Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Come un paesaggio: Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro

Come un paesaggio: Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro

Serie

1 af 23

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

A oltre vent'anni dalle teorie sulla "femminilizzazione" del lavoro, su cui tanto hanno investito pensatrici militanti e studiose, come si colloca il pensiero femminista? Quali sono le condizioni materiali delle donne nell'Europa dell'austerity e delle rivolte? Quali le attività a cui attribuire valore? Come pensare la ricchezza oltre il denaro? Come immaginare politiche di trasformazione delle condizioni di vita e non solo di tutela e inclusione? E ancora prima: ripartire dal lavoro o no? Sulla relazione tra donne e (non) lavoro si è detto e scritto molto negli ultimi anni. È ormai chiaro che la posta in gioco non è quella di trovare misure di inclusione o di escogitare tutele, ma di pensare una giustizia che a partire dalla posizione di una donna sia valida per tutti. Quando i principi costituzionali della cittadinanza cominciano a scricchiolare, quando il sistema del lavoro si rivela incapace di rispondere alle esigenze di una società, pensare a partire da una cittadinanza mai veramente compiuta, può offrire risorse di analisi e aprire nuovi orizzonti. Le autrici di questo volume prospettano la possibilità di scombinare alcune equivalenze che hanno dominato il campo degli studi sul lavoro – cittadinanza/lavoro, denaro/lavoro, presenza nel mondo/lavoro – aprendosi uno spazio teorico fatto di orizzonti, crinali e strati, come un paesaggio. Il volume sviluppa i temi emersi dalla Giornata di studio promossa nel marzo 2012 dalla redazione Iaph (Internationale Assoziation der Philosophin­nen)/Italia "Lavoro o no? Crisi dell'Europa e nuovi paradigmi della cittadinanza".

© 2019 iacobellieditore (E-bog): 9788862525046

Udgivelsesdato

E-bog: 18. september 2019

Andre kan også lide...

  1. Storia delle idee
    Storia delle idee Jacques Le Goff
  2. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono
    La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
  3. Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi
    Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
  4. Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto
    Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto Stefano Scanu
  5. Le donne nell'Italia moderna
    Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  6. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore
    Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  7. Ecologia letteraria: E altri scritti di ecocritica
    Ecologia letteraria: E altri scritti di ecocritica Serenella Iovino
  8. Il tempo del secolo: Trame di una militanza femminista
    Il tempo del secolo: Trame di una militanza femminista Elettra Deiana
  9. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema.
    Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini
  10. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura
    Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  11. Manuale di sopravvivenza agli uomini e ai dolci. Perché possono far male e generano... dipendenza
    Manuale di sopravvivenza agli uomini e ai dolci. Perché possono far male e generano... dipendenza Francesca Monaco
  12. Central Park un'isola di libertà
    Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  13. Custodire la speranza: Un giorno il deserto fiorirà
    Custodire la speranza: Un giorno il deserto fiorirà Mario Vatta
  14. Pensiero osceno: Lo scandalo delle donne che pensano
    Pensiero osceno: Lo scandalo delle donne che pensano Annarosa Buttarelli
  15. Pratiche di insegnamento e apprendimento della filosofia: Dagli "Orientamenti" alla didattica per competenze
    Pratiche di insegnamento e apprendimento della filosofia: Dagli "Orientamenti" alla didattica per competenze AA.VV.
  16. Un altro calcio: È ancora possibile
    Un altro calcio: È ancora possibile Riccardo Cucchi
  17. Hunger strike
    Hunger strike Alberto Nettuno
  18. La piaga dei gabbiani
    La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  19. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza
    L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  20. Alla sorgente dell'Essere
    Alla sorgente dell'Essere Nisargadatta Maharaj
  21. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti
    Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
  22. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità
    Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  23. Siamo linee: Per un'ecologia delle relazioni sociali
    Siamo linee: Per un'ecologia delle relazioni sociali Tim Ingold
  24. Ci mancava solo lo schwa: POV tra puristi e progressisti
    Ci mancava solo lo schwa: POV tra puristi e progressisti Scuola Holden
  25. Non sono unə femminista, io?
    Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  26. Natale nella vecchia Virginia
    Natale nella vecchia Virginia Thomas Nelson Page
  27. Upanishad: nella versione di W.B. Yeats
    Upanishad: nella versione di W.B. Yeats W.B. Yeats
  28. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica
    Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  29. Finché la vittima non sarà nostra
    Finché la vittima non sarà nostra Dimitris Lyacos
  30. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
    Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  31. Quello che resta. Storia di Stefania Noce.
    Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  32. Le prime testimonianze in lingua latina. Le parole della guerra. Il latino nei toponimi d'Italia. Virgilio
    Le prime testimonianze in lingua latina. Le parole della guerra. Il latino nei toponimi d'Italia. Virgilio AA.VV.
  33. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni.
    Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  34. Parole e immagini: Il caso Sardegna
    Parole e immagini: Il caso Sardegna Paola Pittalis
  35. Quaderni Alma Sabatini n. 4/5: Grammatiche delle relazioni. Alice Ceresa e Bianca Pomeranzi
    Quaderni Alma Sabatini n. 4/5: Grammatiche delle relazioni. Alice Ceresa e Bianca Pomeranzi Laura Fortini
  36. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto
    La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  37. Matrix
    Matrix Dorothy Wellesley
  38. Tragico contemporaneo: Forme della tragedia e del mito nel teatro italiano (1995-2015)
    Tragico contemporaneo: Forme della tragedia e del mito nel teatro italiano (1995-2015) Daniela Sacco
  39. Diario perpetuo 2025: Landolfi e la critica
    Diario perpetuo 2025: Landolfi e la critica aa.vv.
  40. L'ultimo bastione del buon senso
    L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
  41. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne
    Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  42. Nei miei okki: Storia di una donna nata bambino
    Nei miei okki: Storia di una donna nata bambino Tania Ferrucci
  43. Cloris: storie per i tarocchi - Volume 2: Arcani maggiori XI-XXI
    Cloris: storie per i tarocchi - Volume 2: Arcani maggiori XI-XXI AA.VV.
  44. Il gioco dei vestiti: Passione, politica e altre storie del '69
    Il gioco dei vestiti: Passione, politica e altre storie del '69 Silvana Pisa
  45. Invito al reincantamento: Affrontare e superare il disincanto
    Invito al reincantamento: Affrontare e superare il disincanto Marco Mattei
  46. Fiore
    Fiore Giuseppe Fanciulli
  47. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta
    Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  48. Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma
    Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma Paolo Mattei
  49. ANNÌLE: Ovvero falsa fiaba della montagna di ferro
    ANNÌLE: Ovvero falsa fiaba della montagna di ferro Edoardo Mantega
  50. Giochi di potere: Le lotte per il controllo e il dominio nel mondo animale
    Giochi di potere: Le lotte per il controllo e il dominio nel mondo animale Lee Alan Dugatkin
  51. Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati
    Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati Hiroki Azuma
  52. Il giudice e Mussolini
    Il giudice e Mussolini Raffaele Vescera
  53. La politica degli animali
    La politica degli animali Gianluca Felicetti
  54. Vertigini della ragione: Schelling e Nietzsche
    Vertigini della ragione: Schelling e Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  55. Giovani e altre novelle
    Giovani e altre novelle Federigo Tozzi
  56. Un pianeta senz'acqua: Viaggio nella desertificazione contemporanea
    Un pianeta senz'acqua: Viaggio nella desertificazione contemporanea Fred Pearce
  57. Piazza Oberdan
    Piazza Oberdan Boris Pahor
  58. Storia della felicità
    Storia della felicità Gérard Thomas
  59. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione
    Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  60. Nati incendio
    Nati incendio Ivano Fermini
  61. E l'artista parlò alla rockstar
    E l'artista parlò alla rockstar David Bowie
  62. Emozioni: Da Darwin al pragmatismo
    Emozioni: Da Darwin al pragmatismo AA.VV.
  63. Maria Montessori e la pedagogia scientifica
    Maria Montessori e la pedagogia scientifica Francesco De Bartolomeis
  64. Le sfide etiche dell'Intelligenza Artificiale
    Le sfide etiche dell'Intelligenza Artificiale Piercarlo Maggiolini

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned

7 dage gratis
  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned

7 dage gratis
  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

Dig + 1 familiemedlem2 konti

179 kr. /måned

Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned

7 dage gratis
  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet