Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Autoritratto: Storia e tecnologia dell'immagine di sé dall'antichità a selfie

Autoritratto: Storia e tecnologia dell'immagine di sé dall'antichità a selfie

Serie

1 af 56

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

L'autoritratto, genere molto antico, è percezione di sé e allo stesso tempo forma di comunicazione. Non include solo l'artista e lo spettatore, ma anche l'ambiente in cui viene realizzato. Attingendo dalla storia dell'arte, dagli studi sulla performance, dagli studi culturali, dalla cultura visiva, dalla teoria dei nuovi media, dalla filosofia, dalla psicologia, dagli studi di genere, dall'informatica e dalle neuroscienze, questo libro marcatamente interdisciplinare ne ripercorre l'evoluzione storica, illustrando come gli artisti, al fine di cogliere il proprio aspetto e costruire la propria identità, lo abbiano continuamente rivisitato avvalendosi di diverse tecnologie, abbinate a strategie teatrali e performative. Pratiche, lavorazioni, strumenti, specchi, scalpelli, trapani, macchine fotografiche, smartphone, video, realtà virtuale e social media sono stati utilizzati per creare e offrire una rappresentazione sempre più fluida, multipla e "sociale", che ha influenzato anche la nostra interpretazione del "sé". In questo senso, l'autoritratto, costruito sia in funzione sia per mezzo della presenza effettiva o implicita di un altro, non è solo una questione di autorappresentazione, ma anche di previsione della sua ricezione (basti pensare al selfie). L'indagine dell'autrice si chiude con un invito a riflettere sulle strategie che potrebbero essere adottate in futuro per approfondire in modo più inclusivo ed ecologico il concetto e la pratica del sé.

© 2023 Treccani (E-bog): 9788812010639

Oversættere: Elisa Dalgo

Udgivelsesdato

E-bog: 14. april 2023

Tags

Andre kan også lide...

  1. Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001
    Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001 Francesco Moiso
  2. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
    Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  3. Odissea
    Odissea T.E. Lawrence
  4. La Grecia in Italia: Storie, narrazioni, rappresentazioni
    La Grecia in Italia: Storie, narrazioni, rappresentazioni Lorenzo Benadusi
  5. Il sussurro degli alberi: Piccolo miracolario per uomini radice
    Il sussurro degli alberi: Piccolo miracolario per uomini radice Tiziano Fratus
  6. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico
    La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  7. La felicità viaggia in corriera
    La felicità viaggia in corriera Paolo Merlini
  8. Darkland
    Darkland Paolo Grugni
  9. L'invenzione delle personagge
    L'invenzione delle personagge Roberta Mazzanti
  10. Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori
    Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori Andrea Billi
  11. La vita militare
    La vita militare Edmondo De Amicis
  12. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute
    Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  13. Guerra all'acqua: La riduzione delle risorse idriche per mano dell'uomo
    Guerra all'acqua: La riduzione delle risorse idriche per mano dell'uomo AA.VV.
  14. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca
    Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
  15. Il genio della Bastiglia
    Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  16. Lo Scandagliatore
    Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  17. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno
    Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  18. Là dove fischia il vento
    Là dove fischia il vento Nicola Favaro
  19. Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione
    Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione Ian Bostridge
  20. Pensiero osceno: Lo scandalo delle donne che pensano
    Pensiero osceno: Lo scandalo delle donne che pensano Annarosa Buttarelli
  21. Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato
    Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato Andrea Suverato
  22. Con-senso: Riflessioni di antropologia applicata sul diritto alla salute e il consenso informato
    Con-senso: Riflessioni di antropologia applicata sul diritto alla salute e il consenso informato Stefania Spada
  23. Social media e politiche dell'identità
    Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  24. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza
    L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  25. Una poetica editoriale
    Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  26. Memorie della vita di Jeanne D'Arc
    Memorie della vita di Jeanne D'Arc Mark Twain
  27. Solitudini: Da problema a opportunità
    Solitudini: Da problema a opportunità Danilo Mauro Castiglione
  28. Novelle popolari toscane
    Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  29. L'età difficile
    L'età difficile Elisabetta Mondello
  30. Una certa idea di Italia
    Una certa idea di Italia AA.VV.
  31. Globalizzazione la Terza Guerra
    Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  32. Conversazioni sull'educazione
    Conversazioni sull'educazione Zygmunt Bauman
  33. Piazza Oberdan
    Piazza Oberdan Boris Pahor
  34. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura
    Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  35. Geishe: Canti minimi
    Geishe: Canti minimi AA.VV.
  36. Le delusioni della libertà
    Le delusioni della libertà Paolo Vita-Finzi
  37. Il prigioniero americano
    Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  38. Francesco. La via maestra
    Francesco. La via maestra Stefania Falasca
  39. Partire (s)vantaggiati?
    Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  40. Scusate la calligrafia: Lettere dal fronte
    Scusate la calligrafia: Lettere dal fronte Sisto Monti Buzzetti
  41. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente
    Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
  42. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica
    Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  43. La mente nel cervello: Introduzione all'ontologia cognitiva
    La mente nel cervello: Introduzione all'ontologia cognitiva Marco Viola
  44. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia
    L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  45. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura
    Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  46. Alla sorgente dell'Essere
    Alla sorgente dell'Essere Nisargadatta Maharaj
  47. Teseo
    Teseo André Gide
  48. Niklas Luhmann
    Niklas Luhmann Sergio Belardinelli
  49. Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel
    Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel Giovanni Franchi
  50. Alias. Antologia translingue di poesia italo-spagnola contemporanea
    Alias. Antologia translingue di poesia italo-spagnola contemporanea AA.VV.
  51. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene
    Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  52. L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza
    L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza AA.VV.

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis