Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale

Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale

Serie

1 af 5

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Perché le idee politiche hanno sempre più senso nel mondo globale in mano al capitalismo più selvaggio e perché la sinistra può ancora salvare il mondo

La scuola, le città, le periferie, l'infanzia, l'immigrazione, le banche, la cultura, la sicurezza, il turismo di massa, l'acqua, le comunicazioni, il cibo, l'informazione, la salute, il genere, il territorio, il commercio, la fabbrica, il lavoro, la ricerca, la formazione, i trasporti, ma anche l'editoria, la televisione, le case, gli animali, le minoranze, le diversità. Tutto questo, e molto altro ancora, può essere governato con politiche di destra o di sinistra. E non è esattamente la stessa cosa. Gérard Thomas, da sempre anche attento osservatore della realtà italiana che ben conosce, spiega in questo volume perché e in cosa - per ognuna di queste declinazioni, in tutto cento «campi» della socialità - la destra e la sinistra sono profondamente diverse e - forse ancor più di prima - profondamente opposte, e soprattutto perché oggi più che mai ha un senso votare a sinistra e riportare la ricchezza della politica nella nostra quotidiana analisi del mondo.

© 2018 Edizioni Clichy (E-bog): 9788867995219

Udgivelsesdato

E-bog: 27. marts 2018

Andre kan også lide...

  1. Post-Sinistra. Cosa resta della politica in un mondo globalizzato
    Post-Sinistra. Cosa resta della politica in un mondo globalizzato Marco Revelli
  2. Occupare il futuro: Prevedere, anticipare e trasformare il mondo di domani
    Occupare il futuro: Prevedere, anticipare e trasformare il mondo di domani Roberto Paura
  3. Il fattore umano
    Il fattore umano AA.VV.
  4. Il fantasma della memoria: Conversazioni con W.G. Sebald
    Il fantasma della memoria: Conversazioni con W.G. Sebald Lynne Sharon Schwartz
  5. (d)istruzioni d'uso per una macchina da cucire: Femminismi, comunità e altre trame
    (d)istruzioni d'uso per una macchina da cucire: Femminismi, comunità e altre trame Eugenia Prado Bassi
  6. Lavoro
    Lavoro Jean Fourastié
  7. Come si cura il nazi: Iperliberismo e ossessioni identitarie
    Come si cura il nazi: Iperliberismo e ossessioni identitarie Franco Berardi
  8. Quasimodo
    Quasimodo AA.VV.
  9. Vaffanguru: Come diventare zen in 90 minuti
    Vaffanguru: Come diventare zen in 90 minuti Ka Bizzarro
  10. Piccole apocalissi
    Piccole apocalissi Livio Santoro
  11. Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto
    Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto Sotterraneo
  12. Ermeneutica di Proust
    Ermeneutica di Proust Maurizio Ferraris
  13. Postille a Derrida: Con due saggi di Jacques Derrida
    Postille a Derrida: Con due saggi di Jacques Derrida Maurizio Ferraris
  14. Il segreto del nucleo: Il mondo nel cuore della materia
    Il segreto del nucleo: Il mondo nel cuore della materia Giorgio Chinnici
  15. L'ABC dell'anarco-comunismo
    L'ABC dell'anarco-comunismo Alexander Berkman
  16. Uomini normali: Maschilità e violenza nell'intimità
    Uomini normali: Maschilità e violenza nell'intimità Cristina Oddone
  17. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola
    Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  18. Foucault e Hayek: Tra biopolitica e liberalismo
    Foucault e Hayek: Tra biopolitica e liberalismo Jacopo Marchetti
  19. MicroMega 6/2021
    MicroMega 6/2021 AA.VV.
  20. La mia sinistra
    La mia sinistra Edgar Morin
  21. Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia
    Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia Alberto Cadioli
  22. Il male detto: Che cosa chiamiamo dolore
    Il male detto: Che cosa chiamiamo dolore Roberta Fulci
  23. La parte del fuoco
    La parte del fuoco Maurice Blanchot
  24. La Russia non è una Cina
    La Russia non è una Cina AA.VV.
  25. L'anarchia del mondo contemporaneo
    L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez
  26. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena
    Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
  27. Storia rapida della velocità
    Storia rapida della velocità Jeffrey Schnapp
  28. Limes - La febbre dell'Artico
    Limes - La febbre dell'Artico Limes
  29. Sottocorteccia: Un viaggio tra i boschi che cambiano
    Sottocorteccia: Un viaggio tra i boschi che cambiano Luigi Torreggiani
  30. Potere blu
    Potere blu AA.VV.
  31. Lascio che l'ombra
    Lascio che l'ombra Paola Baratto
  32. L'ombra della Bomba
    L'ombra della Bomba AA.VV.
  33. Plastica
    Plastica Malcom de Chazal
  34. MicroMega 1/2021: Il Pci che ho vissuto
    MicroMega 1/2021: Il Pci che ho vissuto AA.VV.
  35. Contro il lavoro
    Contro il lavoro Philippe Godard
  36. La democrazia nel XXI secolo
    La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  37. Il Vaticano e l'Italia
    Il Vaticano e l'Italia Antonio Gramsci
  38. Conoscenza e natura
    Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  39. Vischioso
    Vischioso Susanne Wedlich
  40. Mio tuo suo loro NE
    Mio tuo suo loro NE Serena Marchi
  41. Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi
    Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  42. Orizzontale e verticale. Le figure del potere
    Orizzontale e verticale. Le figure del potere Stefano Boni
  43. Un'idea esagerata di libertà
    Un'idea esagerata di libertà Giampietro N. Berti
  44. Il fronte psichico
    Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  45. Italiani illustri
    Italiani illustri Piero Gobetti
  46. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato
    Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  47. L'oppio del popolo
    L'oppio del popolo Goffredo Fofi
  48. Anarchismo e immaginario anticoloniale: Sotto tre bandiere
    Anarchismo e immaginario anticoloniale: Sotto tre bandiere Benedict Anderson
  49. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori?
    Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
  50. Elogio della vita ordinaria: Contro un'idea di falsa grandezza
    Elogio della vita ordinaria: Contro un'idea di falsa grandezza Filippo La Porta
  51. Saggio sul comunismo e sul socialismo
    Saggio sul comunismo e sul socialismo Antonio Rosmini
  52. MicroMega 5/2021
    MicroMega 5/2021 AA.VV.
  53. MicroMega 4/2022
    MicroMega 4/2022 AA.VV.
  54. E l'artista parlò alla rockstar
    E l'artista parlò alla rockstar David Bowie
  55. Tre esistenze
    Tre esistenze Gertrude Stein
  56. Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali
    Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali Valentina Tanni
  57. Come nascono le idee
    Come nascono le idee Edoardo Boncinelli
  58. Guida tascabile per maniaci dei libri
    Guida tascabile per maniaci dei libri The Book Fools Bunch
  59. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità
    Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  60. Nostalgia della bellezza
    Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  61. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee
    Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  62. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica
    Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned

7 dage gratis
  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned

7 dage gratis
  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

Dig + 1 familiemedlem2 konti

179 kr. /måned

Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned

7 dage gratis
  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet