Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Contro il lavoro

Contro il lavoro

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Mettere in discussione il lavoro significa mettere in discussione il senso della vita. Il lavoro, infatti, concorre in modo prioritario a definire l'identità del singolo e il suo posto nel mondo. Eppure, nonostante questa invadente presenza nella vita e nei rapporti sociali, è ben lontano dall'esprimere la nostra creatività, impedendoci oltretutto di sperimentare relazioni più ricche e articolate. Nella società contemporanea, questa attività umana fondamentale è ormai solo uno strumento funzionale ai meccanismi della società dei consumi e ai suoi desideri indotti, che ci ha ridotti a zombi che lavorano freneticamente per consumare ancora più freneticamente. In questa critica radicale (in senso etimologico) del lavoro, Godard destruttura in particolare quelle ideologie – figlie dell'etica protestante, ma anche dell'etica del lavoro di matrice socialista – che da due secoli stanno incollate come una maledizione alla pelle della modernità.

© 2020 Eleuthera (E-bog): 9788833020914

Oversættere: Guido Lagomarsino

Udgivelsesdato

E-bog: 13. marts 2020

Andre kan også lide...

  1. Sportivo sarà lei
    Sportivo sarà lei Beppe Viola
  2. Verga
    Verga AA.VV.
  3. Altri dovrebbero aver paura
    Altri dovrebbero aver paura Bartolomeo Vanzetti
  4. Mito
    Mito Jean-Pierre Vernant
  5. La scommessa psichedelica
    La scommessa psichedelica AA.VV.
  6. L'Orlando furioso, l'Italia (e i Turchi): Note su identità, alterità, conflitti
    L'Orlando furioso, l'Italia (e i Turchi): Note su identità, alterità, conflitti Matteo Di Gesù
  7. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari
    La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  8. Raccontare le molestie sessuali: Un'indagine empirica
    Raccontare le molestie sessuali: Un'indagine empirica Chiara Volpato
  9. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola
    Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  10. L'anarchia del mondo contemporaneo
    L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez
  11. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna
    Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
  12. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori?
    Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
  13. Lezioni di vita del piccolo principe: per disillusi
    Lezioni di vita del piccolo principe: per disillusi Bregola Davide
  14. Pensare altrimenti: Anarchismo e filosofia radicale del novecento
    Pensare altrimenti: Anarchismo e filosofia radicale del novecento Salvo Vaccaro
  15. Carretera Austral: La strada alla fine del mondo
    Carretera Austral: La strada alla fine del mondo Alberto Fiorin
  16. Lo spirito del mondo come un salmone: La Cina e l'intelligenza artificiale
    Lo spirito del mondo come un salmone: La Cina e l'intelligenza artificiale Moritz Rudolph
  17. Ossigeno n. 8 2022
    Ossigeno n. 8 2022 AA.VV.
  18. Il fronte psichico
    Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  19. La democrazia nel XXI secolo
    La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  20. L'insegnamento di G. I. Gurdjieff e le sue origini
    L'insegnamento di G. I. Gurdjieff e le sue origini Antonella Galli
  21. Il velo dentro
    Il velo dentro Rosanna Sirignano
  22. Rom e Sinti: Dieci cose che dovresti sapere
    Rom e Sinti: Dieci cose che dovresti sapere Gennaro Spinelli
  23. Un autunno caldo: Crisi ecologica, emergenza climatica e altre catastrofi innaturali
    Un autunno caldo: Crisi ecologica, emergenza climatica e altre catastrofi innaturali Andrea Fantini
  24. Sherocco. Le rivoluzioni del desiderio
    Sherocco. Le rivoluzioni del desiderio Titti De Simone
  25. Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne
    Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne Siân Norris
  26. Piccole apocalissi
    Piccole apocalissi Livio Santoro
  27. Il tempo della decrescita
    Il tempo della decrescita Serge Latouche
  28. Capitalismo avvoltoio: Storia delle promesse tradite del neoliberismo
    Capitalismo avvoltoio: Storia delle promesse tradite del neoliberismo Grace Blakeley
  29. Mio tuo suo loro NE
    Mio tuo suo loro NE Serena Marchi
  30. Vorrei che questa poesia non finisse mai
    Vorrei che questa poesia non finisse mai Mahmud Darwish
  31. Vischioso
    Vischioso Susanne Wedlich
  32. L'Onda Turca
    L'Onda Turca Lorenzo Vita
  33. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
    Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  34. Il piano Langer (nuova edizione)
    Il piano Langer (nuova edizione) Giuseppe Civati
  35. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica
    Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  36. Prompting: Poetiche e politiche dell'intelligenza artificiale
    Prompting: Poetiche e politiche dell'intelligenza artificiale Niccolò Monti
  37. Ragione di Stato, ragione di scienza: Storie di scienza, spionaggio e politica internazionale
    Ragione di Stato, ragione di scienza: Storie di scienza, spionaggio e politica internazionale Giacomo Destro
  38. Plastica
    Plastica Malcom de Chazal
  39. Storia dell'amore
    Storia dell'amore Gérard Thomas
  40. Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma
    Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma Paolo Mattei
  41. Il demone della paura
    Il demone della paura Zygmunt Bauman
  42. Quello che resta. Storia di Stefania Noce.
    Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  43. MicroMega 6/2021
    MicroMega 6/2021 AA.VV.
  44. L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza
    L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza Giuseppe Gabusi
  45. L'ultimo bastione del buon senso
    L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
  46. Parmenide
    Parmenide AA.VV.
  47. Perché sono diventata anarchica
    Perché sono diventata anarchica Isabelle Attard
  48. Munkey Diaries: Diario 1957-1982
    Munkey Diaries: Diario 1957-1982 Jane Birkin
  49. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura
    Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  50. Giovani e altre novelle
    Giovani e altre novelle Federigo Tozzi
  51. Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto
    Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto Sotterraneo
  52. Il male detto: Che cosa chiamiamo dolore
    Il male detto: Che cosa chiamiamo dolore Roberta Fulci
  53. Come nascono le idee
    Come nascono le idee Edoardo Boncinelli
  54. Maledetti pacifisti (nuova edizione): Come difendersi dal marketing della guerra
    Maledetti pacifisti (nuova edizione): Come difendersi dal marketing della guerra Nico Piro
  55. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore
    Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  56. Un povero deve soffocare l'amore: Memoria di un'infanzia sfruttata
    Un povero deve soffocare l'amore: Memoria di un'infanzia sfruttata Ado Clocchiatti
  57. La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché
    La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché Roman Krznaric
  58. Usciamo dal silenzio: Una storia di donne
    Usciamo dal silenzio: Una storia di donne Maria Grazia Gambardella
  59. Il Vaticano e l'Italia
    Il Vaticano e l'Italia Antonio Gramsci
  60. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità
    Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis