Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Come un paesaggio: Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro

Serier

1 of 23

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

A oltre vent'anni dalle teorie sulla "femminilizzazione" del lavoro, su cui tanto hanno investito pensatrici militanti e studiose, come si colloca il pensiero femminista? Quali sono le condizioni materiali delle donne nell'Europa dell'austerity e delle rivolte? Quali le attività a cui attribuire valore? Come pensare la ricchezza oltre il denaro? Come immaginare politiche di trasformazione delle condizioni di vita e non solo di tutela e inclusione? E ancora prima: ripartire dal lavoro o no? Sulla relazione tra donne e (non) lavoro si è detto e scritto molto negli ultimi anni. È ormai chiaro che la posta in gioco non è quella di trovare misure di inclusione o di escogitare tutele, ma di pensare una giustizia che a partire dalla posizione di una donna sia valida per tutti. Quando i principi costituzionali della cittadinanza cominciano a scricchiolare, quando il sistema del lavoro si rivela incapace di rispondere alle esigenze di una società, pensare a partire da una cittadinanza mai veramente compiuta, può offrire risorse di analisi e aprire nuovi orizzonti. Le autrici di questo volume prospettano la possibilità di scombinare alcune equivalenze che hanno dominato il campo degli studi sul lavoro – cittadinanza/lavoro, denaro/lavoro, presenza nel mondo/lavoro – aprendosi uno spazio teorico fatto di orizzonti, crinali e strati, come un paesaggio. Il volume sviluppa i temi emersi dalla Giornata di studio promossa nel marzo 2012 dalla redazione Iaph (Internationale Assoziation der Philosophin­nen)/Italia "Lavoro o no? Crisi dell'Europa e nuovi paradigmi della cittadinanza".

© 2019 iacobellieditore (E-bog): 9788862525046

Release date

E-bog: 18. september 2019

Andre kan også lide...

  1. Al posto della dote. Casa delle Donne: desideri, utopie, conflitti. Antonia Cosentino
  2. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
  3. Ancora dalla parte della natura Daniela Danna
  4. Quaderni Alma Sabatini n. 4/5: Grammatiche delle relazioni. Alice Ceresa e Bianca Pomeranzi Laura Fortini
  5. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  6. La società della stanchezza Byung-Chul Han
  7. Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  8. Eroiche, amazzoni, peccatrici e rivoluzionarie Inna Shevchenko
  9. Piuttosto m'affogherei Valeria Palumbo
  10. Maschilità egemone: Formulazione, riformulazione e diffusione James W. Messerschmidt
  11. Nuovo e vecchio mondo: Vita e parole di una pioniera del femminismo Clelia Romano Pellicano
  12. Lettere d'amore Guido Gozzano
  13. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  14. Narrativa Claudio Magris
  15. La mia anima è un giardino. Vita di Frances Hodgson Burnett Carmela Giustiniani
  16. Il secondo sesso - Libro primo Simone de Beauvoir
  17. Essere umani: Come la biologia ci ha reso ciò che siamo Lewis Dartnell
  18. L'orto di un perdigiorno - Confessioni di un apprendista ortolano Pia Pera
  19. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  20. Non è il caso. La vita secondo Edipo Nicola Fano
  21. Poetesse d'Italia Camilla Bisi
  22. Dal cosmo alla cosmesi: La divina seduzione e l'arte del trucco dalla preistoria al futuro Luisella Veroli
  23. Le parole della nostra storia Giorgio Ieranò
  24. La foglia di fico: Storie di alberi, donne, uomini Antonio Pascale
  25. Come Fissare i Tuoi Obiettivi Grazie al Kaizen e l'Ikigai: Concentrati, Smetti di Procrastinare, e Aumenta la tua Produttività. (Il Successo tramite Disciplina e Buone Abitudini) Anthony Raymond
  26. Potere blu AA.VV.
  27. Ci sono cose più importanti: I diritti che non possono più essere rimandati Cathy La Torre
  28. Mindfulness: 100 esercizi per una vita più serena Gill Hasson
  29. Perché essere felice quando puoi essere normale? Jeanette Winterson
  30. Tutti gli uomini sono mortali Simone de Beauvoir
  31. La tribú degli alberi Stefano Mancuso
  32. Le comiche: Scrittrici, attrici, performer Paola Bono
  33. Breve storia di (quasi) tutto Bill Bryson
  34. Le ragazze di maggio Alba de Céspedes
  35. Donbass, la guerra fantasma nel cuore d’Europa Sara Reginella
  36. La speculazione edilizia Italo Calvino
  37. Sportivo sarà lei Beppe Viola
  38. Pharmako/Dynamis: Piante eccitanti, pozioni e la via venefica Dale Pendell
  39. L'anima degli altri Alba de Céspedes
  40. Questo post è stato rimosso Hanna Bervoets
  41. Nessuno torna indietro Alba de Céspedes
  42. Così parlò la pianta: Un viaggio straordinario tra scoperte scientifiche e incontri personali con le piante Monica Gagliano

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis