con differenti volumi d'investimento. Hayek paragona il complesso processo della produzione a un flusso, nel quale la consistenza dei vari affluenti non è determinata dalla domanda finale, ma dalla struttura dei prezzi relativi dei differenti fattori produttivi. L'economia è un mondo di scarsità relative: non ci sarà mai l'età dell'oro, o l'abbondanza di tutte le cose.

© 2015 IBL Libri (E-bog): 9788864402376

Oversættere: Biagio Muscatello

Release date

E-bog: 15. april 2015

Tags

    Andre kan også lide...

    1. Contro Keynes. Presunzioni fatali e stregonerie economiche Friedrich A. von Hayek
    2. I fallimenti dello Stato. Introduzione alla Public choice Gordon Tullock
    3. Il calcolo economico nello Stato socialista Ludwig von Mises
    4. La conclusione del sistema marxiano Eugen von Böhm-Bawerk
    5. Sull'economia e gli economisti Ronald H. Coase
    6. Foucault e Hayek: Tra biopolitica e liberalismo Jacopo Marchetti
    7. Euro al capolinea?: La vera natura della crisi europea Riccardo Bellofiore
    8. Einaudi versus Keynes. Due grandi del Novecento e la crisi dei nostri giorni Francesco Forte
    9. Creatività Oceano blu: Innovare senza distruggere Renée - W. Chan Mauborgne - Kim
    10. Sergio Marchionne Tommaso Ebhardt
    11. I pericoli dell'idealismo politico Kenneth R. Minogue
    12. La teoria dell'integrazione monetaria: all'indomani della crisi finanziaria greca George Tavlas
    13. Cosa succede se usciamo dall'euro? AA.VV.
    14. Quattro giorni: Manifesto per la riduzione della settimana lavorativa Giorgio Maran
    15. L'illuminismo mio e tuo: Carteggio 1953-1985 Leonardo Sciascia
    16. Scambio, valore e capitale: Scritti su Adam Smith Carl Menger
    17. Dialoghi con Leucò: A cura di Marcello Fois Cesare Pavese
    18. Vite rinviate. Lo scandalo del lavoro precario la Repubblica
    19. L'altro 1991: Quando l'Italia scoprì le riforme Giuliano Cazzola
    20. La speculazione edilizia Italo Calvino
    21. Bergson AA.VV.
    22. Postille a Derrida: Con due saggi di Jacques Derrida Maurizio Ferraris
    23. La Cina è già qui: Perchè è urgente capire come pensa il Dragone Giada Messetti
    24. La scoperta del conservatorismo Yoram Hazony
    25. Filosofia e tecnologia: Una via di uscita dalla mente digitale Roberto Finelli
    26. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
    27. LA FILOSOFIA RACCONTA LA SUA STORIA: Un viaggio attraverso i pensieri che hanno plasmato il nostro mondo. Francesca Lambardi
    28. Sangue di tutti noi. L'omicidio di Mario Aquaviva Giorgio Bona
    29. Hayek: L'essenziale Donald J. Boudreaux
    30. Scambio dei poteri e stato delle pretese: Scritti su Bruno Leoni Raimondo Cubeddu
    31. Stato vs proprietà Murray N. Rothbard
    32. Il Pci a Roma: Tracce di una storia che parla ancora AA.VV.
    33. A fattor comune Massimiliano Smeriglio
    34. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
    35. Riconquista il tuo tempo Andrea Giuliodori
    36. Il sentiero dei nidi di ragno Italo Calvino
    37. Rosso è il cammino: Un'autobiografia militante Pino Santarelli
    38. Socialismo di frontiera: Autorganizzazione e anticapitalismo Gianfranco Ragona
    39. Una storia semplice Leonardo Sciascia
    40. Io c'ero: Dal Luglio '60 al crollo del Muro: i comunisti romani si raccontano AA.VV.
    41. La libertà comunista Galvano della Volpe
    42. Ma come fanno gli operai: Precarietà, solitudine, sfruttamento - Reportage da una classe fantasma Loris Campetti
    43. La classe non è acqua: Cinque monologhi operai Bruno Pastorino
    44. Che Guevara chi?: Dicono di lui AA.VV.
    45. Autoshock: Viaggio nella rivoluzione dell'auto elettrica Guido Fontanelli

    Vælg dit abonnement

    • Over 600.000 titler

    • Download og nyd titler offline

    • Eksklusive titler + Mofibo Originals

    • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

    • Det er nemt at opsige når som helst

    Flex

    For dig som vil prøve Mofibo.

    89 kr. /måned
    • 1 konto

    • 20 timer/måned

    • Gem op til 100 ubrugte timer

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Prøv gratis
    Den mest populære

    Premium

    For dig som lytter og læser ofte.

    129 kr. /måned
    • 1 konto

    • 100 timer/måned

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Unlimited

    For dig som lytter og læser ubegrænset.

    149 kr. /måned
    • 1 konto

    • Ubegrænset adgang

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Family

    For dig som ønsker at dele historier med familien.

    Fra 179 kr. /måned
    • 2-6 konti

    • 100 timer/måned pr. konto

    • Fri lytning til podcasts

    • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

    • Ingen binding

    2 konti

    179 kr. /måned
    Prøv gratis