Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Caos: Come la crisi climatica influenzerà la migrazione globale

Serier

1 of 5

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Nel 2021, quasi 24 milioni di migrazioni, su un totale di 38 milioni, sono state innescate da disastri ambientali, e si prevede che entro il 2050 il cambiamento climatico potrebbe costringere a spostarsi 216 milioni di persone

Numeri, dati, focus e il racconto delle storie di coloro che si trovano in prima linea nella lotta al cambiamento climatico, con le coraggiose testimonianze di chi ha già dovuto lasciare la propria casa o di chi sta per farlo

Ci troviamo nel bel mezzo di uno dei più grandi momenti di migrazione umana della storia recente. Guerre e disordini, tensioni politiche e scontri etnici hanno costretto milioni di persone a fuggire dalle proprie case in cerca di sicurezza. I problemi legati al clima provocano o aggravano queste migrazioni a causa della complessa rete di carenze di cibo e acqua, che si traduce in una cascata di problemi socioeconomici e difficoltà persistenti. C'è ancora un'opportunità per frenare in modo significativo questi sconvolgimenti: a seconda delle azioni collettive mondiali intraprese oggi, la portata della migrazione climatica del prossimo mezzo secolo potrebbe essere ridotta con adeguate strategie. Preparando le città, costruendo infrastrutture e aumentando i servizi. Molte aree urbane in tutto il mondo stanno già vivendo una rapida crescita della popolazione a causa della migrazione indotta dal clima. E, per alcune nazioni, il cambiamento climatico rappresenterà un'opportunità senza precedenti.

© 2023 Edizioni Clichy (E-bog): 9791255510499

Release date

E-bog: 12. september 2023

Andre kan også lide...

  1. Come saremo Luca De Biase
  2. Clima, capitalismo verde e catastrofismo Philippe Pelletier
  3. Scegliere il futuro: Affrontare la crisi climatica con ostinato ottimismo Tom Rivett-Carnac
  4. Azioni concrete, impronte leggere: Educare alla transizione. Le scuole e i territori per una transizione ambientale equa e giusta Oscar Azzimonti
  5. Verde Brillante Stefano Mancuso
  6. L'uomo custode della natura: Un viaggio alla scoperta della conservazione dell'ambiente Ferrante De Benedictis
  7. Note per salvare il pianeta: Musica e ambiente Matteo Ceschi
  8. Un pianeta senz'acqua: Viaggio nella desertificazione contemporanea Fred Pearce
  9. La nostra casa è in fiamme: La nostra battaglia contro il cambiamento climatico Greta Thunberg
  10. Se pianto un albero posso mangiare una bistecca?: Guida scientifica per un ambientalismo consapevole Giacomo Moro Mauretto
  11. Contro il lavoro Philippe Godard
  12. Solidarietà Mariuccia Salvati
  13. Il mondo secondo la fisica Jim Al-Khalili
  14. La scienza della libertà: A cosa serve la sociologia? Zygmunt Bauman
  15. Educazione per un mondo nuovo Maria Montessori
  16. 1. Disuniti - Gipi Gianmaria Tammaro
  17. I cento libri che rendono più ricca la nostra vita Piero Dorfles
  18. Questo pianeta Laura Conti
  19. Breve storia del corpo umano Bill Bryson
  20. Per un'infanzia che fa filosofia: In dialogo con Maria Montessori e Matthew Lipman Mariangela Scarpini
  21. Dialoghi sull'anarchia David Graeber
  22. Critica della democrazia occidentale David Graeber
  23. Breve trattato sui picchiatori nella Svizzera italiana degli anni Ottanta Manuela Mazzi
  24. Critica dei totalitarismi Luce Fabbri
  25. Lorna Mott torna a casa Diane Johnson
  26. Custodire la speranza: Un giorno il deserto fiorirà Mario Vatta
  27. La primavera degli scomparsi Kańtoch Anna
  28. La virtù dell'irriverenza Oscar Wilde
  29. Fotomodella Elisabetta Valentini
  30. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
  31. Il museo diventa impresa: Il marketing museale per il break even di un luogo da vivere quotidianamente Maurizio Vanni
  32. Homo cyborg Naief Yehya
  33. Incontri libertari Simone Weil
  34. Hai portato con te il vento Natalia García Freire
  35. Folle affanno Pedro Lemebel
  36. Il bazar della memoria: Come costruiamo i ricordi e come i ricordi ci costruiscono Veronica O'Keane
  37. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso
  38. Potere e delinquenza Alex Comfort
  39. Quaderno proibito Alba de Céspedes
  40. Di me non sai Raffaele Cataldo
  41. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
  42. L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez
  43. E liberaci dal malware: Spunti per una educazione civica digitale: privacy e sicurezza informatica RedOpen Factory
  44. Pharmako/Gnosis: Piante psicoattive e la via venefica Dale Pendell
  45. Perché sono diventata anarchica Isabelle Attard

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis